Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Leasing o cash (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=257648)

pashark 09-02-2010 10:13

Quoto Chuckbird.

Nessuno vuole fare l aparte dello sborono, si discute solo di atteggiamenti verso l'acquisto di un bene non di prima necessità come una moto (BMW in particolare). Quando ho comprato cash il mio GS (2009) l'ho fatto perchè non toglievo niente alla mia famiglia ed è stato il regalo della mia vita. Ho 46 anni e fino ad ora giravo (lo faccio ancora perchè non l'ho venduta) con una fantastica vecchietta del 1982. Mi dispiace ma non mi piacciono le contrapposizioni per partito preso. Beato chi può cambiare moto ogni sei mesi cash o no, l'importante è essere consapevoli di quello che si fa. Tanti sono pieni di debiti pur di riempirsi di status symbol (Rolex, Cayenne, Maldive.....) a me non interessa

chuckbird 09-02-2010 10:15

Corsaro73,

mi auguro che sia contento di essere arrivato da solo a questa conclusione.
Hai fatto tutto tu. Ti posso garantire che non era quello che si voleva dire, e se leggi il resto del thread il concetto è stato chiarito diverse volte.
Per inciso: leggo nella tua firma che hai le seguenti moto: Morini, Africa Twin, Multistrada.
Non leggo BMW...la cosa mi fa pensare :lol:

Zio Erwin 09-02-2010 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Corsaro73 (Messaggio 4472375)
comunque certi ragionamenti si leggono solo nel forum BMW....

Non sei obbligato a venirci.....
Vai sul forum Ducati e sii felice.....
Non ci mancherai.....

Davide 09-02-2010 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Tric (Messaggio 4469036)

secondo te non conviene mettere quei soldi per esempio su un conto arancio che ti garantisce 2.5 % per 12 mesi, e pagare le rate? .... alla fine la paghi meno che prenderla cash e se ti servono dei soldi urgenti li ha disponibili...

See.....voglio propio vedere in quanti si possono permettere di fare un ragionamento di quel tipo.....

Chi compra a rate non ha i soldi per comprarla cash, ma per piacere....:lol:;)

Galatea 09-02-2010 19:28

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 4472449)
...guadagno 10 e ne spendo 9, non guadagno 100 e ne spendo 101.

E' un principio sano e auspicabile. Purtroppo i giovani non sanno più cosa vuole dire rinunciare e quello che vogliono ,lo vogliono subito. Colpa anche del martellamento dei media.

Tric 09-02-2010 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 4473110)
See.....voglio propio vedere in quanti si possono permettere di fare un ragionamento di quel tipo.....

Chi compra a rate non ha i soldi per comprarla cash, ma per piacere....:lol:;)

io potrei farlo e non escludo che la prox moto la prendo a rate tenendomi il capitale da parte

sono cmq d'accordo con te che il 90% delle persone che accende un finanziamento lo fa per mancaza di disponibilità economica.

Davide 10-02-2010 09:38

X tric

Ci sarà una piccola parte di persone che può permettersi di fare una cosa del genere.......se no sarebbero tutti maghi della finanza e le rate non esisterebbero........;)

AndreaCekketti 10-02-2010 09:45

Io a rate, TAEG 0,96% annuo.... tiè! :)

MRK998 10-02-2010 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 4469008)
Premesso che le rate sono sempre un costo (per la finanziaria un guadagno).
Io se una cosa me la posso permettere la compro altrimenti ne faccio a meno.
Posso capire il mutuo per comprarsi la casa che è anche un investimento, ma fare debiti per comprarsi la televisione, la moto, l'auto, l'orologio, il tappeto, i mobili ecc.ecc. proprio non lo capisco, come non capisco quelli che comprano il Rolex falso o le borse di Gucci tarocche.
E' mania o bisogno di ostentazione.
Se uno è appassionato di moto ma ha poche disponibilità trova migliaia di moto a prezzi ragionevoli senza fare debiti per ostentare al bar l'ultima novità.......

condivido, tranne quando nei centri commericiali fanno offerte tipo paghi a rate la TV con prima rata a 6 mesi senza interessi.
Li conviene veramente perchè paghi si 50 euro di apertura pratica ma ti tieni in saccoccia 2000 euro per 6 mesi e poi gli dai 165 per 12 alla fine li rifai di interessi ;)

Zio Erwin 10-02-2010 10:17

Non proprio vero.
Quello che ti vendono con 12 rate senza interessi, al termine della promozione viene regolarmente scontato di almeno un 10% perchè non sono più novità e l'elettronica dopo 6 mesi subisce forti cali.
Quindi apparentemente non ci sono interessi, invece stai comprando a prezzo pieno quello che dovrebbe essere scontato.
Un altro caso è quando la catena di ipermercati ha bisogno di cash.
Invece che farseli prestare da un banca pagando gli interessi passivi, preferisce svendere e smobilizzare realizzando subito da una finanziaria che reateizza al consumatore.
Così facendo diminuiscono lo stock e monetizzano.
Le concessionarie non sono diverse utilizzano come incentivi supervalutazioni o tassi zero apparenti.
Certo se c'è uno non c'è l'altro.
Non illudetevi, non vi regala niente nessuno e queste promozioni hanno il solo scopo di spingere a comprare chi non è molto convinto.
Iper settimana scorsa su 1000 prodotti rendeva un buono spesa del 30% del valore.
Credete che ci perdano?
Assolutamente no!
1-hanno preventivamente negoziato con i fornitori prezzi ribassati a fronte di volumi di vendita anormali.
2-pagano i fornitori a 120/180 giorni e incassano subito
3-eliminano obsolescenze e smolizzano
4-con i buoni spesa obbligano a spenderli in unica soluzione quindi di fatto impediscono ai consumatori di andare in altri supermercati.
5-fidelizzano il cliente poco sgamato che pensa che l'Iper gli stia facendo un regalo

chuckbird 10-02-2010 10:27

Grande Zio Erwin,

hai precisato e ribadito ciò che superficialmente ho detto al post #32

varaciccio 10-02-2010 10:31

Quoto, quoto e straquoto.
Le BMGNU' si comprano solo cash echeccacchio.
Abbiamo tutti presente come l'insano e smodato uso della leva finanziaria ha portato il mondo sull'orlo del baratro, Usa (e non solo) docet.
O.T. aggiungo che per la sicurezza nostra e degli altri utenti della strada le GSmucche
devono essere acquistate e guidate da chi è alto almeno 1,90 mt.
..... biondo e con gli occhi azzurri tiè.

W la GDF.

Cordialità

Fabrizio GS 1200 ADV 09

zergio 10-02-2010 10:50

quoto in toto lo zio erwin (stranamente) e sottolineo

Non illudetevi, non vi regala niente nessuno e queste promozioni hanno il solo scopo di spingere a comprare chi non è molto convinto.

non capisco perchè ci si ostini a dire che il finanziamento non denunci una impossibilità (seppur temporanea) difar fronte al complesso di spese/uscite mensili/annue.

in quanti casi si preferisce tenere i soldi in banca/sotto il materasso/investiti e sostenere un finanziamento con la decurtazione mensile delle entrate?

finanziare un bene voluttuario dipende dalla gerarchia delle esigenze che un soggetto ha.

paragonare il muto immobiliare con il finanziamento di una moto non c'azzecca niente.

il bene immobile soggetto a rischiosità e svalutazione infinitamente più basse di quelle della moto è un bene primario o indispensabile: o sotto i ponti o affito o acquisto+mutuo.

se poi le priorità sono diverse allora ok all'indebitamento per la moto che però (visto che si parla di beni superflui o rinunciabili) va sempre ricondotto alla gerarchia delle esigenze.

finanziare una moto (considerandone i rischi e la svalutazione) va bene e finanziare un orologio no?

Enzofi 10-02-2010 10:59

Quote:

Originariamente inviata da MRK998 (Messaggio 4474371)
2000 euro per 6 mesi e poi gli dai 165 per 12 alla fine li rifai di interessi ;)

gli interessi di un conto corrente di deposito sono circa lo 0,2% (*): dopo sei mesi hai guadagnato (forse) 20 eur. Ovvero meno della metà del costo apertura pratica. Veramente un bel business!

(*) lo so che siete tutti abili finanzieri e prendete almeno il 3%

chuckbird 10-02-2010 11:37

Quote:

Originariamente inviata da varaciccio (Messaggio 4474499)
devono essere acquistate e guidate da chi è alto almeno 1,90 mt.
..... biondo e con gli occhi azzurri tiè.

Varaciccio,

per guidare una BMW basta solo avere spalle larghe...gli occhi e i capelli li lasciamo alle belle ragazze :lol:

ennebigi 10-02-2010 12:15

Inkia sti bmwisti ............... tutti con i soldi in banka...............

Tric 10-02-2010 14:38

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 4474556)

non capisco perchè ci si ostini a dire che il finanziamento non denunci una impossibilità (seppur temporanea) difar fronte al complesso di spese/uscite mensili/annue.

in quanti casi si preferisce tenere i soldi in banca/sotto il materasso/investiti e sostenere un finanziamento con la decurtazione mensile delle entrate?

a volte avere capitale in mano e pagare rate e' meglio che svuotarsi il portafoglio.

MRK998 10-02-2010 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 4474462)
Non proprio vero.
Quello che ti vendono con 12 rate senza interessi, al termine della promozione viene regolarmente scontato di almeno un 10% perchè non sono più novità e l'elettronica dopo 6 mesi subisce forti cali.
Quindi apparentemente non ci sono interessi, invece stai comprando a prezzo pieno quello che dovrebbe essere scontato.
Un altro caso è quando la catena di ipermercati ha bisogno di cash.
Invece che farseli prestare da un banca pagando gli interessi passivi, preferisce svendere e smobilizzare realizzando subito da una finanziaria che reateizza al consumatore.
Così facendo diminuiscono lo stock e monetizzano.
Le concessionarie non sono diverse utilizzano come incentivi supervalutazioni o tassi zero apparenti.
Certo se c'è uno non c'è l'altro.
Non illudetevi, non vi regala niente nessuno e queste promozioni hanno il solo scopo di spingere a comprare chi non è molto convinto.
Iper settimana scorsa su 1000 prodotti rendeva un buono spesa del 30% del valore.
Credete che ci perdano?
Assolutamente no!
1-hanno preventivamente negoziato con i fornitori prezzi ribassati a fronte di volumi di vendita anormali.
2-pagano i fornitori a 120/180 giorni e incassano subito
3-eliminano obsolescenze e smolizzano
4-con i buoni spesa obbligano a spenderli in unica soluzione quindi di fatto impediscono ai consumatori di andare in altri supermercati.
5-fidelizzano il cliente poco sgamato che pensa che l'Iper gli stia facendo un regalo

si vabbè, ma se avessi comprato l'oggetto a prezzo pieno comunque si sarebbe risvalutato 6 mesi dopo che c'entra questo?
Tu devi comunque rapportarti al momento in cui una cosa ti serve o comunque la vuoi, altrimenti è ovvio che nell'elettronica così come nelle moto ciò che oggi costa 100 domani costerà 90 e dopodomani 80.

Zio Erwin 10-02-2010 15:08

Per TRIC
Avere la casa piena di cibo e andare sempre al ristorante è un pò da pirla.......

Zio Erwin 10-02-2010 15:16

Quote:

Originariamente inviata da MRK998 (Messaggio 4475440)
...
Tu devi comunque rapportarti al momento in cui una cosa ti serve o comunque la vuoi, altrimenti è ovvio che nell'elettronica così come nelle moto ciò che oggi costa 100 domani costerà 90 e dopodomani 80.

Difatti il commercio cerca di farti sempre comprare a prezzo pieno.
Se uno è furbo compra alla migliori condizioni che sono sempre in funzione della legge domanda/offerta.
Comprare una moto oggi e comprarla a maggio è diverso.
Comprare un televisore a dicembre e comprarlo oggi è diverso.
Comprare gli sci a novembre e comprarli a marzo è diverso.
Comprare una BMW e comprare una Ducati è diverso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©