EnricoSL900 |
30-01-2010 00:19 |
Quote:
Originariamente inviata da harry potter
(Messaggio 4440374)
poi il "tutti quelli che la vorrebbero ma non posso dicono ...."
convinto tu.. convinti tutti , io preferisco una anonima jappa, che un bici ad aria dell'anteguerra, o un 4valvole che tutt'ora è affidabile come una norton commando.
quando ducati costruirà un motore degno del' NR 750 honda, allora potremo discutere
|
La differenza fra un motore Ducati e l'otto valvole Honda a pistoni ovali è molto semplice. I motori Ducati 2 valvole saranno anche bici ad aria dell'anteguerra, ma anche se probabilmente ti piace pensare il contrario sono indistruttibili e anche a livello di prestazioni tolta l'autostrada non hanno grandi timori reverenziali; io con un Multistrada ho tenuto il passo di due tedeschi su R1 al Nurburgring, che non saranno stati due fenomeni ma avevano il doppio dei miei cavalli e non eravamo su un kartodromo. Quanto ai 4 valvole affidabili come una Norton Commando, io a memoria personale non ho mai visto una Commando con centomila chilometri, mentre ti posso testimoniare per averla vista direttamente che a Firenze gira una 851SP3 (che non è proprio una delle 4 valvole più tranquille che Ducati abbia prodotto...) che due anni fa quando incontrai fortunosamente lei e il suo proprietario aveva 103000 chilometri e non aveva ricevuto altro che la manutenzione ordinaria.
L'Honda 8 valvole è un motore di merda, ecco la differenza. Hanno provato a usarlo in gara con la presunzione di battere i due tempi a pari cilindrata facendo delle figure che sarebbe meglio dimenticare. Non andava un casso e si rompeva a guardarlo, tanto che accantonarono ben presto quel geniale progetto. Fino a quando non lo pensarono in chiave stradale, generando un concentrato di inutili complicazioni che in realtà era il motore 750 più lento del periodo. Come dire che si erano complicati la vita giusto per il gusto di farlo, non ottenendo nessun vantaggio pratico.
In sostanza quella riesumazione altro non era che uno spot pubblicitario, una dimostrazione di quanto alla Honda fossero capaci di complicare il semplice. Se avessero davvero voluto fare un bel motore per il piacere di dare alla gente qualcosa di davvero emozionante... magari avrebbero potuto pensare a un V8, ma non è roba per la Honda: certe meraviglie le può tentare Morbidelli, le può realizzare un pazzo come Drysdale... ma alla Honda sono troppo intenti a fare il loro bravo compitino da primi della classe.
E intanto Morbidelli a quest'ora mi sa che ha già il V12 a un buon punto...
|