![]() |
[QUOTE=romargi;4819071]Esco da una curva bello piegato e... cosa trovo????
QUOTE] Un trattore carico di letame dovevi trovarti, e tuffartici dentro, così impari a tirarci dentro in curve cieche. Detto questo quei ciclisti erano degli emeriti imbecilli ad andarsene per tre , soprattutto in curva cieca. Quando fate una curva cieca immaginatevi sempre un carro di letame a tre quarti curva, guardate che prima o poi ve lo trovate. Pensate alla salute. |
Quote:
Quote:
Senza arrabbiarci, ma anche senza voler scaricare le nostre frustazioni di grandi piloti con un codice della strada che è imperfetto (cosa me ne frega di avere i fari se vado piano e giro solo di giorno???) |
Poche settimane fa si disquisiva proprio di un incidente nel quale un motociclista ci aveva lasciato le penne in modo brutalmente sanguinoso in una strada di montagna, proprio perchè al termine di una curva cieca presa alla garibaldina aveva tamponato un'auto ferma al semaforo di un senso alternato per lavori in corso! Testa sulle spalle ragazzi!
|
Quote:
che pretendiamo di trovare sempre e solo negli altri!!! Be quiet, go slowly |
Quote:
Per claudio e per tutti: Premetto che ero ampiamente entro i limiti (subito dopo la strettoia il mimite è di 90Km/h) e, nonostante andassi allegro, avevo ampi margini di sicurezza. Un camion di letame, per tuo dispiacere, l'avrei evitato così come ho evitato i tuoi amici ciclisti. ;) L'essere mandato a cagare per avergli strombazzato quando erano loro dalla parte del torto mi ha infastidito decisamente. Tipico atteggiamento arrogante di chi si sente padrone della strada, spesso ulteriormente accentuato se si viaggia in gruppo. Faccio presente che il tuo intervento nel quale mi auguri di avere un incidente contro un camion di letame non lo trovo molto elegante. In ogni caso la tua persona si qualifica da sola... basta leggere ciò che hai appena scritto.:confused: Quote:
- passare con il rosso - girare di notte o in galleria senza fari - viaggiare affiancati - spostarsi contromano o sui marciapiedi - potrei continuare ancora. Il mezzo sarà anche ecologico ma, se circola su strada, si deve adeguare al codice della strada . PUNTO! Altrimenti chi acquista un'auto a GPL è autorizzato a compiere più trasgressionmi rispetto ad un auto Diesel solo perchè inquina meno? Il tuo ragionamento non sta in piedi. Bici non regolare e non omologata (eg: senza fari?)? Bene, su strada NON LA USI e te ne vai in pista! Mi sembra un concetto MOLTO semplice che però quacuno non capisce... |
Quote:
Si, va beh! |
[QUOTE=romargi;4824211]Per claudio e per tutti:
Premetto che ero ampiamente entro i limiti (subito dopo la strettoia il mimite è di 90Km/h) e, nonostante andassi allegro, avevo ampi margini di sicurezza. Seehh, seehh, mica per niente il titolo era: "Stavo per fare una strage". Faccio presente che il tuo intervento nel quale mi auguri di avere un incidente contro un camion di letame non lo trovo molto elegante. In ogni caso la tua persona si qualifica da sola... basta leggere ciò che hai appena scritto.:confused: Concordo con te de essere stato poco elegante e poco diplomatico, per non dire piuttosto stronzo, ma, figurati se auguro a qualcuno di schiantarsi contro chicchessia! Il carro di letame era provocatorio oltre che ironico, ma comunque realistico. E la tua andatura ti ha portato a correre un rischio reale. Poi, chi è senza peccato scagli la prima pietra, ma perlomeno ragiona sul fatto che la colpa non è solo dell'incoscienza di quei ciclisti. La strada non è tutta tua nè ad uso e consumo del tuo divertimento. Il divertimento è concesso, anche su strada, quando tutto è in vista e sotto controllo, una curva cieca non lo può essere. QUOTE] |
Quote:
Io sono il primo ad ammettere le mie infrazioni, ma sinceramente sono tornato dal giro dopo averne viste un bel po'... compreso il ciclista che tagliava contromano una curva perchè spompo!!!! :rolleyes::rolleyes: Noi motociclisti abbiamo le nostre colpe, ME COMPRESO, però i ciclisti non sono certo da meno. specialmente al termine di importanti manifestazioni quali il giro o il tour. |
Quote:
"Bici non regolare e non omologata (eg: senza fari?)? Bene, su strada NON LA USI e te ne vai in pista!" E' pazzesco! Come al solito due metri e due misure. Guardi la pagliuzza nell'occhio del vicino e non vedi la trave nella tua. Critichi aspramente coloro che girano senza db killer e con parti omologate- Pretendi educazione e rispetto da entrambe le parti ma, quando ti si chiede di circolare per strada con una bici omologata rispondi con un " Si va beh"???? Questo si che è un esempio di coerenza!!!! Ti ricordo che puoi arrecare danni maggiori girando in bici senza fari di notte e magari contromano rispetto ad usare la moto senza db killer (che rimane catalizzata e emette solo un po' di rumore in più). Con questo non intendo giustificare nessuno dei due comportamenti, era giusto per farti un esempio. |
Quote:
...ma infatti e io concordo con te tanto che ho detto subito dell'imbecille incoscienza di quei ciclisti di starsene per tre. Ed è anche esperienza comune che se ti azzardi a dargli una strombettata dopo che ti hanno a lungo ostacolato ti mandano affà'n culo. Ma se sono così è anche perchè spesso gli automobilisti considerano, e trattano i ciclisti in genere, non solo i corsaioli, nè più nè meno come un fastidioso intralcio e non ne hanno rispetto e spesso li mettono in pericolo, proprio perchè non considerandoli, a volte quasi non li vedono. Al di là di queste considerazioni comunque, sulla strada l'imprevisto è la norma, e in determinate situazioni siamo tenuti a prevedere l'imprevedibile. Se alla fine di quella curva ci fosse stata la famosa coda di auto per semaforo rosso da senso unico alternato per lavori, come sarebbe andata? Quando non si vede come finisce una curva non mi ci posso buttare dentro allegramente, bisogna andarci piano, c'è poco da fare, altrimenti ci si devono assumere i propri rischi e le proprie responsabilità. Davvero senza nessunissimo intento polemico o quantomeno offensivo caro Romargi. |
Una bici da corsa, grazie alla sua efficenza generale e dei suoi freni in particolare è senz'altro più sicura delle normali e magari vecchie bici cosiddette "normali"che circolano per le strade, certo che dovrebbero essere dotate almeno di un piccolo campanello e il loro uso, a meno che non dotate di luci(io applico quelle rimovibili a pila, se il giro si prolunga oltre la luce del giorno) dovrebbe essere vietato dall'ora in cui c'è l'obbligo di accensione dei fari.
|
Quelle volte, rare, che mi capita di andare in bici, ho trovato molto utile ai fini della scurezza lo specchietto retrovisore. Oggi ne vendono di piccoli e carini che si applicano sulla fine dei manubri da corsa, non se ne parla mai, forse proprio perchè il ciclista pensa troppo spessso che debbano essere glia ltri a vedere lui e non il contrario. Il primo di questi accessori molto usati nei paesi nordici, lo comperai ben 15 anni fa in Belgio....un altro mondo !!
|
Quote:
ce ne veramente per tutti... :(:( |
@mazz
E' vero!! Se intendevi il mio intervento, io non ho offeso! Ho solo fatto un complimento! Hahahahahah non ho capito la provocazione scusami;) |
mi sono letto tutta la discussione, premetto che sono proprio un "pivello" del forum e quindi non conosco nessuno di voi Signori, le tesi, quardando obbiettivamente i vari tred devo dire che più o meno avete ragione tutti (un pò come nelle elezioni nesuno perde :lol:) però mi permetto di dire la mia:
1) i Signori ciclisti dovrebbero attenersi al CdS e viaggiare in città al massimo in file x 2 e fuori dai centri abitati in fila indiana; 2) i Signori motociclisti quando effettuano i sorpassi evitare di rientrare facendo la barba al superato 3) i Signori automobilisti dovrebbero gurare di più gli specchietti retrovisori e meno i cellulari. detto questo le sanzioni al CdS fatte ai ciclisti sono quanto meno una mera illusione per due semplici motivi 1) se l'Agente specie se a piedi gli intima l'Alt o si prende un vaffa e il ciclista continua imperterrito manco esistesse 2) se anche riesce a stendere un verbale (mi piacerebbe vedere se qualche ciclista ha con sè un documento) ci penserebbe la stampa locale e/o nazionale a farlo passare per troppo "ligio". Quindi spero che tutti i frequentatori della rete viaria cerchino nel loro piccolo di ridpettare non tanto il CdS che in italia é un'altra legge ritenuta "inutile" e Vessatoria ma il rispetto reciproco. Piccolo aneddoto alle 13:00 di oggi mentre mi recavo al bar in pausa pranzo per un panino comminando tranquillamente sul marciapiede vengo affiancato da un SUV nuovo fiammante con una signora alla guida, la quale decide di parcheggiare sula marciapiede tanto che tra vettura e muro non ci passavo, chiedo alla signora di spostarsi perchè non ritengo giusto che sia io a scendere dal marciapiede, a questo punto il trasposrtato (uno dei fichi d'india il più piccolo dei due non ricordo il nome) incazzato scende chiude lo specchietto e mi dice ecco stronzo adesso passa e ringrazia che non ti ammazzo, io ho ringraziato per aver chiuso lo specchietto e me ne sono andato per la mia strada. ecco perchè secondo mè ci vorrebbe più rispetto per gli altri....................................... Ciao |
Scusate la lunghezza del post precedente :!:
|
Quote:
La bici non la uso per divertimento ma ogni giorno per gli spostamenti cittadini. Cerco di stare bene accorto a non farmi mettere sotto e ti assicuro che col traffico di Roma è una bella sfida ... :confused: Quando le auto sono quasi ferme me la godo con zigzag di ogni tipo ma appena il traffico è più scorrevole mi metto rasente al marciapiede in buon ordine, se devo superare mi assicuro di non dare fastidio a nessuno, segnalo la manovra e mi sbrigo a rientrare! Chi non in bici se ne fotte degli altri utenti della strada probabilmente è di quelli che hanno sentito dire che il pedone ha sempre ragione e i ciclisti quasi sempre, ma poi finiscono diretti al Pronto Soccorso, quando sono fortunati... :-o Spesso però si tratta di gruppi di ciclisti, e sappiamo bene che in gruppo gli italiani si fanno forza per sentirsi autorizzati ad infrangere qualsiasi regola. |
Quote:
|
Forse è meglio darsi una calmata...Qui in Liguria è un classico il gruppo di ciclisti in mezzo alla strada o che sempre in gruppo passano con il rosso...ma sono sempre una minoranza di arroganti o stupidi presente in qualsiasi comunità (bici, moto, auto, tifosi, ecc); gli altri si comportano in maniera civile e spesso come noi vorrebbero vivere tranquillamente la loro passione.
|
[QUOTE=Joyce_D;4824446] siamo tutti motociclisti qua dentro, e credo proprio che in virtù di queste discussioni nessuno di noi quando inforca la bici non ne faccia mezza di quelle sopra descritte. Boni, siamo amici! :D QUOTE]
Concordo assolutamente e mi sento di dover fare due precisazioni: a) non ho intenzione alcuna di "baruffare" e se ho dato questa impressione me ne scuso; b) ripeto che quello che distingue buoni motocilcisti/ciclisti/automobilisti da quelli cattivi (pericolosi per se e gli altri) è solo l'educazione, e io credo che qui dentro ci siano moltissimi motociclisti assennati che cercano di divertirsi dove è possibile; Dopo aver girato per l'Italia e l'Europa credo che se abitassimo in regioni molto meno affollate le nostre discussioni non si porrebbero neppure, ma siccome siamo in tanti le nostre strade sono sempre piene di gente con ogni mezzo ... (mai trovati personaggi in discesa con skiroll? o quelli su pattini in linea giù per le strade dei Colli Euganei che seguono un auto apripista? .... solo per citarne alcuni) Pace? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©