Quote:
Originariamente inviata da rexi
(Messaggio 4590472)
sicurezza passiva lolly Ricorda !
2)Quello su cui io vorrei far riflettere è che se la sicurezza è argomento imprescindibile di ogni individuo, non capisco perché non debba esserlo per un motociclista, che a differenza dell’automobilista non ha alcuna protezione,
Scusate lo sfogo, ma è dovuto... dovuto ad un ottimo pilota e soprattutto ottimo amico che forse con l’ABS avrebbe schivato quel c…..e che non ha mai rispettato lo stop
|
La macchina è un bene di uso comune, che tutti,gente brava a guidare, ma anche cani e porci, hanno ed usano piu o meno quotidianente e nel mentre: leggono, guardano la tv, ascoltano la radio, leggono libri/riviste, mangiano ecc come tutti ben sapiamo.
Sta di fatto che chi usa la macchina non presta la minima attenzione alla guida. Quindi, ogni strumento di sicurezza passiva è ben accettato visto che la capacità di guida dell'automobilista medio è pressochè nulla.
La moto... la moto invece è un vizio, un capriccio, una passione che uno sviluppa nel tempo. In quanto passione per la moto, per la velocità, per la tecnica o mettila come vuoi il suo utente medio dovrebbe essere mediamente capace a guidare e/o avere una mezza idea di come ci si debba comportare in situazioni di rischio.
Bene... tutti questi sistemi di sicurezza passiva alterano il gusto di guida e, non dimentichiamolo, fanno avere, nelle situazioni di emergenza, dei comportamenti alla moto completamente differenti da ciò che una persona normale si aspetta oltre che rendere difficile il vero controllo del mezzo nelle situazioni "sono andato oltre". Aggiungiamo poi che piu di qualcuno si sente "superiore" per avere tali controlli e si fida ciecamente dell'elettronica. Da tutto ciò ne consegue che un normale utilizzatore di moto, conscio del suo avere abs e tsc (o come si chiama il controllo di trazione) pensa di essere piu sicuro, ma in realtà va oltre la soglia di sicurezza (nel caso del nostro amico si è girato a guardare dov'era il suo compare stando vicino alla macchina davanti) che tanto si è sicuri che c'è l'abs.
La mia teoria invece, è stare attenti e guidare consci di quello che si sta facendo e dei propri limiti. Poi se ci sono ben vengano abs e controlli vari, ma ripeto, di INDISPENSABILE sulla moto c'è solo l'attenzione di chi guida e ed avere come minimo la moto con il reparto gomme/sospensioni/freni in ordine edun abbigliamento consono. Queste son le cose indispensabili per un motociclista
|