![]() |
Quote:
|
cosa vuol dire che è vietato dal regolamento?
|
che è vietato quotare messaggi troppo lunghi per intero o magari pieni di foto :)
|
Quote:
il fatto è che vi seguo spesso ma non ho mai tempo di soffermarmi molto e intendevo solo dire, che nel complesso, mi trovo d'accordo con l'opinione del forumista che ho quotato! :!: |
mi riaggancio quì
non mi andava di aprire nuovo Thread venerdì ho provato la RT2010, una full optional con Esa e varie giretto breve che mi ha permesso di notare: -la posizione in sella è sicuramente più comoda che sul GT; la triangolazione con manubrio e pedane permette una postura naturale e con schiena che rimane dritta, senza ingobbirsi. -la protezione dall'aria sul casco è superiore che sul GT, la protezione dall'aria sulle caviglie mi è parsa inferiore -la manovrabilità è migliore ma non poi così tanto come ricordavo non si può dire che non sia una gran moto, perchè lo è è particolarmente equilibrata nel suo incedere ma per tutto il resto non sopra menzionato il confronto mi è sembrato per i miei canoni "impietoso" con la mia seppur superata KGT del 2006: -il motore non è così elastico, se si passeggia normali per uscire in sorpasso in tangenziale, tocca spremere il gas o scalare per guadagnare velocità dai 90 in su (sul GT colpetto e passi) -il tutto è accompagnato da un sound da bicilindrico automobilistico tipo 2CV, Diane6, e un po' 126 (sul GS non è così... sarà la carena che fa ristagnare il suono...) -quando rallenti e ti avvicini a curve e rotonde, impostato già piega accennata nel momento della scalata accompagnata dal colpetto di gas, senti la moto prendere l'onda, e non si avvicina liscia in traiettoria -in fila, negli apri e chiudi avanzando lentamente, si sente lo stock dell'attacco stacco del cardano; forse sul boxer è più diretto e sul GT invece viene attutito da qualche snodo in più -il cambio sarà anche più leggero e manovrabile, ma non è così comunicativo negli innesti e quando si rallenta e si rimane in equilibrio, all'innesto della prima non si ha la percezione della cambiata per la ripartenza -la prima è lunga e quando si parte da quasi fermo si lavora un po' di frizio per scattare in avanti -le vibrazioni io le sento un po' troppo, le sopporto sulla sella e sul manubrio, meno sulle pedanine dirò di più, all'arrivo il conce mi ha subito chiesto se avevo sentito che maneggevolezza!! onestamente ho sentito una posizione di guida molto "vantaggiosa" e favorevole per il dominio del mezzo, ma come impostazione e come sensazione in piega, niente di chè, anzi sarà che mi sono ormai abituato alla mia insomma avevo una mezza idea mi è passata |
Quote:
|
Ciao ragazzi, come sapete sono nuovo del forum, questo.
Anche del mezzo, oggi è il terzo giorno di GT, stamani -1 °C ma si usa eccome. Riguardo la comparazione, beh prima di prendere il GT (che non ho mai provato), avevo provato due o tre volte il RT del mio principale, 2009 full optional. Grosso modo direi le stesse impressioni di TAG. Direi che è un'ottima moto, è solo che ...come dire mancano all'appello 20-30 cv. Per il resto le due moto si assomigliano molto, comode, spaziose, certo il bicilindrico si porta concezioni tecniche di un certo tipo, il 4 altre.. Comunque sono strafelice della mia scelta. bye |
Quote:
|
Condivido, le moto come l'RT mi creano problemi di schiena sulle lunghe tratte, quelle più caricate in avanti no.
|
Quote:
L'unica eccezione era il GoldWing, ma non fa storia..:lol: |
ciao, sono nuovo del forum, ho appena comprateo una gt 1300, consegnata il 1/4/10. Ho dato in permuta la mia RT che possedevo da quattro anni, ho fatto appena 200 Km ma non mi ne sono pentito affatto del cambio.
Tutto un altro mangiare !! E dire che ero un boxerista convinto ! infatti le mie due ultime moto sono state una 1150 R e una 1150 Rt !! Non tornerei certo indietro. Buona Pasqua a tutti ! |
Quote:
|
1 allegato(i)
Quote:
|
Quote:
|
Vivendo sulle Autobahn tedesche.....mi piacerebbe per protettività una moto tipo la Rt ma col motore della mia amata Frau 1300 GT.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
P.S. Dopo aver provato la Kidman (compagna del Re Dagoberto)...........correrò certamente ai ripari.... Ciao ragazzi e grazie per l'ape di giovedì.................. |
Grazie a te Ricky, nonchè alla tua signora, ad Ale ed ovviamente ad Apollo!!:lol:
|
Quote:
|
passato da RT al 1200GT, ripreso quest'anno 1300GT..
difficile tornare indietro.. |
Il mese scorso ho avuto per 24 ore una K 1300 GT aziendale con la quale ci ho fatto città, curve e strade dritte; dovevo riportarla nel pomeriggio ma sono andato a lasciarla in tarda mattinata perchè volevo riprendere la mia.....
|
certo che siete strani uno dice il contrario dell'altro, ma la verità è un a sola: chi dice veramente la verità??????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©