![]() |
Quote:
basta che non siano CINGHIATE..... |
meglio ancora sarebbero .....CINGHIALE (intese come maiale un pò selvatiche)
|
Quote:
Ma Panzer... in ognuno di noi si nasconde un biker :shock: :shock: e quella che hai fatto è la tipica descrizione dell'ereleista in viaggio, in più devi ingrassare anche le borse, in meno non fai cross ma gli stivali li pui mettere lo stesso :hello1: :hello1: X Sir Di soldi ce ne sono meno in Italia ma di moto sempre di più e quasi tutte nuove, basta guardare nel forum quante!! Almeno dalle mie parti un GS come il tuo sarebbe invendibile sopra i 7000, non per l'età ma per i km, gli optional costano ma quando rivendi valgono zero o poco più. x Barbasma Dai muccala che quel che hai fatto con l'LC8 lo potevi fare anche con il GS |
Quote:
si ma solo nelle poesie di Carlo Talamo... |
La poesia o ce l'hai oppure no, non dipende dalla marca, lascia perdere gli stereotipi, buoni solo per discorsi al bar :banghead: :banghead:
|
Quote:
con l'HP2 si... con quella avrei potuto farlo... |
Quote:
E non è solo un risparmio economico... ma ci sono vari benefici in più: 1) conosci ed apprezzi di più la tua moto, e più vai a fondo con gli interventi e più il rapporto cresce. 2) se ti si ferma hai un minino di conoscenza per saper dove metterci le mani, anche in mezzo a una strada. E' un gesto di cortesia (IMHO) nei sui confronti, lei ti porta in giro e ti asseconda fedele nei tuoi desideri, come minimo per rispetto quello che puoi e sai fare da solo glielo devi. la moto per me è il cavallo moderno, ed è noto che un buon cavalliere si prende cura personalmente del suo cavallo. :) |
io pur avendo la moto in garanzia sto imparando perlomeno a smontarla e rimontarla da solo per vari motivi...
- così controllo la moto prima di un viaggio in modo minuzioso... - così se ho un problema so dove mettere le mani... - mi piace conoscere la mia moto... - faccio delle piccole modifiche per migliorarne la restistenza in fuoristrada e nello sporco... |
Quote:
|
io ci provo
quando avevo i 2T mi sono anche cambiato il motore... non l ho mai portate dal mecca poi monto 4T.. mi facevo i tagliandi, cambiavo la catena, ho sostituito la frizione sul DR adesso continuo a regredire... l'anno scorso per poco devo portare la moto dal fabbro xche per smontare il cat ho disintegrato le teste delle torx.. tra un paio d'anni non sarò nemmeno capace a fare benzina e dovrò chiamare il mecca (ovviamente ufficiale BMW sennò scade la garanzia) per metterla sul cavalletto centrale |
vabbe...
tanto io visto che non vado a caponord, per consolarmi mi accatto la R45 del Della.. e sono felice come una pasqua anzi, ho in progetto un minirandaviaggio obsoleto sui passi alpini |
Quote:
|
infradito pinocchietti e casco momo
cosi Gianni mi leva il saluto |
c'è solo una soluzione...cambiala adesso come ha fatto Sirjo!
|
cesare ma quanti c@xxo di km hai ????
|
Quote:
D'altro canto se il GS lo vendessero solo a chi gioca al "Come To Marlboro Country" :lol: penso che ne venderebbero 3 o 4 al mese invece di 3/400 esemplari... :twisted: :twisted: Nessuno si sogna di criticare chi fa fuoristrada col GS... ci mancherebbe... ognuno con la roba propria ci fa quel che vuole...se uno si compra una enduro stradale da 15.000 € e la vuole sdrumare sulle pietraie... c@zzi suoi, ma a me l'idea non passa neanche per l'anticamera del cervello... Quote:
Peccato solo che, per usare un termine molto in voga, l'RT sia una eccellente Touring ma abbastanza lontana dal concetto di MOTO TOTALE comunemente inteso...vale a dire una moto che faccia bene tutto ma non eccella in nulla: una moto che sul misto cammini quasi come una naked, in città sia agile quasi come un mono ed in autostrada sia protettiva e comoda quasi come una Tourer... Lamps! |
Quote:
|
veramente la RT è la granturismo più versatile che esista... questo già con il 1150... il 1200 cimina ha detto che è ancora più svelta... e leggera...
se deve esistere una moto TOTALE STRADALE... beh questa è la RT... quando dicevo che secondo me i molti dovrebbero comprare la RT invece che il GS mica lo dicevo in senso dispregiativo... ma perchè per andare per strada la RT è il TOP!!! |
Non per niente han fatto l'HP2 per i fuoristradisti veri. Però se qualcuno, e son tanti, vogliono andare su strada con il gs invece che con l'RT che problema c'è :wav:
PS io il turismo su strada lo faccio con una moto molto meno adatta dell'RT ma se me piace così che ci posso fare. :walk: :walk: |
gelandestrassestaminkia..... intende la sua ADV come moto TOTALE... ed è per questo che schifa la 1200... perchè è stradale tanto quanto una RT...
è disilluso perchè la ADV non la fanno più... almeno questo sembra per ora... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©