![]() |
Quote:
com'è che non trovo "capestre" da nessuna parte, manco nel dizionario dei sinonimi e contrari? vero che che tu sei appartenente alla nobiltà napoletana ;) ma io mica mi ci raccapezzo... spiega va ;) |
Quote:
e senza dimenticare che il pezzettino di sterrato lo puoi fare anche con una R6, gsx-r 600 o 1000, più scomodo ma lo puoi fare, parlo per esperienza personale. ;) |
Quote:
le moto con impostazioni da "maxi-enduro", per cilindrata e posizione di guida, proposte dalle varie case sono quelle provate, perchè dici che differiscono così tanto? una carenata? non esagerare, dai, non centra nulla. O ti riferisci alla indole sportiva della Multi ? se la GS non va bene per il fuoristrada vero, il 98% dei possessori la usa solo su asfalto, con quali moto dovevano compararla? "in sella" o "due ruote" .. aborro uguale!:lol: roba da sputeristi:lol: |
Quote:
però viene usato spesso nel gergo legale per indicare un contratto mal fatto |
Sono perfettamente daccordo con Cayenne il problema e' che la Multi e la SMT danno fastidio a tutti quelli che credono che la MOTO sia solo la GS,amo molto anche io la mia GS pero' credo che bisogna essere obiettivi ed ammettere che le moto citate sono stupende ed ottime moto e sicuramente superiori al GS.
|
Quote:
insomma è o sarebbe la versione leguleia di pedestre grazie dottore ;) |
Quote:
come dicevo avrei voluto una comparativa fatta sullo stesso piano si scelgono delle moto con manubrio alto e posizione retta della schiena si devono macinare km e si deve star comodi con il bagaglio se c'è brio tanto meglio...... a questo punto montate le valigie su tutte e descrivetene anche la facilità di montaggio e smontaggio, la capacità di carico, la linea della moto, la guidabilità ecc.... chi compra queste moto per viaggiare non fa di certo 5000 km con lo zainetto in spalla perchè ha l'auto che ti segue con le borse :lol: che sceglie le moto della prova per viaggiare le carica oltre ogni limite tutto questo aspetto manca del tutto per cui ribadisco che la prova è deludente potevano fare la prova in costiera ed era la stessa cosa sembra il racconto di 4 amici al bar che si sono fatti una smanettata nel fine settimana scambiandosi le moto ;) |
Lo so che dico un'ovvietà che neanche monsieur De La Palisse,
ma la moto migliore è quella che uno sceglie di avere sotto il culo! Personalmente me ne son sempre fregato delle prove e delle opinioni; le leggo e le ascolto ma poi scelgo col cuore e con la pancia... Ho avuto sportive e turistiche poi ho visto il GS e mi è piaciuto, l'ho provato e mi è piaciuto ancora di più. Stop. Il Tiger l'ho provato, gran motore e guida quasi da motardona ma non mi sembrava il massimo per andarci in due. La Multi mi piace molto e sicuramente per come uso io il mio boxer mi ci divertirei pure parecchio. Però adesso mi va bene la moto che ho. E non si tratta (almeno per me) di moda. Lo stesso ragionamento l'ho fatto quando, andando controtendenza, ho comprato l'RSV invece dell'ennesimo CBR. |
Quote:
Ognuna delle tre moto ha accentuato un particolare aspetto. Il multistrada con gommone da 190 e motore raffinatissimo non ce la vedo proprio con un tris di valigie alluminio a farsi 10mila km di sterrato in tunisia. Idem non vedo un GS la domenica pomeriggio a giocarsi la coppa del bar dello sport su una passo di montagna a vita persa. I giornali cercano la notizia sensazionale e quando non c'e la creano stesso loro: e' il loro mestire. E in fondo ci piace e ci tengono conmpagia :) |
Quote:
Il GS è una bellissima moto ma non fa miracoli. In off fa grandi cose ma ci vogliono come minimo le tassellate. Purtroppo molti credono che con il GS possa andare in off con 300 kg e le gomme lisce..... |
Quote:
Quote:
però sulla recensione di fino del comportamento dinamico, due paroline giusto sulla tiger e sui curvoni, poi zero assoluto. io non so se non le mettano perché non hanno rispetto dei lettori o perché non sanno cosa dire dato dove gliele hanno date da portare. propendo per un misto. |
Quote:
con le tassellate di certo la musica cambia un pò come quelli che arrivano in montagna con i suv da 100mila :cool:ila e le gomme 255/45 stradali ....... poi si fermano alla prima imbiancatina della strada :lol: che pena quando li vedo...... comunque anche con le tassellate il gs fa cagar :lol: |
No ZIO non avevo le tassellate ho le Micheline ma non ero partito per fare una strada simile pero' un minimo di fuoristrada l'ho fatto diverse volte e pure avendo abbastanza esperienza in materia mi trovo sempre molto impacciato, forse perche' faccio fuoristrada con una moto da enduro,nata per quello.
|
Chiaramente non puoi paragonare una specialistica ad un GS ma credimi, con le tassellate cambia radicalmente.....
La reattività di una 450 che pesa 120 kg non è paragonabile ad una moto da 300 Kg ma con le tassellate la GS ti dà una sicurezza e una direzionalità impensabili... Se ti capita prova, vedrai che resterai sorpreso..... |
Quote:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Ma voi quando scegliete una donna (o un uomo, se siete donne) vi fidate della comparativa fatta sulla rivista In Groppa o prendete quella/o che vi piace di più e affangala tutte le altre considerazioni?
|
e se una donna, essendo donna, sceglie una donna?
magari facessero sto tipo di comparative!!! sai quanto tempo buttato in meno? :lol: ma non necessariamente sul porno come alludi tu. cinque o sei robe semplici semplici che indicano tranquillamente tutte le altre ma ci metti un due anni a scoprirle tutte. perché alla fine vale come per le moto: se ti piace lo decidi tu, ma se ha qualcosa che comporterà disastri in futuro meglio saperlo da un altro :lol: |
Zel, assolutamente non alludevo al porno.... la rivista l'ho buttata lì così per allitterazione...
per il resto, se mi piace, anche se tira fuori le rogne dopo due anni, IMHO non è mai tempo buttato |
Quote:
Ovviamente la merce più quotata, purtroppo, salirà di prezzo inevitabilmente. F. |
non so, io vivo di sentimenti e grazie ad essi ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©