Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Freni gioie e dolori. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=291478)

phantomas 07-10-2010 22:38

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 5195684)
Ma la moto ha sempre due ruote , il che presuppone un equilibrio instabile, e tu ci sei sopra, il che richiede il massimo possibile di prevenzione. Se non di piu'

Appunto. Vedi mio post #77.
(sgratsgratsgratsgratsgrat.........)

robertag 07-10-2010 22:40

sòcia, PATERNATALIS hai già demolito lo "stile romantico"...:crybaby::crybaby::crybaby:

phantomas 07-10-2010 22:46

Materiale!!!!!!!!! o matariaal!!!!!!!

PATERNATALIS 07-10-2010 22:47

Fatto salvo lo sgrat sgrat alla mia eta' e col mio lavoro ne ho viste troppe . Dello stile romantico me ne frego. Spero nel mio culo, questa e' la verita'. E come si dice qui da noi, un azidant c'at spaca...( scherzossimo, lo preciso)

phantomas 07-10-2010 22:49

Un pò più verso il ferrarese si commenta la frase con un "sculazoon"........

robertag 07-10-2010 22:53

stesso termine nel modenese...:blob:

@PATERNATALIS:lol::lol::lol:

pigreco 07-10-2010 23:17

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 5194009)
Il frena/molla è talmente ravvicinato che fai fatica ad avvertirlo, e poi ti devi abituare a cosa? alla moto che si ferma ?

Probabilmente hai proprio bisogno tu di fare qualche esperimento.........se ti prendessi la briga di provare ti accorgeresti che l'effetto percepito, soprattutto sul bagnato e a velocità prossime all'arresto, è quello di un allungamento della frenata, che va capito per gestire correttamente la situazione.

Inoltre, provenendo io, come la maggior parte di noi, da motociclette senza ABS, sarei tentato di alleggerire la forza sui freni, come ho del resto sempre fatto, non appena sento un rallentamento eccessivo. Invece bisogna abituarsi a tenere il freno tirato e fidarsi del signor ABS e ti assicuro che la cosa non è poi così naturale........

Provare per credere...............(diceva un noto imbonitore alcuni anni fa)

FARAONE 07-10-2010 23:24

quoto paolobonato. a parte le frenate da panico che vengono d'istinto è difficile riuscire a strizzare bene la leva davanti. C'è una sorta di blocco psicologico legato alla consapevolezza che frenare con una moto senza abs senza prima aver caricato per bene l'anteriore porta al bloccaggio della ruota anteriore e conseguente cambio delle mutande.

Enzino62 07-10-2010 23:32

a me è capitato per emergenza di usare l'abs su RT è stato fulmineo,la moto si è bloccata senza scomporsi e ho ricordo di una vibrazione,piu'che altro un rumore,tipo vibrazione del cellulare,ben diverso dall'abs dell'auto piu'rumoroso e avvertibile anche sotto il piede appoggiato al pedale.
comuque ottimo.

Enzo

phantomas 07-10-2010 23:35

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5195866)
a me è capitato per emergenza di usare l'abs ....... e ho ricordo di una vibrazione,piu'che altro un rumore,tipo vibrazione del cellulare.....
Enzo

Hai la RT 2011 con il bluetooth e volevi tenercelo nascosto, eh?????

daniele52 08-10-2010 07:39

dalla mia modesta esperienza di due moto con questo sistema,credo che provare la frenata residua periodicamente ci avverta quando è ora di cambiare l'olio,specialmente nel circuito servo/pinza,il più sollecitato termicamente e a rischio di umidità in quanto sempre a contatto con l'atmosfera tramite i tubetti di sfiato,non voglio discutere di questo sistema penso unico,scelto dal costruttore.con olio nuovo il bloccaggio avviene con sforzo maggiore ma contenuto,contrariamente la leva arriva a fine corsa con effetto potenzialmente disastroso.in conclusione il servofreno,potenziando la frenata,non ci da l'esatta efficenza del sistema,da verificare periodicamente,ma sopratutto per chi affida la manutenzione ad altri,avere la certezza che l'operazione venga compiuta,si rischia grosso e per pura fortuna è sempre andata bene.ultima cosa,controllare il micro sulla leva,è lui che innesca il sistema e purtroppo non ci avverte se non nel momento del bisogno.

nico62 08-10-2010 07:50

scusa daniele, ma in che modo l'olio del circuito è a contatto con l'atmosfera? quoto il cambio periodico del liquido freni ma....stiamo parlando di circuito freni..
il micro della leva dovrebbe "servire" il fanalino dello stop.....;)

dosa 08-10-2010 09:54

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 5195816)
Probabilmente hai proprio bisogno tu di fare qualche esperimento.........se ti prendessi la briga di provare ti accorgeresti che l'effetto percepito, soprattutto sul bagnato e a velocità prossime all'arresto, è quello di un allungamento della frenata, che va capito per gestire correttamente la situazione.


Provare per credere...............(diceva un noto imbonitore alcuni anni fa)

quoto in pieno e in più aggiungo che si sente anche la sospensione anteriore che sale e scende non proprio una leggera vibrazione mi sa che a chi asserisce che si avverte solo ana leggera vibrazione non ha mai fatto intervenire l'ABS per sua fortana;)

nico62 08-10-2010 10:01

dosa io credo che il 1200 ha un comportamento diverso nell'intervento dell'abs, cioè meno "invasivo" da parte del 1200 ...parlo per esperienza diretta di guida dei due modelli

CIARLI03 11-10-2010 12:59

Buongiorno a tutti. Forse ho postato la mia esperienza cullando l'idea di poter avere delle risposte "ufficiose" da parte di bmwuisti convinti come me. Francamente sono rimasto delusissimo qndo leggendo i vari commenti, circa la metà (per nn dire 2/3) non avevano alcuna o poca attinenza alla linea iniziale. Non è mia intenzione colpevolizzare nessuno ma credevo in cuor mio di avere una condivisione più totale piuttosto che leggere di fantomatici esperimenti a motore spento. Scusate e buona giornata a tutti. C.

Enzino62 11-10-2010 13:21

sinceramente nella tua apertura di post ho colto piu'una denuncia che una domanda,anche se credo che una risposta tecnica al tuo sfortuanto espediente te la puo'dare solo un perito dopo aver sezionato la tua moto.
Non per fare l'avvocato del diavolo,ma siamo su un forum,ognuno mette qualcosa di se stesso poi sta'a chi legge carpire quello che interessa e lasciare stare il resto,stai pur certo che parlando di freni anche chi ha scritto quelle"eresie"delle prove ha messo la sua parte,poi se è interessante o meno sta'a chi lo legge.

Enzo

SandWhisper 11-10-2010 13:57

Quote:

Originariamente inviata da CIARLI03 (Messaggio 5205491)
Francamente sono rimasto delusissimo qndo leggendo i vari commenti, circa la metà (per nn dire 2/3) non avevano alcuna o poca attinenza alla linea iniziale.

In un certo senso hai ragione quando parli di divagazione dalla domanda inziale, ma questo è nello spirito stesso dei Forum, una risposta a volte genera discussioni parallele, che portano fuori dal tema iniziale, in alcuni quando si esagera, intervengono o dovrebbero intervenire i moderatori, che non essendo stipendiati dal gruppo, si presuppone che a volte anche solo per vivere, facciano altro.
Se la discussione si allontana dalle risposte che tu vorresti sentire, rifai un intervento, riproponendo o perfezionando la domanda nella speranza di essere accontentato, ma in ogni caso, ricorda che chiedere è lecito rispondere è cortesia, non un obbligo, anche in considerazione che qui siamo tutti ospiti a titolo gratuito, di un qualche cosa che a qualcuno costa.

Quindi se non hai avuto le risposte che volevi, forse hai sbagliato a porre la domanda, riprova, con calma, pazienza e la fortuna amica avrai la riisposta in men che non si dica.

nico62 11-10-2010 14:10

CIARLI03, prova anche ad indirizzare le tue domande espressamente ai GURU del forum......chissà mai...che cortesemente possano accontentarti .....:)

SandWhisper 11-10-2010 15:20

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 5205753)
CIARLI03, prova anche ad indirizzare le tue domande espressamente ai GURU del forum....

Uno nuovo come fà a sapere chi è GURU e chi non lo è, d'altronde le indicazioni sotto il nick testimoniano, la quantità dei messaggi, non la qualità delle risposte.

PATERNATALIS 11-10-2010 16:21

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 5190760)
... C'e un attimo in cui la velocita' della ruota va a zero. E li' puoi cascare come una pera. E se passi da un fondo aderente a uno no, tipo una pozza di olio o una riparazione con sabbia, ci vai pure prima. .... Anche se una volta mi ha salvato il culo non escludo di poter cadere NONOSTANTE l' ABS

Questa mi sembrava una risposta, pur se mascherata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©