![]() |
Poi, se comprassi un st3 o un gt1000 per farci del tranquillo turismo, e andassi in contro a tutti quei problemi, allora denuncerei la casa, ma un mezzo nato per la pista è un'altra cosa:sad11:
|
Quote:
oh meglio quello del 999s l'anno scorso durante una usita ha rotto la catena ma sta sempre su una ruota a fare il caxxone è il minimo che gli poteva capitare. Per inciso, mai avuto problemi nell'utilizzo anche gravoso della pista. Mentre per chi ha citato le giapponesi segnalo che avendo avuto anche un Fireblade del 2007 lo scorso anno, di problemi in pista ne ho avuti e pure parecchi, mi è scoppiato un paraolio della forcella che mi ha imbrattato il disco anteriore facendomi fare un lungo e Fading a rotta di collo dove ho rischiato un dritto ai cimini, problemi mai avuti con il Ducati. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Devono smetterla con sta cazzo di scusa "della gloria pistaiola della Ducati" una Ducati vovrebbe (ma non ne sono capaci) essera acquistata anche solo per godersela tranquillamente su strada e senza avere sempre in testa una "spada di Damocle". |
Quote:
se parli delle hypersport, hai dei dati che confermino quello che dici? tipo grafici al banco, misurazioni della compressione nei cilindri il tutto su più esemplari? se li hai, me li faresti avere? sarei piuttosto interessato ( a parte l'ultima honda cbr1000 che ha fatto una figuraccia nel test di durata) |
Quote:
|
Credo che le scuse per Ducati iniziano a finire.
|
Quote:
|
Io non ho mai capito perchè tutti ( o meglio la gran parte) dei proprietari di una Ducati, non ammettano cio' che è di tutta evidenza: ovvero che Ducati costruisce moto splendide, ma decisamente poco affidabili.
Che poi non si possa pretendere da una moto che è la declinazione sportiva per eccellenza l'affidabilità meccanica di uno Scania, è un concetto sul quale possiamo discutere. Ma di tutte queste Ducati che hanno percorso decine di migliaia di KM senza inconvenienti, non ne ho vista neppure una. La mia esperienza personale è stata disastrosa. Ho un conoscente che anche con la 1098 è rimasto a piedi per il motorino di avviamento che non funzionava. Questo ad una settimana dall'acquisto . Ed il componente in questione con la moto racing ha ben poco a che vedere. . . Dpelago KTM 990 SMT |
Il fatto è che i Tedeschi sono capaci di fare anche + Km con una moto del genere.
La resa Kmetrica per loro è importante. usano le moto da corsa per fare anche le vacanze. carichi come dei muli. Noi siamo diversi. |
Quote:
Dpelago KTM 990 SMT |
Quote:
|
Quote:
7 anni.. quanti km in strada? quanta pista? su su, il mio vicino ha il 999R 2003 ed è affidabilissimo (mai avuto un problema) ma può venderlo come km 0 (se ha passato i 3000 è un miracolo):lol::lol: le ducati è come han detto questione di culo , io mi ricordo i primi tempi del 999 un disastro , lasciamo perdere i 916... i 996 ecc i 4V sono cosi, chi non rimane a piedi gli conviene giocare al superenalotto :lol: da parte mia, complimenti a ducati.. non pensavo che riuscivano ad arrivarci cambiando cosi pochi pezzi ;) |
Bannate gli ultimi due.
|
Quote:
fin che stiamo su quellidellelica ok, ma mica tutti usano le sportive solo sui passi |
Quote:
Calcola che di moto ne avevo ben 3 ad un certo momento. Non sono tanti come km ma nemmeno pochi per una supersportiva anche vecchiotta come del resto era. Ho avuto molti più problemi col cbr 1000 rr in 4000 km di vita (solo pista) che con lei te lo assicuro. Sarei curioso di sapere l'HP Sport dopo 50000 km in che condizioni la troviamo ed ha pure 50 cv in meno del Ducati. Da ultimo sono sempre più convinto che l'essere umano è proprio una specie animale particolare, tende ad aggregarsi in gruppi il cui pensiero diventa il proprio. Sono straconvinto che qualora si fosse nella situazione opposta, ovvero ci si ritrovi con un Ducati sotto al culo si sarebbe pronti a spergiurare il contrario. la cosa è al quanto triste. Mi ricorda un po' mio nonno materno che diceva sempre: quando c'era lui si stava meglio.... e quello paterno: ah darrivà baffone.... purtroppo credo che il nostro male, quello italiano, sia proprio l'ignoranza, il marcato senso di appartenza per partito preso a certe ideologie o miti idioti che facciamo nostri e viceversa un forte sentimento di antinazionalità, dovuto probabilmente a questa politica fatti di finti politici legati solo al soldo e agli interessi personali, che del resto sono anche lo specchio della società di oggi. che amarezza. Ci lasciamo guidare dalle mode, dai modi di dire, facciamo nostri pensieri altrui e spesso non sappiamo neppure di cosa stiamo parlando. Un tempo si finiva con l'additare una persona come portatore di iella e nessuno riusciva più a togliergli questa stronzata di dosso e gente, Mia Martini, è finita male per colpa di questi idioti. Ma questa è un'altra storia.... Aggiungo e con questo poi chiudo l'argomento, che ogni moto (come già detto fa storia a se), difetti ti tolleranza fanno si che una moto possa essere completamente diversa da quella uscita immediatamente prima o dopo dalla catena di montaggio. In Fabbriche ad alta manualità come quelle BMW e Ducati questo è ancora più evidente in certi casi. Ma ribadisco che quello che può essere successo alla moto della rivista non significa assolutamente nulla, perchè come quando si misurano i dati di una moto andrebbe anche detto: 1) stato d'uso del mezzo; 2) olio utilizzato ed in che periodo dell'anno; 3) dove e chi ha svolto le manutenzioni oltre all'intervallo delle stesse; 4) 1098 quale? Perchè a casa mia il 1098 è il primo modello della nuova serie di motori Ducati ora sostituiti con il 1198 e ci può stare un difetto su un motore appena uscito; 5) qual'è la media dell'usura di un motore il cui pistone va a 20mt al secondo (come potrebbe essere un Ducati) ed un HD che magari va a 9mt al sec? è stato fatto un confronto in tal senso? |
Quote:
|
MRK... capisco il tuo ragionamento e in parte lo condivido. Sono un ex cliente Ducati che dopo sette moto comprate è passato alla concorrenza anche per problemi di affidabilità riscontrati con l'ultima posseduta. Quindi so quello che dico: ho varie testimonianze non proprio esaltanti sui modelli attuali e ho esperienze dirette positivissime con moto più vecchie. La mia ultima SS, che sarà stata una 2 valvole, tutto quel che vuoi... l'ho venduta dopo 60000 chilometri che non beveva nemmeno un filo d'olio e non mi aveva mai dato un problema. E un paio di anni fa ho incontrato un signore di Firenze in sella a una 851SP3 (hai presente?) con 103000 chilometri fatti con la sola manutenzione ordinaria. Chissà quanti ne ha oggi...
|
Quote:
Pur avendo un GS Adventure non l'ho fatto perchè fa fico averlo, lungi da me, ma perchè mi affascinava come moto in se ed il tipo di guida. Magari domani potrei essere in sella ad un Triumph o ad un Aprilia perchè a me il marchio sotto poco importa, quello che mi interessa è il fascino e l'affidabilità di un mezzo che non mi deve lasciare a 200km da casa o rompersi nel bel mezzo di una curva con il ginocchio a terra. Mi piace provare tutte le moto ed in tutte quelle che ho avuto ho trovato pregi ma anche difetti e Ducati non è esente come ben saprai dai difetti (vedi caldo immondo provenire dal cilindro posteriore, frizione troppo dura, primi 3000 giri di motore inutilizzabile che unito alla frizione dura nel traffico diventano un incubo). Però, quello che vorrei, è che si smettesse una volta per tutte e credo che mi darai ragione, nel credere che tutto quello che è Rosso è cacca e tutto quello che è Blu è fico perchè abbiamo una testa sulle spalle per poter veramente giudicare le cose da soli e non per sentito dire. BMW ha veramente tutta una serie di pregi come tutta una serie di difetti, stessa cosa Ducati, Aprilia e quant'altro. Uno la prova, non le piace ok. Ma dire che fa cagare e che somiglia ad una Hyosung come qualcuno ha detto in passato vuol dire veramente non capirci nulla di moto. |
Conosco gente cn con hp2 megamoto ha ben + rogne in 10000 km che questi in 50000 con una ducati..
Saranno fragili quanto volete ma le ducati son 1000 spanne sopra le ns bmw.. almeno x me.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©