![]() |
non era in mare... o meglio qualche migliaio di anni fa era mare, ma quel giorno era solo chott!
|
peggio ancora! ma in quei posti non ci vanno i vecchi per curarsi l'artrosi?
|
da qualche parte dovrebbe esserci la foto del barba con la moto inabissata!
|
Stefano non sto mettendo in dubbio l'affidabilità Ktm.
Gio956 col 950 è oltre gli 80k, hippo con la SE ha fatto la mongolia con l'Or della pompa acqua andato. La moto andava ad acqua e prima di capire cosa fosse, ha fatto in tempo a fare 3/4 dei 22k di giro. E' ovvio che un polso "sensibile" a un qualcosa che non va e una corretta manuntenzione, prevengono di molto possibili guai. C'è gente con la frizione del Gs oltre i 120k: la mia l'ho dovuta cambiare a 44k dopo tunisia, libia (e come puoi vedere dalle mie foto di sabbia ce n'è tanta...) e due anni di giratine coi maiali, sul secco, nel fango, in mulattiera, etc etc In marocco dopo 1000 km di piste dure, 150 km dopo essere uscito dal deserto quasi sicuramente a causa delle vibrazioni, il dado superiore del tubo (in cima all'ammo) che va alla vaschetta di compressione si è allentato perdendo olio... Senza idraulica ovviamente l'ammo ha rotto la vite di attacco inferiore. Eppure sono uno che guarda la moto tutte le sere quando faccio sti giretti.... è bastato un asfalto sconnesso di pochi km a dargli il colpo di grazia. Quindi sono ben conscio che le rotture ci possono stare anche su moto ben più collaudate. Il mio dubbio sul 690 è dato solo dal fatto che essendo un mono (anche se con controalbero che riduce notevolmente le vibrazioni) può essere non ideale per un utilizzo da raid desertico...... Per ora avevo letto solo di un tipo, di cui purtroppo non ricordo il nome, che aveva fatto la via della seta con questa moto appena uscita, senza avere alcun problema :D Mentre è pieno di gente che ha girato il mondo con l'xr, at, gs 80, lc8 e gs di ghisa :!: |
Quote:
|
fagot, è tutto chiaro e condivisibile, però dire che non andresti mai a fare un tour col 690, perchè non sai se è affidabile o meno e come non entrare mai in un ristorante se prima non ci hai già mangiato, nonostante gli esperti di cucina ti dicano che è un buon ristorante...
io dico che se giri il mondo con un gs1150 di 8 anni, più o meno, con un 690 nuovo puoi farne 9 di giri.......poi i casi sono casi. Se in libia o in marocco ti si crepava la centralina. o il cardano la lasciavi li e lo sai......una moto studiata per fare 600 km a manetta nel deserto, per 20 giorni per un totale di 15.000 km, a me da leggermente più garanzia, nel deserto di un 1150....ma non tutti siamo uguali |
ti sbagli, magari fagot ha cenato nel dehor e non ha digerito
|
|
Lo so .... lo so che c'eri anche tu! ZK .... lo so! Il mio discorso riguardava la condizione della moto.
|
ora faccio una domandona un po scomoda.
Ora come ora ho il gs1200 e un 640adv. Il 1200 l'ho usato un po di volte in sterratoni e mulattiere il K adv solo 2 uscite in mulattiere e pietraie. il 690 è stato costruito per gareggiare. immagino abbia una frizione adatta e componenti adatti. Il GS ha componentistica adatta a fare off road? che si possa fare, e pure abbastanza hard, è fuori dubbio. ma...avete mai sentito dire che dopo un po cominciano i vari problemini? |
le moto in off si consumano TUTTE prima che in on, è chiaro....10 km di off non sono come 10 km di on.
ma questo non conta, basta tenerle in ordine, anche a fare sub si consuma l'aria nelle bombole...se stai sulla barca non la consumo :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
l'olio lo prende comunque dal carter, quello che gli arriva da sopra, gli arriva in maniera preventivca, perchè quando la accendi potrebbe essere secca e asciutta....se è molto che è spenta. ma non era quel caso |
:) mi ero fatto l'idea che fosse solo il getto in alta pressione a lubririfcarla...
|
è una frizione a bagno d'olio.....come tutte le moto a parte i gs:)
|
http://consultants.slumberparties.co...ges/221_lg.jpg
Matteo usava il suo lubrificante usuale ... |
Quote:
|
dimenticavo, io ne ho due di 990...
|
Una la usi per i ricambi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©