![]() |
Stasera lo faccio! il mio manometro segna una pressione minore di quanto sia in realtà quindi possibile sia più gonfia...non che i manometri dei benzinai siano tarati alla perfezione, tutt'altro!
|
Vai da un gommista con una buona attrezzatura, mica si fanno pagare...
|
Vero mi conviene in effetti!
|
Comunque se con meno precarico dondola e con di più cade dentro, credo che si sia qualcosa che non va nelle sospensioni..
La moto di serie è abbastanza bilanciata.. Almeno, la mia la trovo bilanciata (modello 2013). Al più, forse, il modello "2008/2012", da come la descrivono (io non ho guidato abbastanza la demo per poter giudicare) ha la forcella un po' troppo "libera" di idraulica in compressione per un uso un po' cattivo. Ma le molle, se sono come le mie, personalmente trovo che siano ben "accordate" fra loro.. Sei sicuro che le molle che hai messo siano una la scelta giusta? da come descrivi le reazioni (che comunque son sempre soggettive) sembrerebbe di no.. Ciao! |
Mal comune mezzo gaudio???? A me sembra che sono (BMW ) un po' nel pallone !!!! Vi spiego: ho un 700 del dicembre 2012 con 5500 km con uso prevalentemente primaverile/estivo. Al 2' tagliando obbligatorio faccio presente al conce che in frenata ho un saltellamento della ruota anteriore tipo quando ci sono i dischi ovalizzati cioè nella rotazione in un punto frena con più decisione. Al ritiro della moto la diagnosi e': hai il cerchio storto !!!!!! Faccio presente che la moto e' in garanzia e per tutta risposta mi hanno detto che BMW sta facendo un po' di problemi perché chiede come mai mi sono accorto solo ora del difetto dato che il cerchio (in questo caso in lega) nasce così e non si deforma col tempo ma eventualmente solo con dei colpi. In pratica si stanno arrampicando sugli specchi anche perché come leggo da questo 3D mi sembra che la cosa vada avanti da parecchio tempo e anche su modelli diversi. Ovviamente nei miei 5500 km non ho mai fatto neanche una strada che non era asfaltata (sapete.. Moto nuova, guida tranquilla, non se ne parla !!!!!! ) e l'unico pezzo extra montato da me è il Paramotore Puig che, a occhio, non credo influisca sul cerchio !!!!!!! Attualmente moto dal conce da circa 1 settimana e a ieri (ultima visita) ci stanno lavorando......... Mah !!!!! Vi farò sapere. Buona giornata
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Se il difetto non era "di fabbrica" e il cerchio si è storto prendendo qualche botta su strada pretendere che lo cambino in garanzia mi sembra tanto...
|
Il fatto è che prima andava benissimo! In ogni caso l'anteriore era ad 1,6 per forza andava male...Ora messa a 2,2 va molto meglio, ma non completamente secondo me!
|
Dipende per quanto tempo ci sei andato a 1,6...
Comunque devi riprendere un po' di fiducia era evidentemente la pressione. |
Magari è solo la fiducia spero tu abbia ragione :)
|
Quote:
Quote:
|
Buongiorno a tutti...riapro questo vecchia discussione ;volevo condividere che anche la mia 800 del 2016 "saltella" in maniera fastidiosa intorno ai 70/80 km/h...gomme nuovissime scorpion trail 2 ( ne avevo usato due treni sul transalp 700 e mi ero sempre trovato benissimo), cerchio equilibrato (due volte dal gommista con 20 gr. di pesetti) e raggiato da un esperto meccanico di biciclette ... nessun risultato !!
L'ho fatta provare ad un meccanico BMW (dal concessionario della provincia di CZ) ...il quale in un primo momento mi ha detto che era un'impressione (!), poi ha detto che probabilmente era da revisionare la serie sterzo...a quel punto me ne sono andato (da mia esperienza la serie sterzo puo provocare sbacchettamenti non saltelli). Volevo capire se in tutti questi anni qualcuno ha capito davvero qual'è il problema... Ah, la gomma anteriore l'ho contestata al gommista che l'ha mandata in Pirelli e me l'ha sostituita...nessun risulato ! Grazie e buona giornata. |
...ho avuto lo stesso problema con la versione 2008, alla fine usando un comparatore abbiamo scoperto che era colpa del cerchio un po' ovalizzato. Lavoro certosino e molta pazienza siamo riusciti a migliorare la situazione na non ho risolto completamente il problema, ma comunque accettabile. Adesso ho la versione adventure del 2018 e i cerchi li ho trovati perfetti. Ho sostituito l'inverno scorso il cerchio anteriore con un'Exel anti stallonamento per la modifica tubless fatta da Bartubless, e devo dire che hanno raggiato il nuovo cerchio in modo impeccabile.
|
Grazie, probabilmente allora il massimo ottenibile è ridurre il difetto…in effetti anche alla mia, dopo l’intervento del meccanico di bici e’ migliorata (anche se non lo ritengo accettabile).
Posso sapere quanto hai speso per la sostituzione ? ; io lo farei anche senza trasformazione tubeless, mi basterebbe eliminare il saltello. Ciao Angelo |
Scusa Graziano, non è che hai ancora il cerchio originale dell’Adventure ? In caso sarei interessato. 👋
|
...inviato MP
|
Io ho proprio stortato l'originale ho quindi optato per un excel
https://www.twalcom.com/prodotto/cer...-f800gs-excel/ |
...per Jumper, non riesco più a inviarti messaggi, hai la casella piena?
|
Quote:
Ho avuto personalmentee un'esperienza effettivamente frustrante su un treno auto Pirelli nuovo di pacca che 'saltellava' vistosamente tra 90 e 100 kmh, che nessun gommista è riuscito ad equilibrare correttamente. Dopo successivi 2 cambi treno forniti dallo stesso conce a seguito di mie proteste non c è stato niente da fare. Pirelli nkn ha riconoscito il difetto e nn prevedono restituzioni di somme. Le ho date via e preso un treno Dunlop. Pagati a parte. Tutto risolto per il saltellamento. Ma anche il mio rapporto con pirelli. .. |
Con questo - però - aggiungo che per le moto non includerei metlezer, felicemente montate sulla.mia giessina, benche' sappia che metlezer é stata acquisotaa da pirelli
.. |
Buongiorno a tutti..quindi pensate che potrei risolvere cambiando pneumatici ?…Il saltellamento alla mia e’ tanto lieve quanto snervante :mad::mad:…a volte sembra non lo faccia anche passando alle velocità “critiche” (65-80)..ti illude…e poi si mette a saltellare !!!
Se fossi sicuro di risolvere non ci penserei due volte a buttare le gomme ..(o almeno quella anteriore).., anche se hanno meno di 2000 km., e sostituirle..voi che dite…provo ?…Oppure dovrei trovare qualcuno che ha la stessa moto (difficilissimo…mi sembra di aver acquistato una “special”…la ho solo io …) e che mi consentisse di provare a sostituire la ruota intera con la sua, per fare un giro…mah….che rabbia…ho la moto più bella che esiste..e non godo quando la Guido..:( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©