![]() |
Quote:
....scusami ma questa non l'ho capita........:confused: ....per me mototurismo è andare dove e come ti pare............salva eccezione per gli sterrati....parlando di rt..........ovviamente........;) |
Ognuno vede il mondo con i propri occhi, e per carità é libero di farlo. Ma se io devo fare le grandi città ebasta mi sposto in auto, soprattutto d'estate con il caldo. Quando esco in moto faccio cose che in auto sarebbero scomode o emno piacevoli.
|
alla domanda iniziale la risposta è NO
ciao Bert |
Direi, per essere piu' preciso, NOOOOOOO !!!!!
|
per essere + completi ancora: nooooooooo, c'è di molto meglio.
|
@nicola....caffettiera la rt1100??ma va la la let's go let's go.
|
Meglio della RT? Ma l' hai mai guidata? Dicci la verita'. Perche' se vai in Africa Twin e' evidente che con la RT non ti ci trovi. Nulla da dire, ma non e' roba per te.
|
qui sbagli, perchè non mi puoi chiedere se ho guidato una RT e mettermi dall'altra parte la AT. La 1200 no, non l'ho provata, anche se mi è stata offerta + volte.
Il 1100 e 1150 invece si e son 2 caffettiere come scritto sopra, si comportano onorevolmente ma niente di +. Il Kgt sogliola rimane per me il riferimento in BMW. Non ho provato il K nuovo perchè non ritengo logico e coerente il suo schema meccanico, anche se a vederlo passare in autostrada mi sembra che vada molto bene. |
Quote:
|
anche i gs sono caffettiere?:confused::lol:
|
intendo un 1200, adesso 1300, frontemarcia che, misurato, è + largo di quello della fiat punto. Il 1300 della FJR sembra un 600 messo vicino.
Poi sinceramente non c'è logica nell'approntare un motore trasversale e metterci una doppia coppia conica per farlo andare a cardano. Mi sarei aspettato qualcosa di + originale e pregiato da BMW in quel settore, tipo un 4 a V di 120° longitudinale magari a doppi alberi contro rotanti, schema già usato 50 anni fa (non da BMW) e di norma sui 2T. |
Quote:
|
Quote:
Io ne ho avute 2, una in contemporanea con una Cagiva Gran canyon 900, l'altra con la AT che ho ora. La possibilità di fare un confronto parallelo diretto con 2 moto NORMALI è impagabile. L'ergonomia del GS1150 è inferiore, la sella è troppo vicina alle pedane, il manubrio è troppo basso, si sta troppo insaccati. La sella su 2 piani poi è un assurdo su una moto del genere ed è troppo larga. Il motore è ruvido, lento a prender giri ed a perderli soprattutto, non è elastico nonostante i c.c. ed i pochi cv, vibra esageratamente, alle stesse andature delle altre consuma il 20% in +. Dopo una volta in movimento va bene nel complesso, si lascia portare con disinvoltura fino ad un certo punto. Oltre la massa si sente tutta, sulla stessa curva a parità di velocità e traiettoria la Cagiva e la Honda hanno bisogno di piegare meno. Garantito. Poi è vero che la GS non si sposta di 1 mm in percorrenza, però occupa molta + strada. Il 1200 va molto, ma molto meglio, soprattutto come posizione in sella che per me è basilare per "sentire" la moto, però sembra fatta su per scherzo. Come quasi tutte ormai. |
La perfezione ... il numero 3 ... Peccato che mamma Triumph non faccia una GT tipo BMW RT . La comprerei subito anche perche' costerebbe almeno € 5000 in meno ...
|
"Il Kgt sogliola rimane per me il riferimento in BMW."
Con tutto il rispetto per i kappisti, il motore BMW e' solo boxer. Gli altri hanno le stesso marchio, ma non sono la stessa cosa. E, alla mia eta', ti posso garantire che se hanno voluto ricominciare a vendere davvero moto hanno dovuto rimettere fuori i boxer dopo averli dati per spacciati . Certo le K vanno bene, forse meglio delle R . Ma non sono boxer. E questo per un sacco di gente e' un problema, a torto o a ragione. Per me lo e'. Ma abbiamo tutti dei difetti ! |
@nicola.....bevi meno,quelle che riporti sono considerazioni personali di uno a cui i boxer non piacciono,niente più.hai tipicamente spiegato come fa le curve uno che non ha capito come si guida con telelever,tieniti le tue forcelle tradizionali che ogni volta che freni ti insacchi contro gli strumenti,per quanto riguarda le selle,lo sanno tutti che le selle doppie sono più confortevoli,+comode per un uso turistico,ma più impegnative per un utilizzo off.mai visto è mai lo vedrò un at tenere il passo di un gs,sia in curva,che in altro.però è vero in garage occupa meno spazio la honda
|
ma perchè un bel 916 con zega tt no?:lol::lol::lol:
|
Quote:
Immagino che tu stia parlando della posizione in sella, che per te è meglio e per me, per esempio, è peggio.... Ma la moto, sotto sotto è la stessa. Boxer, sospensioni, cardano alla lunga conferiscono lo stesso carattere a due moto apparentemente diverse.... |
Quote:
o trattasi di clamoroso errore di battitura dovuto a lapsus freudiano o di clamorosa rivelazione in anteprima di novità di mercato!:-o |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©