![]() |
Quote:
Già il MY2009 (la mia) vibra di più A VELOCITA' COSTANTE rispetto alla serie precendente (MY04-MY07) a causa di rapporti più corti. Per viaggiare intorno ai 120 km/h indicati con il mio precedente MY2006 ero a 4.000 giri esatti. Con l'attuale MY09 che ha i rapporti più corti sono circa a 4.250 giri. A quel regime le vibrazioni in linea teorica sono leggermnte superiori (di fatto impercettibili). Questa è comunque l'UNICA cosa che non apprezzo della mia moto attuale rispetto alla serie precedente. La nuova MY2010 ha i rapporta ancora più corti del MY09, quindi vibrerà di più. |
Quote:
|
la differenza è veramente minima, saranno 200/250 giri.
Comunque il motore gira alto più facilmente ed è meno ruvido. |
Quote:
romargi io ho provato la 2010 e a 5000 fa i 140 indicati come la mia che è un 2008.... per conoscenza la 2004 a 5000 era a 145 indicati |
Quote:
Quote:
A me il continuo accorciamento dei rapporti fa girare le balle: fosse per me sesta overdrive e,se mi serve più brio, scalo una marcia!!!! Il MY 2010 ha lo stesso cambio del MY08-09 ma la trasmissione finale più corta!!! C'era scritto su tutte le recensioni del nuovo modello e la cosa mi aveva fatto incazzare parecchio. Il cambio a 6 rapporti è immutato poiché è stato aggiornato in occasione del lancio del model year 2008 con cuscinetti maggiorati e distanza tra gli alberi rivista, così come invariata è la frizione monodisco a secco da 180 mm di diametro. A causa della maggiore potenza e allungo è stata invece accorciata la rapportatura della trasmissione finale che passa da 2,82 a 2,91 regalando accelerazioni e riprese più brillanti. Tratto da qui: http://www.omnimoto.it/magazine/3370/bmw-r-1200-gs-2010 PS: rapporti più corti, è più facile impennare! Se il prossimo MY avrà i rapporti da trial, si alzerà anche in sesta!!! |
Quote:
|
Romargi, non ricordo in quale occasione ma avevamo già ampiamente discusso della differenza della rapportatura finale concludendo che quello che dicevano i giornali era falso e che invece le specifiche effettive confermavano la parità di rapportatura finale tra il my 2008 e il 2010.
Come l'altra volta, non riesco a recuperare le specifiche della vecchia versione perchè è stata rimossa dal sito. Siccome non ricordo nemmeno a quale conclusione si arrivò, è capace che mi stia sbagliando. Non avete qualche manuale della vecchia versione con elencate le specifiche così le raffrontiamo con quanto riportato sul sito? Se non erro era la prima versione 2007 che aveva il rapporto finale diverso. |
ha proprio ragione Romargi, la sesta corta è l'unico vero difetto della moto, che comunque nasce come grande macinatrice di km. Ma dico, i motoristi dell'elica non lo sanno che per arrivare dalle città alle curve qualche km lo devi fare di autostrada ?
Io ho avuto il 1150 (che aveva quasi la overdrive) e la 2004 che andava benissimo di sesta. Ora il 2008 ha già i rapporti più corti del 2004 per cui in autostrada sembra un frullino. se mi dite che il 2010 è ancora più corto di sesta, non c'è nulla da fare, vibrerà di più. PECCATO. è una cosa che non capisco, dopo aver tirato 5 marce, se hai voglia di tirare, a che serve la sesta corta? Allora metteteci la settima overdrive, e fate davvero la moto completa. |
Boh, io è una settimana che (mio malgrado) mi sparo tutti i giorni il raccordo anulare di Roma per venire al lavoro e tutti questi problemi di vibrazioni e marce corte non li ho notati.
Magari è solo perché in autostrada di solito vado a velocità codice, o poco meno. Non so. |
Relativamente alle impennate, come già ho scritto in un altro topic subito dopo aver provato la moto, ho notato anche io che la moto, a differenza della versione 2009, tendeva ad alzarsi con molta più facilità.
Quello di cui NON sono certo (come già ho detto) è se quella simpatica tendenza (:lol:) era dovuta ad un diverso settaggio dell'ASC nella moto nuova (non ho avuto modo di giocarci quando ho provato la 2010) oppure, se effettivamente, è dovuta alla maggior coppia del my 2010 ai bassi... |
se volete la sesta lunga ma proprio lunga comprate l'R1,e poi andate a vallelunga!!
|
chuck, dovrebbe essere per entrambi i fattori; vuoi che non abbiano rivisto l'asc, magari rendendolo un poco meno invasivo? quanto alla maggior coppia mi pare che questo sia assodato, almeno come si evince sia dai test che da quanto scrive la stessa bmw.
|
Quote:
quando il motore gira basso ne va del confort, non solo del tempo sul giro. |
Quote:
Ma dicono che la moto si alza anche perchè il rapporto finale è accorciato e volevo leggere qualcosa di ufficiale (dati tecnici da BMW) in proposito. Se tu mi accorci il rapporto finale, pure se fai rimanere la moto uguale in basso si alza più facilmente. Invece ciò potrebbe essere dovuto ad una terna di fattori: 1) ASC meno invasivo (o disattivato quando la provai, non ho avuto modo di vederlo) 2) Rapporto finale ridotto ... e qui siam bravi tutti 3) Motore più pronto ai bassi...come effettivamente è |
Si nota infatti anche dalle prove di motociclismo che la velocità massima diminuisce costantemente con il progredire dei MY.
Della velocità max non me ne frega nulla, ma non gradirei dover viaggiare in sesta a 130Km/h a 6.000 giri! L'attuale tendenza è questa! :lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
romargi ho fatto 50 km di prova su strade extraurbane e l'ho verificato più volte... gira uguale.. anche io sono rimasto perplesso visto che avevo letto del rapporto finale...
chuck se hai l'asc inserito la moto non si alza |
Quote:
Condivido in pieno e sottoscrivo, cosa c'è di più bello per un motore di filare a 130 ronfando a 3500 giri come faceva il 1150? 'sta mania di accorciare i rapporti è proprio da babbei............. da qualsiasi punto di vista la si voglia vedere. :lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
Ho solo detto che tendeva ad alzarsi. La 2009 rimane proprio inchiodata a terra con l'ASC. Se per assurdo hai due moto meccanicamente identiche, l'una con l'ASC settato diversamente rispetto all'altra, è probabile che la moto con l'ASC più "tollerante" si impennicchi con più facilità. E' solo una semplice constatazione di ciò che ho sperimentato, non vi è nessuna prova scientifica di quello che dico. Magari l'ASC è identico nelle due versioni. O peggio nella 2010 che ho provato era completamente disattivato (non penso perchè la moto l'ho accesa io, quindi di default doveva essere attivo). Come già detto, non ho avuto tempo nè voglia di giocare con l'ASC. Tanto mò mi arriva la moto e faccio tutte le prove che voglio :blob: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©