Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   R1200RT my 2010 tutta un'altra moto....in peggio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=284830)

tukutela 13-09-2010 11:37

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 5108498)
Proprio perché la carcassa è molto più morbida rispetto,

Ormai ho superato i 10000Km e presto sarò da Nik per montarne un altro treno uguale.

io sono a quota 7.000 pero' , come ho gia' scritto, sono diventate molto rumorose.:mad:... tenuta cmq sempre ottima...a te nulla di nulla?????
:D

Sturmtruppen 13-09-2010 11:38

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 5109384)
ma l'RT non ha l'ammortizzatore di sterzo di serie.....almeno la mia...

Anche a me risulta la stessa cosa...

scuba 13-09-2010 11:53

confermo.........

zangi 13-09-2010 12:45

Quote:

Originariamente inviata da icepino21 (Messaggio 5108527)
ciao ragazzi è poco che leggo il vostro forum per aprire una nuova discussione? grazie me scusate se non centra come argomento

in alto sulla destra,su strumenti del forum clicca lì........

mary 13-09-2010 15:38

Non sapevo che la RT non avesse l'ammo di sterzo..., ce l'hanno quasi tutte le BMW...:K 1200 GT, 1300 GT, K 1200 S/1300S, F 800ST,R1200R...
Potrebbe darsi che la RT non l'abbia...

Rumpestump 13-09-2010 15:54

Montate Sabato le Metzeler Z8 Interact. Rodate ieri tornando da Lecce, danno una sensazione di guida veramente ottima, migliore delle Z6 che avevo prima. Torno ora dalla prova sul bagnato ed anche questa mi ha lasciato ottime impressioni

Pier_il_polso 13-09-2010 17:35

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 5110456)
Non sapevo che la RT non avesse l'ammo di sterzo..., ce l'hanno quasi tutte le BMW...:K 1200 GT, 1300 GT, K 1200 S/1300S, F 800ST,R1200R...
Potrebbe darsi che la RT non l'abbia...

Impossibile !!!
Figurati che lo montano moto jappe che costano la metà....
C'è di sicuro; l'avranno messo nascosto da qualche parte (magari è all'interno del cardano, o nei carter motore), ma non può non esserci...

maxriccio 13-09-2010 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 5110974)
Impossibile !!!
Figurati che lo montano moto jappe che costano la metà....
C'è di sicuro; l'avranno messo nascosto da qualche parte (magari è all'interno del cardano, o nei carter motore), ma non può non esserci...

:);):) eccerto!!!

PATERNATALIS 13-09-2010 19:27

E' un ammortizzatore elicoidale idropulsodinamico a controllo elettronico alloggiato nel cannotto di sterzo e quindi invisibile. Con una estensione anatomo - biometrica sugli avambracci del guidatore. Cazzarola, basta leggere il manuale per sapere queste cose!

zangi 13-09-2010 20:01

sbacchettamenti violenti in accelerazione......l'rt??.....ma dai,sinceramente mi sorprenderebbe se fosse previsto......non ci hanno fatto un foro per immettere comodamente l'olio coppia conica....figuratevi se ci danno un siffatto oggettino

nico62 13-09-2010 20:18

scusate...voi che siete esperti....:lol: è quetsto l'ammortizzatore di sterzo?

http://img69.imageshack.us/img69/8905/p1030338bm.jpg

Uploaded with ImageShack.us

non l'avevo mai notato...;)

ZioTitta 13-09-2010 20:24

No, quello e' il precisissimo strumento per il controllo della pressione dei pneumatici.

zangi 13-09-2010 20:25

bellllooooo,cavoli,poi direi poco invasivo,veramente nà figata,mannaggia stà 2010 stà proprio completa:lol::lol:

mary 13-09-2010 20:33

...va a finire sempre in...casino...:(

lucabmwr1150rt 13-09-2010 20:38

.....anch'io ho preso una 2010 ma non me l'hanno proposto tra gli optional....
chissà se è possibile il montaggio aftermarket? :idea1::idea1:

ZioTitta 13-09-2010 20:40

Giusto !
Torniamo seri !
Leggendo la rubrica "La posta di Pianeta Bicilindrico" di gennaio, un simile difetto era stato addebitato ad un malfunzionamento del differenziale autobloccante.

mary 13-09-2010 20:42

...allora è proprio finita...:mad::rolleyes::lol:

nico62 13-09-2010 20:51

e se fosse il ripartitore che non inserisce motricità alla ruota anteriore?...bisognerebbe guardare se sul display esce il simbolo... 2x2............:-)

pigreco 14-09-2010 08:30

Quote:

Originariamente inviata da tukutela (Messaggio 5109506)
io sono a quota 7.000 pero' , come ho gia' scritto, sono diventate molto rumorose.:mad:... tenuta cmq sempre ottima...a te nulla di nulla?????
:D

L'unico problema è che mi si è un po' scalinato il posteriore, ma mi succede sempre con tutti i tipi di gomma: non so se dipende dal fatto che sono pesante e viaggio spesso carico, o dal modo di guidare, o dalla taratura dell'ammortizzatore.

Comunque non percepisco particolare rumorosità o difficoltà di guida.....

SandWhisper 14-09-2010 08:41

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 5112605)
mi si è un po' scalinato il posteriore, ma mi succede sempre con tutti i tipi di gomma: non so se dipende dal fatto che sono pesante e viaggio spesso carico, o dal modo di guidare, o dalla taratura dell'ammortizzatore.

Nulla avviene per caso .....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=773


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©