![]() |
Ri grazie 10.000 Sisco....... ora passo alla richiesta del " fido" in banca........
|
Info e chiarimenti !!!
Buongiorno a tutti ,
allungo il brodo di questa discussione perchè era da un po' di tempo che mi girava intorno una scimmia con un paio di ohlins usati in mano e allora ho deciso di abbatterla!!!:arrow: Ora , per favore, sono a chiedervi se qualcuno di voi sa dirmi i settaggi originali, ho provato a cercarli in altre discussioni e sul sito ohlins ma non ho trovato niente. Inoltre vorrei un chiarimento riguardo i click come li devo considerare da completamente chiuso o aperto senso orario o antiorario ed infine il precarico della ghiera ant e post( sag statico ) con quanti click devo effettuarlo (tutto aperto tutto chiuso,a metà). Grazie a tutti :!::!: e buona giornata. |
Io avevo fatto dei casini con i settaggi e sono andato dove poi ho fatto la revisione alle sospenzioni, e li ho fatti rimettere con le regolazioni originali.
Hanno un programma dove ci sono tutti i settaggi originali. |
per poterli sfruttare bene è necessario che siano ben regolati e se non si è dell'ambiente difficilmente si riesce ad ottenere il massimo improvvisando per cui il mio consiglio è di andare da un bravo preparatore che li regoli e che ci spieghi bene come agire se vogliamo modificare qualcosa
|
Quote:
I click dell'idraulica si contano da tutto chiuso, quindi avvitato. I numeri non li ricordo, devo guardare sul libretto che ho a casa. |
Quote:
Ciao |
Le ho trovate sul web:
Anteriore a pag.1 Lunghezza molla libera: 337 mm Precarico consigliato: 10 mm (sulla molla) Ritorno idraulico: 18 clicks (da tutto chiuso) Free sag: 40-45 mm Sag Rider: 50-60 mm Posteriore a pag.1 Lunghezza molla libera: 403 mm Precarico consigliato: 17 mm (sulla molla) Compressione idraulica: 12 clicks (da tutto chiuso) Ritorno idraulico: 15 clicks (da tutto chiuso) Free sag: 5-15 mm Sag Rider: 25-35 mm |
Grazie mille !!!
Quote:
Sei stato gentilissimo e molto chiaro :D:D Ciao :) |
Aggiungo anche che, a mio avviso, il posteriore così tarato non è molto confortevole ed ha una impostazione abbastanza sportiva.
Nello specifico la compressione normalmente la apro di 2 click, solo se voglio ingarellarmi con una supersportiva la rimetto come consigliato. Io peso (nudo) 85kg e quel precarico che viene fornito di base è già troppo. La molla è ok ma necessito di meno precarico, tanto che con passeggero e bagagli metto forse solo 1mm in +. A solo lavora sul filo del fondocorsa superiore (poco comfort) e poi è troppo caricata sull'avantreno (consumo prima la gomma davanti che quella dietro). Calcolando che il manettino di precarico ha un range di +/- 8mm, in questo modo non lo sfrutto mai. |
Ciao a tutti mi sta salendo un gorilla per questi ohlins! la mia ha l'ESA sapete se togliendo gli originali i cavetti così scollegati possono dare errori o problemi? grassie
|
Se togli tutti i cablaggi dell'ESA non dovresti avere problemi, ma al posto tuo prenderei di sicuro quelli elettronici.....
http://www.adventureschool.it/ |
io ne ho una coppia nuovi nuovi ancora imballati e quasi quasi li vendo visto che all'orizzonte vedo il cambio moto per cui forse non li monto neanche...........:mad:
|
ho visto i nuovi mecatronic ankorags ma hai presente 2.500 + iva troppi non voglio spendere tutti quei soldi se trovo qualcosa di usato o seminuovo si risparmiano almeno 2 mila euriiii visto che ho in mente il tour dell'Austria mi fanno comodo.
Grazie comunque |
Si lo so costano tanto ma l'iva non la considerare che te la scontano,
io avessi l'ESA "m'indebiterei" per averli (considera che quelli manuali nuovi montandomeli da me nel 2009 l'ho pagati scontati 1780euro). OT x il viaggio procurati questo roadbook che merita, l'ho fatto tutto dieci anni fa e a parte la pioggia a secchiate con conseguente alluvione del Danubio è stato un bel giro..... http://www.luoghielibri.it/strade_da...ria_003119.htm |
Quote:
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: |
Appena montati , costano cari i gialloni ma se avete un gs1200 che siano Ohlins ,WP ,Mupo ecc cambiate gli ammo originali perche' vi renderete conto che dopo 20.000km sono da buttare. Se poi siete comodi a Mn c'e' un installatore in gamba che vi da tutte le info che volete
|
scimmia ammazzata!!!comprati...qui sul mercatino!!
a giorni mi rendono la belva coi gialloni montati, speriamo bene!! ho fatto montare una molla piu' adeguata al mio peso che oscilla tra 105/110 kg... speriamo di non impazzire per trovare il giusto settaggio!!!! |
Quote:
non mi trovo :???: ho il BM436 e come set-up data raccomandato: rebound 14 clicks spring preload 19mm non ci capisco una ma##a??? |
ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi ha nella moto solo l'ohlins posteriore e soprattutto se ne vale la pena
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©