![]() |
Montato e collaudato con girello da 700 km. il parabrezza ADV BMW con archetto Isotta.
Sono molto soddisfatto, i 3 cm. in più rispetto all'Isotta 978 e la leggera curvatura della parte superiore si sentono e, nel mio caso, fanno la differenza. |
ma ragà,nn era meglio se prendevate direttamente una ADV?
|
l'SC 1004 è il solo cupolino senza archetto ed è alto 465 cm, una via di mezzo tra i 440 cm del SC 973 (o SC 978 se si compra anche l'archetto in alluminio) e i 520 cm del SC 974 (o SC 979 se si compra anche l'archetto in alu).
Quote:
|
Quote:
|
Come si fa' a montare i deflettori laterali dell'adv sul gs 1200 std?
Bisogna forare... E mettere una staffetta sotto i fori? Mi date una dritta? |
http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=25
ps: se hai 08 in poi hai sotto il telaietto forato.... |
"Lucar" 10 e lode!
Grazie. Mi girano un po' le scatole, fare i fori per metterli... |
Quote:
Come si dice, IMHO non c'è paragone. O sono io che sono impedito ;) ? Ciao |
a prescindere dal fatto che uso la moto solo la domenica ed abito in campagna, scusa una domanda ma che te ne fai dei bauletti montati in città???????
ps: non è filo adv ma quando la cambierai se vorrai prendere ancora gs stai certo che lo prenderai adv nella maggior parte dei casi |
Quote:
ma soprattutto... Quote:
|
Ok, ok, non voglio aprire una querelle tra chi preferisce lo std o l'adv.
Solo, ho avuto per un paio di settimane in prova l'adv in attesa che arrivasse il mio std. E in città (Lucar, mi spiace -per me- ma io abito a Milano, non in campagna, e uso la moto tutti i giorni, neve o pioggia non importa, per andare in redazione) lo std l'ho trovato molto più maneggevole. Se non sbaglio, le valigie in alluminio dell'adv sono più larghe delle vario in conformazione "stretta". Valigie che tengo montate anche in città perchè: 1) nel top case tengo il casco di mio figlio dopo averlo portato a scuola 2) nella valigia di destra (allargata) metto il mio casco se devo spostarmi in città per lavoro, durante la giornata, e devo posteggiare la moto 3) nella valigia di sinistra tengo l'abbigliamento anti-acqua per me e per mio figlio. E, dulcis in fundo, ho ovviamente la borsa da serbatoio, che è diventata la mia "24 ore", dove tengo penna, blocchetto per gli appunti, telefono, caricabatteria, iPod, occhiali, beauty per spazzolino e dentifricio, ecc. Ok, forse farei meglio andare in giro con il camper ;-) |
Quote:
|
Quote:
Anch'io come lui, utilizzo la moto tutti i giorni in mezzo al traffico di Genova e se avessi la ADV (che per me è il Top.......è stupenda!) molto probabilmente avrei dei problemi a districarmi per la città. Ovviamente le Top Case sono molto più funzionali di quelle in Alluminio e ti consentono di giostrarti un po' come vuoi lo spazio. Dopo tutto questo bla bla che non centra nulla con il Topic, passo e chiudo. :lol: |
va be se è per le valige io ho le vario ;-)
ricordate che std e adv son larghe uguali..... ;-) |
Quote:
Quote:
|
Oggi mi e' arrivato il cupolino adv con archetto...
Devo dire che il materiele del vetro plasticato del cuplino adv e' molto migliore di quello dell'std.... Domanda le viti sono le stesse??? Le posso riutilizzare ed aggiungerne due con gommino dato che il cupolino ha in piu' un telaiotto (2 viti in piu' rispetto a quello dell'std). Grazie. |
Quote:
|
Quote:
Sono combattuto tra la praticita' (Maxia) e l'estetica (le tre valigie tutte uguali). Tra l'altro, anche qui nel Forum molti sottolineano che il Maxia (o bauletti simili) potrebbe compromettere la stabilità del GS in autostrada, essendo più largo del Vario. Certo che la capienza delle Vario è davvero ridicola, per l'ingombro e le dimensione esterne che hanno. |
Ragazzi, montato cupolino dell'ADV, originale dal conce, sulla mia STD per 340 € (sono troppi??).
Devo dire che ora, oltre ad apprezzare la migliore copertura e la diminuzione del rumore del vento sul casco, sento meglio anche il sound del motore. |
Quote:
:mad::mad: Ho preso il primo GS 1200 con il tris Vario. Dopo 2 mesi ho sostituito il bauletto perché si è spaccato l'attacco! Dopo 15 gg. si è spaccato l'attacco del 2° bauletto sostituito in garanzia!:mad: Da allora ho lo stesso GIVI MAXIA 52 che ha sul groppone, tra 1° e 2° GS, oltre 150.000 km!! La moto è sempre stata stabilissima!!;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©