Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Catarifrangenti sulle borse (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=284322)

EagleBBG 27-09-2010 19:45

Mah... è da verificare. Di certo occorre rispettare i colori giusti.

1965bmwwww 27-09-2010 20:08

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 5160512)
Mah... è da verificare. Di certo occorre rispettare i colori giusti.

cioe? quali colori sarebebro i giusti? il rosso o l'arancione?:arrow:

ZioTitta 27-09-2010 20:14

http://www.google.it/search?sourceid...+ingombro+moto
Poche idee, ma ben confuse...

FARAONE 27-09-2010 21:04

il ciccio ha anche il cavalletto laterale?

ZioTitta 27-09-2010 21:39

Certo...
Se si vedono, qui ci sono gli schemi :
http://www.burgman650experience.it/t...icrofiches.htm

Enzino62 27-09-2010 21:53

Quote:

Originariamente inviata da ennebigi (Messaggio 5160036)
Un conoscenteè passato dal cn 250 alla Dea 700. Pagata con abs 11.000 e rotti euri. Gli ha messo radio,navigatore, bt, manca solo la televisione. Siccome non ha il parabrezza elettrico rosica e sta studiando come fare per montarlo. Volete sapere il mio personale parere ? non mi piace, mi sembra tanto la Rt dei poveri. Tanto io la mia RT l'ho presa usata con poco più di 20000 km, e l'ho pagata poco più della metà della sua ........Caro il mio signor vorrei ma non posso !

p.s. naturalmente sono pareri strettamente personali che non vogliono offendere nessuno.

Intanto come gia'detto piu'volte non discuto a prescindere con gente che su un forum pubblico non ha un nome e nemmeno una residenza,non parlo con un numero.presentati e poi possiamo anche parlarne,se vuoi, con il signor vorrei ma non posso come mi definisci tu'.

Enzo

phantomas 27-09-2010 21:58

Quote:

Originariamente inviata da ennebigi (Messaggio 5160167)
@....Tanto io la mia RT 1150 l'ho presa usata , e l'ho pagata poco più della metà della sua ........

Idem......e ci ho messo pure i catarifrangenti laterali e posteriori. Adesivi. E da camion.
OTissimo: l'unico scooter IMHO concepibile è la Vespa gtr del 73 VNL2T che ho in garage.......per tutto il resto c'è il Rottamard.......

Enzino, non ti scaldare......in un forum lo sai bene che è assiomatico esporre ognuno il proprio punto di vista. E' la condizione non discutibile. Quel che conta è l'educazione.
Anche quella dovrebbe essere unica condizione per accedere ad un forum. E non è opinabile...

Enzino62 27-09-2010 22:02

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 5160272)
chiedevo una informazione tanto ot per ot mi prendo la liberta'....ma le luci di ingombro sulle borse come la dea di enzino sono a codice o sono irregolari? lo chiedo 'èerche' veramente non lo so'.....

Diciamo che non sono omologati ma sono in regola perche'sono rossi come tutte le luci che segnalano il posteriore di un mezzo.
Io per una mia passione collaboro spesso con le forze di polizia in moto, non mi è stato mai accennato niente in merito nemmeno in un paio di fermi che ho avuto da parte di carabinieri e Vigili urbani.
ti posso assicurare che la sera al buio hanno un bel effetto e sopratutto si vedono sia lateralmente che posteriormente,sembravano di serie...
sulla rt montarli sarebbe un problema perche'le borse laterali sono smontabili,nella dea sono fisse.
sono delle lucine normali che io avevo trasformato a led,sono della lampa e costano 3 euro la coppia e sono impermeabili.
Enzo

phantomas 27-09-2010 22:05

Santa Lampa......sembra che abbiano a catalogo solo cianfrusaglie, invece.....
Sui coperchi stretti ho messo i catarifrangenti omologati arancioni che hanno a catalogo proprio quelli della Lampa. Sembrano fatti apposta per sostituire la scritta "touring".......:)

alebsoio 27-09-2010 22:33

[QUOTE= con il signor vorrei ma non posso come mi definisci tu'.

Enzo[/QUOTE]

Ecco qui concordo: avevo preso la Deauville perché 7 anni fa faceva al caso mio.
Comoda, di cilindrata media e poco impegnativa.
Ora i mie gusti sono un po cambiati e ho preferito prendere una RT usata di 2 anni pagandola poco di più di una Deauville 700 nuova con ABS che, ahimè Enzino, in Honda sotto i 9500 non te la mollando (dando dentro usato).
Poi una cosa che mi aspettavo sulla 700 era il cambio a 6 marce che invece è rimasto a 5 che dopo i 130 km/h ho sempre cercato una marcia superiore.
Anche io l'avevo preferita al Burgman 650 anche per i consumi e per la scatola degli ingranaggi che nella prima serie del Burgman aveva alcuni problemi e non mi piaceva molto. Preferivo il cardano.
Per cui dubito che chi compra una Deauville compri la Rt dei poveri.
Le reputo due moto simili come stile ma diverse nel carattere.

Alex:-p

Enzino62 27-09-2010 22:43

ma figurati a fare paragoni con una dea e una rt,ma da qui a dire che è un pagliativo della rt ce ne vuole.

vallo a dire a Mauromartino che la dea e' la RT dei poveri,lui ha comprato una Goldwing dopo che era andato al conce per predere la RT nuova,anche lui aveva la dea..chiedi a lui cosa mi ha detto dopo che ha provato la RT.

Enzo

FARAONE 27-09-2010 23:01

dicci dicci

EagleBBG 27-09-2010 23:26

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta
Poche idee, ma ben confuse...

Oh mammamia... :lol:
Tanto lo sai che io seguo solo il codice... 'mo mi vado a studiare il regolamento... ;)

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta
Se si vedono, qui ci sono gli schemi :

Orrore!!! Sacrilegio!!! Vade retro!!! :lol::lol::lol:

Quote:

Originariamente inviata da phantomas
l'unico scooter IMHO concepibile è la Vespa gtr del 73 VNL2T che ho in garage.......per tutto il resto c'è il Rottamard.......

Megaquotonegalattico! :D:D:D

Quote:

Originariamente inviata da phantomas
Sui coperchi stretti ho messo i catarifrangenti omologati arancioni che hanno a catalogo proprio quelli della Lampa. Sembrano fatti apposta per sostituire la scritta "touring"

Faccio rispettosamente presente che i cataifrangenti laterali arancioni esistono anche originali BMW fatti appositamente per sostituire le scritte touring, cod. 46 54 2 300 134, circa 5 euro cadauno.
Esistono anche rossi per la versione svizzera, dove evidentemente il codice della strada non si è adeguato alle norme europee.

ZioTitta 27-09-2010 23:53

:)
Chi disprezza compra, mon ami !

robertag 28-09-2010 00:17

...non lo voglio nemmeno se mi regalano oltre alle infradito e le bermuda, anche la "scodella" momo:lol:
always against the sputers!:blob:

Enzino62 28-09-2010 08:40

aaa...la scodella momo in scooter è irresistibile,poi in coppia con il passeggero e se hanno anche l'occhialone di mio nonno e veramente invidiabile:rolleyes:

comunque era inevitabile che si creavano queste fazioni scooter si-scooter no,era questo il motivo che non volevo rispondere alla domanda di zio titta anche se credo che lui sapesse gia'la mia risposta(e anche come contrattaccare) che è uguale a tutti coloro che reputano uno scooter tale e non una moto vera,daltronde basta vederlo per capirlo.
Io per esempio mi accorgo quando vedo un motociclista in montagna se ha imparato o meno ad andare in moto su uno scooter,solitamente invece di accompagnare la moto in piega si buttano dalla parte opposta...:lol:

Ecco,carne al fuoco:mad:

Enzo

ZioTitta 28-09-2010 08:46

Uhm...
Non resta che passare ai fatti : organizziamo un bel giretto curvilineo !

FARAONE 28-09-2010 09:03

giroooo girooo giroooo!!!

Enzino62 28-09-2010 09:28

Vada per il giro con annessa bevuta..

Dolomiti by inverno???

ZioTitta 28-09-2010 10:50

Eh, magari...
Troviamo qualcosa a meta' strada, da fare in giornata !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©