![]() |
E' da solo un annetto che sono nel mondo BMW, quindi non posso far paragoni con l'affidabilità dei vecchi modelli, ma posso dire qualche cosa sul prezzo delle moto di cui ogni tanto si parla.
Partendo dal presupposto che 20.000 € sono tanti... c'è poco da dire o da fare, vorrei farvi notare a che livello sono i prezzi delle altre marche ultimamente, a partire da quelle giapponesi. Quando decisi di cambiare moto un anno fa (da un GSX 600 R), passai in rassegna modelli e marche di tutti i tipi e rimasi abbastanza esterefatto nel vedere che ormai il prezzo di un R1 (che per quanto si possa dire è una moto con motore e ciclistica spettacolari, ma che su strada... ne sfrutti un 30% se vuoi rischiare la vita...) era paragonabile ad una Agusta Brutale o, a sto punto, alla mia attuale Adventure: parliamo di 16.900 per l'R1 contro i 17.500 della Adv con set borse alla quale manca solo ABS e controllo trazione. Sarà che poi mi sono fermato a pensare e ho capito che a me con la moto piace soprattutto viaggiare, esplorare e magari un pò di fuoristrada (vecchie riminiscenze dal cross :-)) ed ho quindi deciso per la BMW, ma sinceramente non avrei mai preso una R1 a quel prezzo. Ricordiamoci che oltre alla moto abbiamo anche 5 anni di assistenza "in giro per il mondo", garanzia di due anni su ogni pezzo sostituito (e chi te la da questa?), ecc. Riassumendo penso che attualmente i prezzi siano in linea con il "caro" mercato, poi se uno continua a pensare che sia troppo allora potrei suggerire che la BMW offre anche altri modelli "minori" oltre al GS che, comunque, è il top di gamma! My 2 cents |
Quote:
C'è un richiamo per l'ESA? |
No però finalmente hanno mandato da Monaco dopo tre mail e una lettera un esa!!!!
4 settmane!!!! cioè un mese di attESA!! e un cliente ESAsperato!!! fine della storia....ah dimenticavo io l'ESA non ce l'ho!!! |
Vorrei riportare una osservazione che mi ha fatto uno che, a mio parere, "ne sa" ma vorrei evitare le solite polemiche (..cazzata, stronzata, boiata, ecc...)
quindi riporto paro paro questa osservazione e invito ciascuno a ragionarci sopra di suo: Nel GS la "moria" di ammortizzatori posteriori dipende, molto spesso, dall'abitudine di impennare. :confused::confused::confused::confused::confused: :confused::confused::confused::confused::confused: !! V_ !! |
Quote:
|
Scusa Paketa ma non ho resistito....mi sto pisciando sotto.......:lol::lol::lol::lol:
Io sinceramente se avessi voluto "evitare le solite polemiche" non avrei riportato paro paro questa cazzata, stronzata, boiata o chiamala un pò come vuoi...... ....scusami ancora sai.........:lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
Anche la mia prima 1200 era un 2004 e in un anno e 38000Km ho fatto solo il paraolio del cambio (con relativa frezione), il paraolio del cardano, tre o quattro richiami vari (gallegg.benza,protez.corpi farfallati,vite tubo freno ant....e altre cosucce) e una batteria.....ma noi siamo stati fortunati lolly.....e in garanzia....c'è chi non ha avuto questa fortuna....;)
|
Quote:
http://www.antiplagio.org/images/asinochevola.jpg (cit.) :lol: :blob: :lol: :blob: :lol: :blob: :lol: :blob: :lol: :blob: :lol: :blob: ...anche perchè non ho mai impennato...per tre motivi: - non ho mai imparato; - non mi riesce; - lo trovo infantile. |
Quote:
No comment! |
Quote:
Sono in attesa di una risposta dall'ispettore di zona. In caso di risposta negativa mando il mono da Rinaldi, http://www.rinaldisospensioni.it/frameBMW.asp , e con circa 200€ lo sistemo. |
Quote:
|
Quote:
|
:lol:
Sei come "quel" meccanico che quando gli feci sentire il rumore del cambio in folle mi disse: Vai troppo spesso in montagna...:rolleyes: |
Mi ha telefonato ora l'officina, la risposta dell'ispettore è questa:
-la garanzia copre il 70% della spesa...che tradotto in soldoni sono 500€ (nuovo costa 1.680€...circa) per un ESA nuovo...ma... -...ma il pezzo non è disponibile a breve. Qnd mando il mono da Rinaldi e vaffa'nzum a mamma BMW. |
Proprio ieri mi ha chiamato il mio conce dicendomi se gli avrei prestato il
mono esa (sulla mia moto ho montato gli holins) in quanto aveva un cliente a piedi e non era disponibile il ricambio ed il cliente aveva uregente necessità del moto. Quindi credo che purtroppo chi ha avuto la rottura dell'ammortizzatore dovrà aspettare un po' di tempo:mad::mad::mad: |
Quote:
..quanto ho scritto non è idea mia ma ho riportato quello che mi hanno detto. Per la verità anche a me ha dato qualche perplessità, ma pensavo di poterne discutere tranquillamente.... ...ma mi sa che tu, in compagnia di Boxerrader, sei tutto fuorchè che una persona tranquilla!!.. ---- |
Scusami ho male interpretato. ;)
Non ti volevo far una critica ma solo prenderti un pò in giro...;) Quote:
Vorrà dire che chi ti ha detto quello è un pò come "quel" meccanico...:lol: :lol: :lol: |
Quote:
Mando il mono ESA a far revisionare e nel giro di pochi giorni mi sistemano la moto...cmq a 40/50.000 km una revisione è da farsi; parlo per qualsiasi ammortizzatore. |
Quote:
E poi scusami sai ('naltra volta...;)) ma tu stesso hai avuto qualche perplessità riguardo a quell'affermazione, come si fa a credere a una....non so come chiamarla per non offenderti.....AFFERMAZIONE DI UNO CHE NE SA....dài sù....siamo realisti eh...;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©