![]() |
Quote:
il piano b è bene averlo nel caso testate l'imbarco senza prenotazione. In caso abbiate già prenotato non ho notizie di possibili ed eventuali brutte sorprese :) |
Quote:
Forse però era più prudente che mi tenessi un giorno in più di sicurezza ad Atene. :confused: |
Quote:
A questo punto, come suggerito anche da Animal, le anekee 2 penso vadano benissimo. :D Approfitterei della tua disponibilità anche per qualche altra domanda, sempre riguardo all'Anatolia sud orientale: - a benzinai come siamo messi ? Io ho il GS800 e il serbatoio non è che garantisca tutta questa autonomia... - per le tappe giornaliere sto pensando di stare entro i 400 chilometri, considerato che i tempi di percorrenza ritengo siano molto, molto, molto lunghi... Che ne dici ? - la visita al Nemrut-Dagi non voglio assolutamente perdermela ! Ci arriverò dalla Cappadocia e pensavo di fare tappa a Malatya per partire la mattina alla volta del Nemrut-Dagi (e la sera arrivare a Sanliurfa). Hai altre soluzioni ? Grazie mille ! :) |
Quote:
I tempi di percorrenza sono molto lunghi, troverai km e km di strade in rifacimento, occhio al ghiaione, spesso ti trovi in mezzo al ghiaione a cento all'ora.... non si formalizzano nel segnalare come si deve i lavori in corso :lol: Al Nemrut ci puoi arrivare da Malatya facendo quella bella strada sterrata/ghiaiata, solo gli ultimi km sono asfaltati. Salendo da questo versante arrivi al rifugio in cima e puoi pernottare la. Secondo me è da non perdere. http://lh3.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Sp...ia09%20259.jpg http://lh3.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Sp...ia09%20160.jpg http://lh3.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Sp...ia09%20167.jpg La strada a salire e scendere è così http://lh4.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Sp...ia09%20270.jpg http://lh5.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Sp...ia09%20293.jpg Fattibilissima anche con zavorrina e bagagli, basta andare piano. Scendendo incontrerai dei villaggi, noi ci siamo fermati e siamo stati accolti da questi simpaticissimi bambini (a dire la verità uno era un discreto stracciaballe :D) http://lh6.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Sp...ia09%20283.jpg http://lh3.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Sp...ia09%20287.jpg http://lh3.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Sp...ia09%20286.jpg In alternativa puoi salire da Katha, strada tutta asfaltata ma devi arrivare in vetta a piedi, quindi non puoi pernottare al rifugio a meno che non lasci la moto per strada :lol: Ti consiglio di provare il trattamento da un barbiere turco..ma non fatevi bruciare i peli delle orecchie che poi vi crescono dei tronchi :lol: Socializza con i turchi, sono gente fantastica. Questo è il loro asfalto migliore http://lh3.ggpht.com/_ndbHeWJQK-w/Sp...ia09%20330.jpg |
Mazza! Bellissime le foto!!!! Ma il bimbo ve lo siete portato con voi???? hihihihih
|
Quote:
|
Ciao Ragazzi, sono molto indeciso sul ritorno. Ho visto che le possibilità sono 2:
1) Cesme-Kios-Atene-Patrasso(navi varie + atene patrasso via terra) 2) Cesme-Ancona (nave diretta) La seconda opzione costa per 2 persone circa un 30% in +. A prescindere dai costi la seconda è molto + monotona, però mooolto comoda... Lancio un sondaggio, nonchè chiedo un consiglio a chi ha già provato le varie soluzioni. Ciao! |
Complimenti... Già fatta nel 2007 in solitaria...
Ne vale la pena. |
Quote:
Tanto gira e volta fra pernotto e spese di altri imbarchi pagherete di più... lascia stare il 30%... Ciao |
Domanda
....La Grecia la attraversi in un lampo in una bellissima autostrada nuova di pacca e grrrrratis :lol:[/QUOTE]
Mazza puoi quantificare il termine "lampo"? Io sbarco ad Igoumenitza alle 8 ed ho fissato l'albergo per la sera ad Istanbul, ce la faccio? Oramai che posso approfittare: dogana grecia/turchia Tempi, modalità, suggerimenti? Cmq grazie |
L'ho fatta 2 volte quella tratta posso dirti che da Igoumenitsa non c'è autostrada o almeno è in costruzione ed a tratti, pericolosa perchè attraversa montagne; solo dopo Salonicco inizia il tratto autostradale fino Istanbul. L'autostrada in Grecia è trafficatissima, inoltre l'arrivo non avviene mai in orario e se va bene ritarda mezz'ora.
Purtroppo quando i tempi dipendono anche da altri bisogna sempre averne un poco di riserva... |
Quote:
Da Igoumenitsa al confine sono circa 700 km, il passaggio alla dogana comunque sia ti porta via facilmente un'oretta. Poi c'è il tratto Turco, l'entrata ad Istanbul richiede attenzione e molta prudenza, quello è il vero tratto brutto e molto molto pericoloso con traffico caotico. A mio avviso è non è prudente farlo con 900 km sulle spalle. Una tirata Igoumenitsa - Istanbul io non la farei. |
Io personalmente il tratto igo-Istanbul l'ho fatto 4 anni fa ed era pieno di deviazioni...pero' l'andata l'ho spezzata perché arrivare di sera a Istanbul e stanchi non e' il massimo. La tirata unica l'ho fatta al ritorno ed e' più consigliabile. Ciao
|
Guarda qua:
http://it.wikipedia.org/wiki/Autostrada_A2_%28Grecia%29 http://www.egnatia.gr/files/images/P...Status_ENG.jpg Piuttosto occhio alle aree di servizio, anno scorso erano ancora in costruzione e per fare rifornimento bisogna uscire e poi rientrare :) |
Vi ringrazio x le risposte..che dire..io ci provo male che vada butterò una notte dell'albergo di Istanbul, ma se vedo che siamo stanchi e ne va della sicurezza....meglio qualche euro che rovinarsi la vacanza il 1° giorno...X ILMAZZA ho visto che sei di Forlì, casomai potremmo incontrarci a Faenza o Colla così mi dai qualche altra info sulla Turchia...se il concessionario mi consegna la bella!
|
Quote:
|
sono appena tornato da un purtroppo breve giretto di due settimane, concordo in pieno con ilmazza: in Grecia da Igoumenitsa al confine turco l'autostrada è ormai completa, totalmente gratuita, in alcuni brevi tratti anche divertente. Ma non è consigliabile cercare di fare tutta una tirata fino ad Istanbul, noi partendo da Alexandroupolis alle credo 9 del mattino tra trippole e trappole siamo arrivati a Istanbul (zona Sultanhamet) nel primo pomeriggio, stanchi isterici accaldati etc etc....
|
Quote:
|
Notizia fresc fresca.....attentato ad istanbul! porc....zozz.... io tra un mese e mezzo dovrei partire...come si fa???
|
Ho cercato conferma ed è vera..cmq bombe, purtroppo, ci sono state anche in Italia, Londra e Madrid...x cui resta in stato "GO"...ti/mi auguro che sia un gesto isolato!:rolleyes:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©