![]() |
Per stare in moto per tante ore ci vuole abitudine e allenamento ma è importante avere sempre grande percezione di cosa può dare la propria condizione psicofisica.... ai primissimi segnali di stress bisogna fermarsi e riposare.
Per la mia esperienza posso dire che durante i nostri viaggi facciamo tappe sui 400-600 km in media per 12-15 gg. Come percorrenze massime ci attestiamo tra i 1200 e i 1500 km ma le facciamo rarissimamente e solo per rapide tratte di trasferimento. Viaggiare in moto deve rimanere un piacere, i record non servono. |
hey als, non parlavo di record come obiettivo da raggiungere;era solo per indicare la mia percorrenza massima raggiunta!!! :(:(:(...alla fine di quella giornata non ci credevo neanche io...so solo che ho fatto un giro bellissimo, da solo, fatto con ranquillità e in "assoluto relax"...uno dei giri più belli e che ricorderò sicuramente!;)
|
Quote:
Siccome però magua chiede una media umana...direi che, con una moto come l'adv, 600 km in un giorno sono fattibili con assoluta nonchalance! ;) |
Quote:
E' ovvio che le "sparate" di 900-1000 o più km generalmente si fanno per necessità: nel mio caso, quando ho fatto Brescia-Taormina, avevo 12 gg di ferie, se ne impiegavo 4 tra andata e ritorno ne rimanevano ben pochi per visitare tutta la Sicilia. Ho scelto quindi di fare il tappone e di dedicare il giorno successivo al riposo ed al turismo perchè era questo il nostro obbiettivo. Altra cosa è stata quando con un amico abbiamo deciso di fare tutto il giro d'Italia in 20 gg e, solo per arrivare in Puglia ci abbiamo messo 1 settimana ... non ricordo nemmeno di aver preso l'autostrada all'andata ... in questo caso il primo obbiettivo erano dei passi in Toscana a 200 km da casa (e non a 1300). Dipende quindi molto dal tipo di vacanza che si vuole fare e dagli obbiettivi che ci si pre-fissa ... i km poi sono anche una questione di abitudine ... a me spesso capita di essere più stanco i primi giorni che non gli ultimi ... CapoNord insegna :-p |
Quote:
|
Quote:
la casualità ha voluto che il mio intervento fosse dopo il tuo.... ho postato dopo aver letto solamente le prime due pagine quindi nessun riferimento specifico alla tua testimonianza ;):) ale |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
bologna-passo della raticosa 42 km da idice
|
Azz non so non ho azzerato il conta km..... sono partito quest'estate e sono ancora in viaggio....... fermatemi vi prego!!!!
|
hahhahahahahhahahahahaha!!!!!!!!!!!!!
|
garmish- roma.......1000 km partito la mattina alle 10 arrivato la sera alle 7,30 con 3 soste (benza,piscia,fame)
|
Se ti puo` interessare la "ricetta" che uso per i trasferimenti autostradali e` questa:
Velocita` codice (max 140 di strumento) Sosta al primo autogrill che incontro dopo i 200 Km dalla partenza o dall'ultima sosta (da 200 a 250 Km, da h 1:40 a 2h circa) Benzina, pipi`, bibita (1/2 h) Ripetere ad libitum fino a sopraggiunto sfinimento. La sosta per il pranzo richiedera` 1 ora invece di 30 minuti. Con questo sistema riesco solitamente a tenere una media oraria appena sotto i 100 su percorso autostradale e ad arrivare abbastanza fresco. Se ho bisogno di alzare la media allungo la percorrenza fra le soste fino a 300 Km, ma diventa decisamente piu` faticoso. Quando si poteva correre invece andavo molto piu` forte ma alla fine la media era la stessa. |
Semplice ed efficacie.
Quotissimo! |
[QUOTE=uastasi;4513752]beh, Messina (e dico Messina), da qui sono 650 Km......
Effettivamente non pensavo ci fossero così tanti km. Forse sono meno noiosi dei nostri fatti sull'autosole, ma anche più disagevoli quelli della Salerno-Reggio ( per la Sicilia) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E mo! non passi più da queste parti ? |
in moto 650km...
in volo, uff, hai voglia...ore e ore... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©