Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   K1300s - pregi e difetti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=267701)

max21 15-05-2010 17:19

ho letto un pò d'appertutto, e sono curioso di provarla!

SUV 21-05-2010 08:49

Quote:

Originariamente inviata da dollyg (Messaggio 4757473)
Ecco bravo,.....allora comprati una busa e vieni a girare a Monza...

Ciao,
che tempone di best lap hai fatto a Monza?

SUV 21-05-2010 08:55

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 4757485)
Ora devo spezzare ... .

un elefante in che senso?
se non ricordo male il peso è circa lo stesso

SUV 21-05-2010 09:00

Quote:

Originariamente inviata da dollyg (Messaggio 4752964)
Lui..........è brutto come la notte:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

LOL !!!!

l'importante è che sia bella la moto:lol::!:

Swissrider 21-05-2010 09:02

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 4757485)
la Hayabusa è un elefante.

A volte l'aspetto inganna... ricordo che a suo tempo ho letto che l'avancorsa della Busa era inferiore a quella del K1200S, quindi a dispetto della mole sulla carta il Suzu risultava un pelino piu' agile. Nessun dato per quanto riguarda la 1300.

pacpeter 21-05-2010 09:40

la busa pare sia decisamente pesante da guidare. me lo han detto fonti sicure.......

Glock 21-05-2010 10:36

È questione di posizione, anche. Stessa mole con i semimanubri sotto i cristi.

Marc8Lo 21-05-2010 13:12

Quote:

Originariamente inviata da Swissrider (Messaggio 4792408)
A volte l'aspetto inganna... ricordo che a suo tempo ho letto che l'avancorsa della Busa era inferiore a quella del K1200S, quindi a dispetto della mole sulla carta il Suzu risultava un pelino piu' agile. Nessun dato per quanto riguarda la 1300.


Ehi Suiss non è nei tuoi confronti, ma è un discorso in generale, perché questa storia dell'avancorsa la sento in continuazione e sta diventando un po come la storia della radialità di recente memoria :lol:

Le moto andrebbero guidate invece di basarsi solo sui dati tecnici delle brochure commerciali.

Personalmente ritengo che il valore di avancorsa possa avere senso come indice di manegevolezza sulle forcelle tradizionali e neanche sempre, ma questo sarebbe un discorso troppo lungo che porta a considerare le caratteristiche della forcella così come il setting utilizzato sull'altezza del posteriore ecc. Il valore di avancorsa applicato al Duolever BMW non è un riferimento così significativo in quanto la K1300 a sensazione è estremamente più maneggevole anche di moto con avancorsa inferiore, almeno questo è quello che dice il mio meccanico, tesi avvalorata sia dai tester di Motociclismo che di RiDE (rivista inglese), oltre che da me, ma io non conto un ca@@o :)

Ho avuto modo di utilizzare in passato la GSX-R 1300 prima serie, nel periodo in cui avevo già la mia vecchia CBR-XX e non sono riuscito a trovare stimoli per passare alla Suzuki per questi motivi:

-Sul misto era meno rapida rispetto alle sportive vere anche di casa Suzuki, più faticosa da condurre ed era all'incirca come la Honda :confused:
-Sul turismo era poco comoda e pratica :(
-Esteticamente era (ed è ancora a parere mio ovviamente) assolutamente inguardabile :(

Valutai in alternativa anche la Kawa ZX12, ma anche quella in versatilità perdeva nel confronto con la CBR-XX. Insomma queste due alternative alla CBR-XX erano due moto uscite dalle rispettive case con caratteristiche leggermente più sportive solo per poter superare di alcuni Km/h la Honda e far parlare di se chi legge solo i dati tecnici ma senza eguagliarne potenzialità e versatilità.

Tutto questo era lo stato dell'arte fino al 2005 quando usci la K1200S e dalla prima prova che mi è capitato di fare ho capito che erano passati davvero i quasi i 10 anni che separano il progetto Honda con quello BMW ovviamente a favore di quest'ultima. Senza considerare che è oltretutto evidente anche lo step evolutivo che separa la K1200 dalla K1300 e che la allinea alla VFR.

Quindi se è già noioso sentir parlare su questo forum della Vufero figuriamoci della Chiavabusa! :lol:

SUV 21-05-2010 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Marc8Lo (Messaggio 4793419)
....davvero i quasi i 10 anni che separano il progetto Honda con quello BMW ovviamente a favore di quest'ultima. Senza considerare che è oltretutto evidente anche lo step evolutivo che separa la K1200 dalla K1300 e che la allinea alla VFR.

Quindi se è già noioso sentir parlare su questo forum della Vufero figuriamoci della Chiavabusa! :lol:

ciao,
bel post anche perchè tu mi sembra che sei uno dei pochi che può parlare per cognizione di causa avendo avuto o provate tutte le moto in considerazione.
Ne deduco che consideri la k1300s il top del settore, giusto? A parte le prestazioni, per la comodità cosa mi dici? Tu, per farmi un'idea, quanti anni hai? E quanti km ti fai con la k1300s senza aver problemi fisici di stanchezza o indolenzimenti sensibili? Sai, io ho 88 anni:rolleyes:

Ciao e grazie:D:!:

SUV 21-05-2010 21:41

appena ho un pò di tempo riporterò i dati tecnici e altro sulla k1300s, la kawa 1400 e la hayabusa:lol:

pacpeter 21-05-2010 21:46

la kawa lassiatela perdere............

va beniffimo........................

Swissrider 21-05-2010 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Marc8Lo (Messaggio 4793419)
sta diventando un po come la storia della radialità di recente memoria :lol:

cazz, e' vero... non si e' piu' visto il tipo della radialita'... peccato accidenti...

dollyg 21-05-2010 23:19

Quote:

Originariamente inviata da Cayenne (Messaggio 4792344)
Ciao,
che tempone di best lap hai fatto a Monza?

Assolutamente nessun tempone, anzi, facevo scaldare le gomme.
Contro una busa non c'e bisogno di fare temponi:(
Ma guarda che non ho detto niente di straordinario.....è tutto ovvio, naturale, come una pera matura che cade dall'albero......e naturale.
Come io con il k1200s , a Misano, un mio amico con un kawua 600 ogni 6 giri me ne dava 1.......è normale.........naturale come una pera ecc.ecc.:lol:

Glock 21-05-2010 23:21

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4794891)
la kawa lassiatela perdere............

va beniffimo........................

Quante volte ti ho detto di non scrivere senza la dentiera??:lol:

dollyg 21-05-2010 23:23

Quote:

Originariamente inviata da Cayenne (Messaggio 4792372)
se non ricordo male il peso è circa lo stesso

Il peso!!!!!!;)

pacpeter 22-05-2010 07:35

Quote:

Contro una busa non c'e bisogno di fare temponi
ne sei proprio sicuro? io l'ho vista una in pista a misano..............

comunque la moto di solito non va da sola................


tornando all'avancorsa, ritengo che sia uno dei tanti parametri che possiamo prendere in considerazione per valutare la dinamicità di una moto.
ma sono talmente tanti che limitarsi a questo è assai riduttivo.

Quote:

Quindi se è già noioso sentir parlare su questo forum della Vufero figuriamoci della Chiavabusa!
allora parliamo della kawa zzr1400, della cchiavabusa, della vufer e della nuova triunz sprint GT.........:lol::lol::lol::lol:

avete letto? pare che sia una gran moto, la triunz...............

Swissrider 22-05-2010 08:26

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4795351)
avete letto? pare che sia una gran moto, la triunz...............

Grande? Ci vuole la scala per salirci?:lol:

Marc8Lo 22-05-2010 19:56

Quote:

Originariamente inviata da Cayenne (Messaggio 4794871)
ciao,
bel post anche perchè tu mi sembra che sei uno dei pochi che può parlare per cognizione di causa avendo avuto o provate tutte le moto in considerazione.
Ne deduco che consideri la k1300s il top del settore, giusto? A parte le prestazioni, per la comodità cosa mi dici? Tu, per farmi un'idea, quanti anni hai? E quanti km ti fai con la k1300s senza aver problemi fisici di stanchezza o indolenzimenti sensibili? Sai, io ho 88 anni:rolleyes:

Ciao e grazie:D:!:

Io ho 44 anni, vado in moto da quasi 30 e faccio viaggi in moto spesso all'estero da oltre 20. La moto la uso per del turismo veloce e non disdegno le uscite giornaliere in gruppo con gli amici. Alla fine sono un paio di viaggi da circa 5000Km ed il resto in WE lunghi o uscite giornaliere per un totale di circa 15.000Km annui.
Di solito quando scelgo una moto me la tengo per parecchi anni e la scelta di spendere 20.000 euro (full optional però :eek:) per una moto mi è costata non poco, ma "per le mie necessità" la K1300S è il meglio che sono riuscito a trovare in commercio.

Ovviamente mi sto trovando benissimo :eek: con la K, considera che ce l'ho da un anno esatto ed al momento la tappa più lunga in un'unica giornata fatta con la K1300S è stata l'andata a Malaga ed il ritorno a Barcellona da 1100Km ognuna, oltretutto fatte nello scorso Gennaio sotto l'acqua in gran parte e sono stato veramente bene, sia per le braccia che per le gambe anche meglio rispetto alla CBR-XX e dire che sono alto 1,86...
Il viaggiare a lungo però è anche questione di allenamento più mentale che fisico, con la vecchia moto sono riuscito a fare Barcellona-Roma in una giornata (1.400 Km) ma erano altri tempi, altri autovelox e comunque alla sera un po stanchino lo ero in quella occasione ;)

Il motivo per cui mi capitato di provare varie moto è che il gruppo di amici con cui viaggio era parecchio eterogeneo per marche e modelli. Ora però stiamo approdando sempre più a BMW, al momento siamo a quota quattro K1300S, una K1300R e due K1200R ma ancora ce ne sono parecchi con moto Jap.
Ed è per questo che aspetto l'arrivo a breve di una VFR1200 nel gruppo per poterla comparare con la K. In tutta onestà devo dirti che a livello statico, seduto sopra dal concessionario, mi è sembrata leggermente meno sportiva del K ma finché non la provo non esprimo giudizi.

Luponero 22-05-2010 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Swissrider (Messaggio 4792408)
A volte l'aspetto inganna... ricordo che a suo tempo ho letto che l'avancorsa della Busa era inferiore a quella del K1200S, quindi a dispetto della mole sulla carta il Suzu risultava un pelino piu' agile. Nessun dato per quanto riguarda la 1300.

Ma l'hai provata?

Luponero 22-05-2010 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Cayenne (Messaggio 4792372)
un elefante in che senso?
se non ricordo male il peso è circa lo stesso

Provala, poi mi dirai.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©