![]() |
domanda. ma tu valuti la strada che stai percorrendo? intendo valuti l'asfalto e ti regoli di conseguenza?
|
Quote:
Comunque, La previsione è che la frequenza a corsi di guida sicura consenta di recuperare punti patente. |
lui sa tutto. è bravo in tutto, non ha bisogno di niente.
che domande fai? |
anch'io mi sono regalato un corso, è la prima volta che lo faccio, organizzato proprio da GSSS, a metà giugno tre giorni sulle strade del mugello. Credo non abbia nulla a che spartire con le scuole guida e compagnia.
Del corso in se non ho particolari aspettative, guido da un po' e non credo di dover "re-imparare" a guidare la moto, mi aspetto invece di fare solo una bella vacanza, girando in moto su strade belle e divertenti. |
Quote:
Per esempio tante strade si assomigliano, ma spesso cambia il contesto attraverso il quale si snodano e di conseguenza le sorprese che ti devi aspettare. Alla fine quello che t'insegna qualcosa sono i km e il ricordasi quello che ci si è visto capitare. Basilare poi è essere onesti con se stessi è chiedersi perchè si sta uscendo in moto. Io li vedo quelli con le naked o le sportive, o certe enduro (GS in primis), son tutti in giro per dimostrare qualcosa agli altri. Altrimenti non sono spiegabili certe attuali moto concentrazioni in posti di ritrovo di cui tutti sappiamo i nomi e soprattutto certi spettacoli che poi si vedono in strada. Son cose che 10 anni fa non vedevo, 15 anni fa sul Penice c'era il deserto. Per cui non prendiamoci in giro. Riguardo ai corsi su strada io non ho niente contro chi s'è inventato di farli. Fa bene e basta a sfruttare un'opportunità del genere. Mi lascia invece perplesso il pensiero che fa colui che decide di farlo e le motivazioni che si da. Perchè sotto sotto c'è l'ha lo scopo di riuscire ad andare di +, perchè magari su al passo arriva sempre per ultimo. E vedendo un "videino" inserito nel sito di uno di questi corsi si vede cosa s'impara. |
nicola, sbagli alla grande, almeno per quanto riguarda il sottoscritto.
Non ho fatto il corso per andare di più, come tu affermi, ma semplicemente per sentirmi più sicuro in sella alla mia moto. Aggiungo dicendo che quasi la totalità delle volte che sono in moto giro in solitaria o con passeggero (moglie) e chiaramente non per fare le corse ma per semplice turismo. Posso affermare che chi ha fatto il corso con me cercava "sicurezza" non certo uno stimolo in più per correre, poi per me sei libero di pensarla come vuoi naturalemente, ma mi sembra che tu cerchi solo il pretesto per fare polemica... Saluti Albe |
Quote:
....La "compagnia" quale sarebbe??.....Le scuole guida svolgono in concerto con la Motorizzazione , quello che è previsto (per quanto opinabile) dai programmi ministeriali....il resto dei corsi offerti sul mercato (fatti da privati e senza rilasciare nessun titolo) a mio avviso, danno bene o male le stesse nozioni ....anche perchè...da inventare non c'è nulla!!.......la variante è la location ed il personale.......inoltre, per quelli fatti in pista, a seconda della spesa, hai a disposizione maggiori strumenti ed ausili didattici...... |
Quote:
Vedendo però in giro gente che, per esempio, non sa neanche come si tengono i piedi sulle pedane, sono convinto che in larga misura i corsi siano positivi. Se poi uno è convinto di essere un drago automaticamente perché va in moto da 30 anni, e di sapere tutto, dovrebbe provare in pista a stare dietro all'istruttore quando alza progressivamente il ritmo... E vero, come per quelli che hanno cominciato a giocare a tennis senza un istruttore, lo stesso per lo sci, togliere i difetti poi non è facile, ma, importante abbastanza, fare i corsi toglie (ad alcuni) l'illusione di aver capito tutto quando, in realtà, oltre ad essere rivettati sull'asfalto, anche quando vanno più piano di altri sono un pericolo per se e per gli altri. Tutto ciò detto, come motivazione per andarci basterebbe quanto ci si diverte, per una volta in un'ambiente - pista, o anche piazzale - dove si può provare quello che in strada è vietatissimo e pericolosissimo. "Provare" non a caso, ma sotto il consiglio di chi ha provata capacità (provata perché ha vinto campionati nazionali ecc. - per esempio, il team di istruttori al Ducati Riding Experience ha un passato notevolissimo nelle competizioni). Dove altro puoi spremere una Ducati 846 o moto del genere? Se si ha passione - che dura anche dopo decenni di moto, anche questo fa parte del gioco, e per di più è un gioco largamente utile. |
Quote:
Bè si, forse Nicola66 ha una vis polemica e sarcastica ben pronunciata e avrà pure un'elevata considerazione delle proprie doti di guida, ma siamo certi che ha tutti i torti riguardo all'utilità e al giusto utilizzo delle scuole di " guida sicura " ? Andiamo per ordine. Chi è il fruitore di una scuola di guida sicura ? Chi compra la sua prima moto e non sa neppure salirci e mettere la prima ? No di certo , un utente così neppure lo può frequentare un corso del genere ! Chi è alle prime armi e cerca sicurezza ? Idem come prima. La stragrande maggioranza di frequentatori di corsi, a mio avviso ( e concedetemi la presunzione credo di non sbagliare ), è composta da normalissimi motociclisti con anni di guida alle spalle e decine di migliaia di km fatti, che a un certo punto sentono l' esigenza di " migliorare " e rendere più sicura lo propria guida in moto. E su questo "migliorarsi" e\o rendere più sicura la propria guida che si gioca una sottile ma sostanziale differenza . Quello che le scuole fanno ,secondo me, per mezzo dei loro istruttori o piloti professionisti , è di insegnarti attraverso una serie di esercizi e manovre e teoria, a sfruttare meglio il proprio corpo e il proprio mezzo, cioè la moto, traendone benefici in termini di sicurezza di divertimento e di performance. Ecco, è su questi concetti Sicurezza/ Divertimento/ Performance che , secondo me, si può aprire tranquillamente un dibattito, un contraddittorio, quantomeno avere un piccolo dubbio o perplessità sulla effettiva utilità dei suddetti corsi. Certo, sta alla capacità e all'intelligenza di ciascuno di noi trasformare delle neo-acquisite "abilità" di guida in concetti e atteggiamenti che ci rechino benifici anzichè danni ! Ecco, Wotan, in questi ambiti di riflessione sono disposto a pormi delle aree di criticità ( va tanto di moda sta parola, sfruttiamola) sull'effettivo senso delle scuole di guida sicura. Detto ciò , dico anche che ho partecipato a un "famoso " corso di guida sicura e , grazie alla straripante simpatia, positività e professionalità dell'istruttore mi sono divertito, ho ascoltato, ho provato, ho appreso e forse ( il forse è espresso sulle mie abilità ) migliorato la guida. Credo solo che , per dare un senso compiuto ed effettivo a questo tipo di scuole, i corsi vadano frequentati per più di una volta in modo tale da rendere meno distanti e più coerenti i concetti di Sicurezza- Divertimento -Performance. |
Quote:
non è OT, perché in moto è uguale. migliorare in moto è come imparare a usare problema al posto di problematica per significare problema, o critica al posto di criticità per intendere critica. toglie ampollosità superflua che è pure scorretta. diventare un po' meno bru bru. seguro. nicola, chi ti ha ridato le chiavi del pc? :lol::lol: |
C'é qualche istruttore che farebbe uno scambio alla pari? Lui mi insegna a fare le curve ed io gli insegno a schivare gli st...i che mandano gli sms, telefonano, escono all'improvviso tagliando le 3 corsie sul GRA di Roma?
Corso di guida sicura vs corso di sopravvivenza ..:lol: |
Quote:
Vorrei poterti rispondere , ma ti prego di farti capire quando scrivi ! Se ti esprimi meglio in qualche altra lingua, cosa che spero per te, puoi anche sriverrmi in inglese o in francese. |
Quote:
|
Aaa bello , a coso , a zel stai a sentire ! Per me Qde, il forum, la moto e tutto quello che appartiene al mondo delle due ruote è un gioco. Sono degli spazi di leggererzza di positività di spensieratezza.
Delle tue inutili, inopportune e gratuite puntualizzazioni ( tanto è vero che non sei entrato nel merito della discussione in atto ), non so che farmene. Per cui , ti prego non sforzarti a SRIVERRMI. Oltretutto sò quanto ti costa ! Non sono fatto per gli scontri e per le guerre, anzi ti dico che hai ragione tu , hai vinto tu, sei un grande. Basta che non mi scrivi più ! |
.......................C'è mmolta crisii............................
|
Quote:
|
Quote:
|
...ed io cosa ho detto??.......son due cose separate e distinte.......
|
davvero chi di voi a frequentato i corsi su strada,ora non va più sciolto?è di conseguenza ad un passo maggiore?
|
Quote:
non ti sto prendendo in giro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©