Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Io una BMW cosi' me la comprerei (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256568)

Alvit 02-02-2010 23:18

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 4448540)
Ragazzuoli guardate che c'è un mercato di obso "ricondizionate", o meglio totalmente rifatte in ogni minima parte, e reimmatricolate che nel suo piccolo gira a bomba.

lukinen, mi chiedevo se costoro, i ricondizionatori, hanno un sito web con foto fa far vedere !

aldone 03-02-2010 00:00

be a me piace, per dovessi abitare e lavorare in una citta mi piacerebbe molto muovermi con un mezzo cosi gia non devo fare lecorse , con il pave gli sputer si montano e una vecchia bmw fa sempre bella figura , poi farci dei viaggi altro discorso

lukinen 03-02-2010 09:25

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 4454267)
lukinen, mi chiedevo se costoro, i ricondizionatori, hanno un sito web con foto fa far vedere !

Per esperienza diretta io consco solo bellan e giardina di torri di quartesolo, ma il sito indicato nel biglietto da visita bellan.conc-bmw.com, non sembra essere attivo :(:(

Toro 03-02-2010 09:39

Quote:

Originariamente inviata da aldone (Messaggio 4454361)
be a me piace, per dovessi abitare e lavorare in una citta mi piacerebbe molto muovermi con un mezzo cosi gia non devo fare lecorse , con il pave gli sputer si montano e una vecchia bmw fa sempre bella figura , poi farci dei viaggi altro discorso


è nata per farci dei viaggi invece. se poi per viaggio si intende autostrada a velocità superiori al codice allora si, non va bene per farci viaggi ;)

dcsr75krapfen 03-02-2010 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 4454733)
è nata per farci dei viaggi invece. se poi per viaggio si intende autostrada a velocità superiori al codice allora si, non va bene per farci viaggi ;)

erano nate per farci i viaggi, adesso le moto si sono evolute.
si vuole viaggiare più comodi, veloci e sicuri. poi per carità uno è libero di viaggiare "impiccato" mica glielo proibisce nessuno, però da qui a dire e/o lasciar intendere che i motociclisti veri sono quelli di una volta e/o quelli che usano le moto-bare ce ne passa... perché alla fine è lì che volete portare il discorso...:laughing::laughing::laughing:

Toro 03-02-2010 09:51

Quote:

Originariamente inviata da dcsr75 (Messaggio 4454754)
erano nate per farci i viaggi, adesso le moto si sono evolute.
si vuole viaggiare più comodi,

ci sei mai salito sopra?

Quote:

Originariamente inviata da dcsr75 (Messaggio 4454754)
veloci e sicuri.

dipende. io ho sempre viaggiato a codice. anche col K

Quote:

Originariamente inviata da dcsr75 (Messaggio 4454754)
poi per carità uno è libero di viaggiare "impiccato" mica glielo proibisce nessuno,

se impiccato intendi che il motore è al limite rispondo che è difficile stancare uin vecchio motore BMW. se impiccato intendi esposto all'aria, rispondo che ad oggi è pieno di moto con protezioni ridicole. il GS per primo

Quote:

Originariamente inviata da dcsr75 (Messaggio 4454754)
però da qui a dire e/o lasciar intendere che i motociclisti veri sono quelli di una volta e/o quelli che usano le moto-bare ce ne passa... perché alla fine è lì che volete portare il discorso...:laughing::laughing::laughing:

non volevo proprio dire nulla. lo hai pensato tu ma se vogliamo, parliamo volentieri di cosa è più pericoloso in mano ad un inesperto o esperto alla guida di una moto con 50 cavalli e una ciclistica così e una moto da 100 pertecnologica.



in ultima cosa. non c'entra una mazza, ma io conosco un ragazzo in un altro sito che ha una firma identica alla tua. sei tu?

lukinen 03-02-2010 10:00

Nessuno vuol lasciare intendere che solo che va a spasso con le obso è un vero motociclista, anzi, è un motociclista di nicchia piccola piccola. Però è sbagliato classificare quelle moto semplicemente come bare; sono mezzi che danno grandissime soddisfazioni di guida anche se vanno portate a ritmi da passeggiata, godendosi il panorama e le particolari sensazioni che solo il vecchio boxer può dare. Poi onestamente se dovessi affrontare un lungo viaggio, con tutta la calma del caso, io mi sentirei più al riparo di panne di vario genere con la mia r100 78 piuttosto che con un gs 1200 my 2009, visto tutti i casi di guasti, soprattutto elettronici, riportati dai possessori di quella pur splendida moto. Io uso l'r100/7 per turismo, anche se con la dovuta parsimonia e cautela, e anche a lungo raggio, e non mi ha mai lasciato a piedi, anche con valige piene e zavorrina. Poi come giustamente dice Toro, se uno cerca emozioni legate a velocità, staccate impiccate o tirate autostradali, allora le obso sono moto assolutamente inutili ..... in autostrada mi sverniciano costantemente anche gli sputeroni :lol::lol:

dcsr75krapfen 03-02-2010 10:00

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 4454787)
ci sei mai salito sopra?



dipende. io ho sempre viaggiato a codice. anche col K



se impiccato intendi che il motore è al limite rispondo che è difficile stancare uin vecchio motore BMW. se impiccato intendi esposto all'aria, rispondo che ad oggi è pieno di moto con protezioni ridicole. il GS per primo



non volevo proprio dire nulla. lo hai pensato tu ma se vogliamo, parliamo volentieri di cosa è più pericoloso in mano ad un inesperto o esperto alla guida di una moto con 50 cavalli e una ciclistica così e una moto da 100 pertecnologica.



in ultima cosa. non c'entra una mazza, ma io conosco un ragazzo in un altro sito che ha una firma identica alla tua. sei tu?


1. si ci sono salito ed erano comode per i tempi che furono, ora le moto sono più comode (non tutte chiaro).

2. per impiccato intendo non comodo, poi il motore al limite al massimo è un problema se uno vuole arrivare in fretta con una moto che non è fatta per andare in fretta.

3. una moto che non frena una mazza è pericolosa. poi può essere più o meno pericolosa a seconda di chi la guida.

4. fatti i fatti tuoi. :lol::lol::lol:

wildweasel 03-02-2010 10:13

Che le moto di oggi - intese come contenuti tecnici, a prescindere dall'uso che se ne fa - siano imparagonabili a livello di sicurezza intrinseca rispetto a quelle di 10-20-30 e più anni fa, è un fatto scontato. E ci mancherebbe altro. Sono migliorati i freni, i telai non flettono più come prima, le sospensioni fanno il loro lavoro molto meglio, e così via.

Per le prestazioni pure, vale lo stesso discorso. Non ci piove.

Questo però non vuol dire che una obsoleta non possa paragonarsi a una moto moderna sul piano dell'affidabilità e della comodità. Ricordate che quello che non c'è NON si può rompere, e capita pure che di quello che non c'è non si senta affatto il bisogno. Ricordate anche che ai vecchi tempi i collaudatori macinavano chilometri a iosa PRIMA che un nuovo modello venisse presentato. Oggi invece le "prime serie" di qualsiasi oggetto hanno sistematicamente delle imperfezioni di cui spesso non ci spieghiamo la ragione e che vengono sistemate DOPO che un certo numero di utenti ha fatto da collaudatore involontario.

E comunque, io ho una obsoleta datata 1979 che a oggi è ferma in garage perché non trovo più le membrane dei carburatori a depressione, altrimenti girerebbe ancora come un orologio. In tutti questi anni l'unico problema che ho sempre avuto è stato il sistematico cedimento del cavo del contakm. Nient'altro.

Toro 03-02-2010 10:25

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 4454871)
E comunque, io ho una obsoleta datata 1979 che a oggi è ferma in garage perché non trovo più le membrane dei carburatori a depressione,


che moto è? sei stato daglio obso a chiedere?

aspes 03-02-2010 10:25

condivisibilissimo, e io non sono certo alla ricerca della novita' che lascia il tempo che trova.
Replico solo che non e' vero che le jap inizio anni 80 erano bare, basta ricordare la serie kawa gpz

wildweasel 03-02-2010 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 4454923)
che moto è? sei stato daglio obso a chiedere?

Non è una Bmw, è una Kawasaki Z400, che monta carburatori Keihin. I ricambi delle membrane non si trovano più sui canali ufficiali. :(

lukinen 03-02-2010 10:44

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 4454978)
Non è una Bmw, è una Kawasaki Z400, che monta carburatori Keihin. I ricambi delle membrane non si trovano più sui canali ufficiali. :(

Io ho cambiato le membrane del mio z350 due anni fa', le ho trovate usate per una cifra ragionevole, ma mi pare di ricordare che il mio mecca fosse in grado di reperirle anche nuove. Forse mi sbaglio, ma vuoi che gli faccia un colpo di telefono per verificare?

lukinen 03-02-2010 10:59

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4454924)
Replico solo che non e' vero che le jap inizio anni 80 erano bare, basta ricordare la serie kawa gpz

Beh insomma le prime gpz non erano certamente dotate di una ciclistica gran solida, o di freni adeguati, però erano già un'altra categoria, comunque io mi riferivo soprattutto ai cb four, ai suzuki e kawa due tempi, o ai kawa serie z tipo il 900 che andava come un'aereo e frenava come un'ape car:lol::lol:

aspes 03-02-2010 11:22

ma quelle sono anni 70, in pochi anni le jap avevano fatto passi da gigante, le bmw boxer erano rimaste uguali, tanto e'vero che nel 83 le serie K rispetto alle contemporanee boxer sembravano venire da un altro pianeta

Charly 03-02-2010 11:34

Splendida!!!
Sono piu belle delle moto di oggi.

Toro 03-02-2010 11:54

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4455151)
ma quelle sono anni 70, in pochi anni le jap avevano fatto passi da gigante, le bmw boxer erano rimaste uguali, tanto e'vero che nel 83 le serie K rispetto alle contemporanee boxer sembravano venire da un altro pianeta


stiamo uscendo dal discorso ma rispondo volentieri.
i K erano in ogni modo mezzi diversi. grossi e meno potenti dellle giapponesi. bmw ha sempre fatto moto diverse e anche quando sono cambiati i motori del boxer c'è sempre stata un'impronta diversa da ciò che faceva la concorrenza.

solamente da alcuni anni la forbice si è avvicinata e infatti bmw vende molto di più ma ha anche perso l'identità di quei tempi

lukinen 03-02-2010 12:16

E' vero che dagli inizi degli anni 80 la musica ha cominciato a cambiare ed i jap hanno cominciato a curare molto di più la ciclistica in generale, ed è vero altresì che dal punto di vista tecnologico e di sviluppo bmw ha scelto una strada molto più conservativa, ma le bmw dell'epoca erano pur sempre delle gran macchine anche se con prestazioni generali meno eclatanti. Negli anni 80 bmw era sinonimo di moto "ferma", e a dir la verità fino al 1200 le prestazioni non sono mai state il cavallo di battaglia di bmw, ma erano dei gran bei cancelli pieni di personalità :lol::lol:

lukinen 03-02-2010 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 4455290)

solamente da alcuni anni la forbice si è avvicinata e infatti bmw vende molto di più ma ha anche perso l'identità di quei tempi

Concordo appieno ;)

aldone 03-02-2010 12:21

intendevo intrapprendere un viaggio con un r65 al giorno d'oggi per mè sarebbe una mezza avventura per il motivo che siamo abbituati troppo bene autostrada a 130km ora con autoradio che ti fa compagnia , e protezzione del ormai obso k100rt un altra comodita, se invece si parte con un r65 una bella gita in compagnia , con annessa merenda (ogni 2/3 ore) e poi fare dell e strade panoramiche ci puo stare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©