![]() |
[quote="eleoluca
E non è che i romani la comprano perché è comoda da parcheggiare... la comprano perché fa figo... diciamocela tutta. Anche se sui sampietrini di Roma si cappotta che è un piacere. Ma tant'è.[/quote] la smart è, secondo me un'auto azzeccatissima per le dimensioni! non la cambierei certo per una punto o una peugeot. (ovviamente per l'uso al quale è destinata, cioè viaggiare in città) per il resto è cara, rumorosa e con gli ammortizzatori assenti (tipo kart). riguardo l'immagine fiat... pensate a quello che ha fatto in questi anni la hiunday... un modello "sexy" (la prima coupè) a costi accessibili e pian piano ora con santafè, tucson, ecc.tutti guardano all'azienda coreana con occhi nuovi. ma prima...chi mai avrebbe comprato una hiunday? |
[quote="eleoluca
E non è che i romani la comprano perché è comoda da parcheggiare... la comprano perché fa figo... diciamocela tutta. Anche se sui sampietrini di Roma si cappotta che è un piacere. Ma tant'è.[/quote] la smart è, secondo me un'auto azzeccatissima per le dimensioni! non la cambierei certo per una punto o una peugeot. (ovviamente per l'uso al quale è destinata, cioè viaggiare in città) per il resto è cara, rumorosa e con gli ammortizzatori assenti (tipo kart). riguardo l'immagine fiat... pensate a quello che ha fatto in questi anni la hiunday... un modello "sexy" (la prima coupè) a costi accessibili e pian piano ora con santafè, tucson, ecc.tutti guardano all'azienda coreana con occhi nuovi. ma prima...chi mai avrebbe comprato una hiunday? |
alla fine si scoprì che esistevano più pezzi costruiti in italia su una moto BMW che nelle ammiraglie FIAT
complimenti bella presa pu culu :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
alla fine si scoprì che esistevano più pezzi costruiti in italia su una moto BMW che nelle ammiraglie FIAT
complimenti bella presa pu culu :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Troviamo quella pubblicita' una caduta di stile solo perche' siamo italiani;
probabilmente in Francia non esisterebbe per due motivi. - Loro ritengono (a ragione o a torto) i loro prodotti migliori dei nostri. - Loro sono decisamente piu' nazionalisti di noi e magari sono disposti a chiudere un occhio nei cfr. di eventuali difetti dei loro prodotti. L'automobile viene vista dagli studi di marketing come acquisto generalmente "passionale". Cio' vuol dire che spesso gli aspetti razionali vengono messi in second'ordine. Il che vuol dire che aspetti come bonta', robustezza, aereodinamica, sicurezza .... sono generalmente surclassati da altri come bellezza, aspetto dinamico o peggio ancora "status" (fa figo averla, il Ranzanismo insegna e di Cajenne ne abbiamo parlato a lungo). Infatti siamo tutti partecipanti ad un forum che ha per passione (ripeto passione) una moto Teteska (quindi non italiana) che costa generalmente un 30% in piu' della concorrenza (anche italiana). Le nostre discussioni oramai danno per scontato che tecnologicamente non si tratta piu' di mezzi all'avanguardia, tantomeno troppo affidabili, ma che ci rendono tanto contento in nostro ego; per di piu' e' frequente sentir dire che "guzzista" equivale a "sfigato". Quindi, ocio, che se razionalmente o patriotticamente dovessimo supportare Fiat, contro il resto del mondo, dovremmo per coerenza dimenticarci le mucche e comperare Guzzi, Aprilia ...... Perche' una Caponord, tecnologicamente (quindi razionalmente) non vale meno del 30% di un GS e quindi come siamo a giurare che e' da pazzi comperare WV, Audi e Mercedes, forse e' da pazzi anche cavalcare delle mucche. :wink: Vi parla uno che, se non scia esclusivamente con Rossignol e Lange, non gli vengono le curve. Quindi, da che pulpito. :oops: |
Troviamo quella pubblicita' una caduta di stile solo perche' siamo italiani;
probabilmente in Francia non esisterebbe per due motivi. - Loro ritengono (a ragione o a torto) i loro prodotti migliori dei nostri. - Loro sono decisamente piu' nazionalisti di noi e magari sono disposti a chiudere un occhio nei cfr. di eventuali difetti dei loro prodotti. L'automobile viene vista dagli studi di marketing come acquisto generalmente "passionale". Cio' vuol dire che spesso gli aspetti razionali vengono messi in second'ordine. Il che vuol dire che aspetti come bonta', robustezza, aereodinamica, sicurezza .... sono generalmente surclassati da altri come bellezza, aspetto dinamico o peggio ancora "status" (fa figo averla, il Ranzanismo insegna e di Cajenne ne abbiamo parlato a lungo). Infatti siamo tutti partecipanti ad un forum che ha per passione (ripeto passione) una moto Teteska (quindi non italiana) che costa generalmente un 30% in piu' della concorrenza (anche italiana). Le nostre discussioni oramai danno per scontato che tecnologicamente non si tratta piu' di mezzi all'avanguardia, tantomeno troppo affidabili, ma che ci rendono tanto contento in nostro ego; per di piu' e' frequente sentir dire che "guzzista" equivale a "sfigato". Quindi, ocio, che se razionalmente o patriotticamente dovessimo supportare Fiat, contro il resto del mondo, dovremmo per coerenza dimenticarci le mucche e comperare Guzzi, Aprilia ...... Perche' una Caponord, tecnologicamente (quindi razionalmente) non vale meno del 30% di un GS e quindi come siamo a giurare che e' da pazzi comperare WV, Audi e Mercedes, forse e' da pazzi anche cavalcare delle mucche. :wink: Vi parla uno che, se non scia esclusivamente con Rossignol e Lange, non gli vengono le curve. Quindi, da che pulpito. :oops: |
Tutto giusto quello che hai detto o almeno lo condivido pienamente "sducati" ma la Fiat è abbastanza indifendibile. Non so se fosse stata Francese cosa ne direbbero, ma la sfiga è che è Italiana, e ce la teniamo.
Comunque la Fiat ha avuto nei secoli le potenzialità e possibilità di fare quello che voleva, di stringere alleanze e di godere dei favori dei politici che l'hanno sicuramente favorita. Adesso basta, per mio conto le macchine sono brutte e costano troppo dunque non ho intenzione di spendere 20.000 o 30.000 euro per qualsiasi mezzo italiano che abbia più di 2 ruote. |
Tutto giusto quello che hai detto o almeno lo condivido pienamente "sducati" ma la Fiat è abbastanza indifendibile. Non so se fosse stata Francese cosa ne direbbero, ma la sfiga è che è Italiana, e ce la teniamo.
Comunque la Fiat ha avuto nei secoli le potenzialità e possibilità di fare quello che voleva, di stringere alleanze e di godere dei favori dei politici che l'hanno sicuramente favorita. Adesso basta, per mio conto le macchine sono brutte e costano troppo dunque non ho intenzione di spendere 20.000 o 30.000 euro per qualsiasi mezzo italiano che abbia più di 2 ruote. |
Io ci ho la Volvo.....................................
|
Io ci ho la Volvo.....................................
|
Quote:
Del resto è un tipico costume italiano fregarsene degli altri, quando i problemi non ci toccano. Ma, come dice la canzone, "gli altri siamo noi".... prima o poi (non te l'auguro) potresti trovarti tu in una situazione in cui rischi il posto di lavoro per il menefreghismo della gente. Quanto alla "sfiga" di avere la Fiat italiana..... questa affermazione è la fotografia di come (purtroppo) siamo fatti noi italiani. Invece di essere orgogliosi di essere uno dei paesi che ha inventato l'automobile, parliamo di "sfiga"..... ci ricordiamo solo degli aspetti negativi legati Fiat (e sono tanti, nessuno li nega), ma ci dimentichiamo totalmente di tutto lo sviluppo economico che negli ultimi 100 anni c'è stato grazie alla Fiat (pensiamo solo al boom degli anni 50-60), che è stata e resta, nonostante tutto, l'unica grande industria italiana. Ecco la grande differenza fra italiani e francesi, tedeschi ecc.... gli stranieri sentono "loro" ciò che è fatto nel loro paese, noi invece lo ripudiamo e ci sputiamo sopra. |
Quote:
Del resto è un tipico costume italiano fregarsene degli altri, quando i problemi non ci toccano. Ma, come dice la canzone, "gli altri siamo noi".... prima o poi (non te l'auguro) potresti trovarti tu in una situazione in cui rischi il posto di lavoro per il menefreghismo della gente. Quanto alla "sfiga" di avere la Fiat italiana..... questa affermazione è la fotografia di come (purtroppo) siamo fatti noi italiani. Invece di essere orgogliosi di essere uno dei paesi che ha inventato l'automobile, parliamo di "sfiga"..... ci ricordiamo solo degli aspetti negativi legati Fiat (e sono tanti, nessuno li nega), ma ci dimentichiamo totalmente di tutto lo sviluppo economico che negli ultimi 100 anni c'è stato grazie alla Fiat (pensiamo solo al boom degli anni 50-60), che è stata e resta, nonostante tutto, l'unica grande industria italiana. Ecco la grande differenza fra italiani e francesi, tedeschi ecc.... gli stranieri sentono "loro" ciò che è fatto nel loro paese, noi invece lo ripudiamo e ci sputiamo sopra. |
eleoluca è inutile accanirsi... :( :( :(
....l'unica cosa che mi spiace è vedere questi ragionamenti come limitati alla situazione fiat......e oltretutto trattati come se la cosa non toccasse se uno lavora in un ristorante...piuttosto che in una azienda di informatica....pazienza.... . |
eleoluca è inutile accanirsi... :( :( :(
....l'unica cosa che mi spiace è vedere questi ragionamenti come limitati alla situazione fiat......e oltretutto trattati come se la cosa non toccasse se uno lavora in un ristorante...piuttosto che in una azienda di informatica....pazienza.... . |
Quote:
Io sono un libero professionista, negli ultimi tre anni é stato un bagno di sangue, lavoro poco e pagato pure male. E' colpa del "menefreghismo della gente"?.. perché con le mie tasse devo pagare il mantenimento di gente che non sa fare il proprio lavoro? (e non mi riferisco agli operai, ma alla dirigenza, dalla buonuscita plurimiliardaria di quel genio di Romiti giù ai rampolli Agnelli). Tanto per chiudere, io ho una Cinquecento, mio padre una Lancia Kappa e mia madre ha preso da poco una Punto.. e penso che (se ci riesco) la prox auto sarà una Idea.. ma i discorsi sul "menefreghismo", dopo anni di sovvenzioni statali e prodotti approssimativi, per favore no. |
Quote:
Io sono un libero professionista, negli ultimi tre anni é stato un bagno di sangue, lavoro poco e pagato pure male. E' colpa del "menefreghismo della gente"?.. perché con le mie tasse devo pagare il mantenimento di gente che non sa fare il proprio lavoro? (e non mi riferisco agli operai, ma alla dirigenza, dalla buonuscita plurimiliardaria di quel genio di Romiti giù ai rampolli Agnelli). Tanto per chiudere, io ho una Cinquecento, mio padre una Lancia Kappa e mia madre ha preso da poco una Punto.. e penso che (se ci riesco) la prox auto sarà una Idea.. ma i discorsi sul "menefreghismo", dopo anni di sovvenzioni statali e prodotti approssimativi, per favore no. |
|
|
Quote:
conosco la fonte. la pubblicità è fuori luogo. vorrei solo sapere quante persone in italia lavorano per fiat e quante per i marchi esteri. |
Quote:
conosco la fonte. la pubblicità è fuori luogo. vorrei solo sapere quante persone in italia lavorano per fiat e quante per i marchi esteri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©