![]() |
Quote:
|
azzarola!!! :shock: 30kg???????? che lo fanno in piombo e oro??? (optional costa 1900 euro! :rolleyes:
Quindi dici che la standard è meglio??? (La proverò nella seconda metà di marzo perchè adesso non ce l'hanno disponibile a Firenze...) |
Se la standard è possibile renderla così :eek:.... così è da sbavare!!!
|
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda il "bauletto"della Ultra, questo, è composto in policarbonato, dentro ci sono i filtri per le antenne e tutto il loro circuito elettrico, lo schienalino, gli altoparlanti e tutti i comandi per la radio, poi c'è il supporto per agganciarlo al telaio ed il peso complessivo e di quasi 30 Km abbondanti. |
Quote:
Settimana nuova vado a provare (per puro sfizio) la Rocket III della Triumph: sono curioso di provare la coppia di quel bisonte da 2300cc! :-p |
Quote:
Pensi sarebbe possibile fare una Standard come quella nella foto????? :arrow: |
Quote:
|
Quote:
la standard puoi farla come vuoi, la Ultra no, perchè ha già tutto, ma, molto di quello che ha non serve a niente e lo paghi comunque. |
Quindi la Standard la si potrebbe rendere come quella in foto :arrow: :-p
Che era la tua Electra lo avevo capito... :lol:.... ma il "syssi bar" qu'est ce que???? (cos'è?) |
Quote:
Ti do una indicazione "filosofica" per ogni famiglia di HD sportster, Dyna , Softail, e touting, c'è un modello standard, e lo fanno apposta per dare la possibilità agli acquirenti di poterlo personalizzare assecanda delle proprie esigenze e gusti, in più è il modello che costa di meno. |
Ottima indicazione direi.... ed anche geniale.... in effetti la Ultra classic è "troppa".... quella in foto infatti non ha bauletto ed è bellissima (anche se la trovi nel sito tra le Immagini della Classic...) Inoltre la standard viene 19700 mentre la classic oltre i 26!!!! Oltre al fatto che magari anche l'usato costa meno (credo...)
|
|
...Ma compra un bel Ciainooo!!.....40km/h non rischi multe....va sempre....e costa poco!!...ehehehehehehehehehe
|
Quote:
|
Cmq al momento tra le moto che ho provato quella da battere è la GW, anche se imho ha un unico neo: i consumi... e qui entra in scena la mia attuale RT1150 che con il pieno (25 litri) fino all'accensione della spia rossa si fa oltre 400km....
|
Matteo la GW è una grande moto da turismo, comoda e confortevole, affidabbile e prestigiosa. La sua rivale è la K 1200 LT per esp ma non l'Elettra Glide, che conserva in toto le caratteristiche classiche delle HD, cioè essenzialità (solo apparente) modeste (ma equilibriate) prestazioni, opulenza.
Voglio dire questo: se tu cerchi una GT europea che ha +- le caratteristiche della GW ogiù di li, la HD la butti in un dirupo dopo 500 m che ci sei sopra. Non so se mi sono spiegato. Molto dipende dalla tua "personalità motociclistica" e quindi d.... come ti piace viaggiare?, e a questa domanda potremmo aprire una discussione senza fine . ;) |
Gira e rigira sempre di HD si parla:eek: ehehehe...
Totò sempre a dare lezione di HD eh!...:eek::D Matteo fidati di quello che dice Totò, abbiamo le stesse passioni, ma a me manca la materia prima...:mad: |
Io personalmente per estetica e motore stilerei questa classifica::eek:
- Honda :eek: - HD ;) - BMW :( |
[QUOTE=Weiss;4487563]Cmq al momento tra le moto che ho provato quella da battere è la GW, anche se imho ha un unico neo: i consumi...
Se ti può essere di conforto, t'assicuro che con la GW percorro mediamente 16/17 km/lt. ( nel ciclo misto, non oltrepassando i 150 in autostrada) Per il resto è già stato detto di tutto e di più. Concordo con Skito sul fascino dell'H-D. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©