Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Romania agosto 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=253574)

Lecter 03-06-2010 11:19

Quote:

Originariamente inviata da president (Messaggio 4822141)
x augusto.
le strade rumene non sono male.
occhio nei centri urbani anche i più piccoli ci sono polizziotti con il laser;)
fanno anche controlli dell'alcol,la non è ammesso bere se guidi ;)
di notte è pericolosissimo x via dei carretti non illuminati.
se puoi fai le strade secondarie sono bellissime e passi x i villaggi ancora intatti:eek:
il piatto nazionale è la "ciorba di burda" allias zuppa di trippa
da prendere con "smentiza ed ardeine yute"latte acido e peperoncino verde e forte.
la zuppe sono notoriamente buone.
io amo il piatto "piet de raza cu varza"non mi ricordo come si scrive ma è petto d'oca con verze "a la gratar"fatto arrosto in grattigola.:arrow:
buonissimi i "gustare rece e cald"antipasti freddi e caldi.
io non mangerei mai pesce ad eccezzione del salmone;)
ottima anche l'insalata bulgara:!:
il dolce tipico è il "papanasc" 8milioni di calorie:lol:
vini sono ottimi solo rossi e bariccati solitamente molto vecchi.
birre locali non mali.
un altro piatto tosto è la "tochitura"una specie di gulasch con polenta formaggio e uovo fritto,+ che piatto unico piatto x una settimana:lol:
non so scrivere il rumeno quindi ho scritto solo come pronuncio le parole.
poi se dovessi avere problemi mimandi un mp che la ho conoscenze.
drum bun;)

Sono rientrato dalla Romania lunedì, confermo il tutto incluso i laser della polizia in un paese su due.
Ero in macchina e mi hanno beccato a 62 km/h contro i 50 da tabella.
La multa nel caso qui sopra è pari a 15 euro circa e 2 punti sulla patente. Anche se credo che qui da noi questa decurtazione di punti non venga poi eseguita.
Comunque nel mio caso la poliziotta biondina con lo smalto rosa :eek: mi ha graziato facendomi comunque un verbale di avvertimento...:lol:

In moto l'ho fatta tre anni fa e non c'è nessun problema, anzi adesso si incominciano a vedere anche moto con targhe locali specialmente a Bucharest ed in Transilvania. Tutte jappo di qualche anno di vita...ma è già qualcosa poveracci.
Per chi fosse interessato le nuove mappe Garmin funzionano bene.

ciao

Lecter 03-06-2010 11:24

Quote:

Originariamente inviata da twinspak (Messaggio 4827705)
....... sicuramente la mia scelta ricadrà sicuramente solo su quegli alloggi che mi facciano dormire sonni tranquilli (con la moto al sicuro)

Non ci sperare troppo altrimenti rischi di passare 4 notti su 5 in moto.. :lol:

Comunque vivi sereno che rischi molto più da noi che la. Gli zanza li abbiamo tutti qui. In romania se li beccano a rubare rischiano grosso.
;)

Motopepe 03-06-2010 16:42

Ciao, sono appena rinetrato da lì con una tappa anche in Ucraina.
Ho il file del programma che ho realizzato ed effettuato assieme ad altri 2 amici. Ho provato ad inviartelo ma tramite forum mi è impossibile... mi invii la tua email?
Fammi sapere se hai altri dubbi o domande: ti informerò senza problemi.

Motopepe 03-06-2010 16:46

Aggiungo che ho anche la mappa dettagliatissima della Romania che lavora su base Garmin ma non effettua la navigazione. Per navigare bisogna prima lavorare la rotta su PC e quindi caricarla sul GPS.
La mappa è superiore a quelle Garmin in vendita.

twinspak 03-06-2010 18:40

Grazie motopepe, ti mando subito mp per il programma.
La mappa ho comprato un ottima michelin e ho il garmin zumo con la 2011, credo mi basti graze:D

Motopepe 03-06-2010 19:04

Anche io Zumo ma 2010 e non mi segnava un bel nulla se non le strade principali... vedi tu.
Apro l'mp e ti allego la qualsiasi... ti possa servire.

twinspak 03-06-2010 19:15

Grazie mille, darò un occhiata, che intendi per "lavorarla al pc?"

Motopepe 03-06-2010 19:32

Fatto. Ho inviato gli allegati!
Significa che... ma tu non hai il programma Garmin per prepararti le rotte o qualsiasi cosa prima sul PC e poi trasferire il tutto sul GPS??
Non mi dire che fai tutto sul GPS...

Lecter 03-06-2010 23:14

La 2011.10 Garmin funziona benissimo. Usata lo scorso weekend e basta e avanza.
Altrimenti ti serve la RO.AD Romania Digitala dedicata per Garmin.
Io ho anche quella ma a parte certi piccoli dettagli o strade minori, ribadisco che se hai l'ultima Garmin 2011.10 vai tranquillo. Comunque una cartacea è sempre d'obbligo.

charlyno 04-06-2010 08:40

...la Romania è uno spettacolo..e la sua gente ancora di più. Cerca di girarti i piccoli centri..farete un salto indietro nel passato !! Quì report foto e video del viaggio nel 2003 e quello nel 2007 (..finito male..purtroppo per la mia schiena !! ). Ci tornerò..voglio assolutamente vedere i Monasteri della Bucovina..chissà questa estate..

charlyno 04-06-2010 08:42

Quote:

Originariamente inviata da Motopepe (Messaggio 4829483)
Ciao, sono appena rinetrato da lì con una tappa anche in Ucraina.
Ho il file del programma che ho realizzato ed effettuato assieme ad altri 2 amici. Ho provato ad inviartelo ma tramite forum mi è impossibile... mi invii la tua email?
Fammi sapere se hai altri dubbi o domande: ti informerò senza problemi.

..ma non sarai mica il compagno di viaggio di Pino e Salvo (Trinacria) ?!!!

Motopepe 04-06-2010 10:03

Centro... diciamo che SONO l'organizzatore :director: dei vari viaggi in moto compreso quello in Tunisia al quale hai partecipato anche tu :D
Ciao Francky...

augusto 07-06-2010 14:41

Tornato: molte delle cose che potevano andare male lo hanno fatto, a cominciare dal meteo.
Non ho riferimenti precisi perchè ci si fermava un po' dove capitava purchè avessero garage o cortile interno.
Vai tranquillo anche per il mangiare: grandi zuppe e buona carne.
Causa pioggia non siamo riusciti a fare ne' la bucovina, ne' la transfagaranas.
Entrati in Ucraina dalla Slovacchia siamo scappati dalla porta di servizio verso l'Ungheria dopo essere stati taglieggiati per benino da guardia di frontiera e polizia. Non volevo credere che fosse così, ma devo confermare quello che hanno sperimentato altri prima di noi: 20/30 € a testa in confine e 40 (sempre pro capite) alla prima pattuglia incontrata nella prima cittadina ci hanno fatto desistere ben presto dal proposito di raggiungere la Bucovina attraverso l'Ucraina. Oltre tutto era dalla mattina che la stavamo prendendo e cominciavamo ad essere un po' umidi.
Noi ce la siamo cavata bene anche con Garmin 2010, ma abbiamo dovuto anche navigare a carta e bussola.
Tutti viaggiano abbastanza veloci e anche noi abbiamo fatto delle belle aeroplanate sulle statali; belli anche i percorsi più adatti alle endurone sulle strade minori. Fondamentale è il rispetto dei limiti nei centri abitati!
Un giorno e due notti vanno bene in Maramures.
Stimo due giorni e due notti in Bucovina.
Abbonda pure con Brasov: oltre ad essere molto bella, ti permette di visitare dintorni come Sighisoara e Bran senza spostare la base.
Consiglio scontato: la Transfagaranas va percorsa in direzione nord-sud. Settimana scorsa, purtroppo per noi, era ancora chiuso al traffico proprio il tratto più ambito, tra balea cascada e balea lac.
Azzardo un consiglio anche sulla strada del ritorno: attraversa il Danubio a Portile de fier; il mio garmin non conosceva quella strada, ma le spalle delle mie gomme l'hanno molto apprezzata. 60 km di pista a traffico ZERO. Alla fine avevo male all'avanbraccio (indovina quale dei due).
Vale la pena fermarsi a Belgrado per la notte.

Motopepe 07-06-2010 15:15

Fortunatamente in Ucraina non ci siamo imbattuti in nessun caso del genere tantomeno alla frontiera hanno preteso (forse per le nostre facce che esprimevano paziente e strafottente attesa e magari non apprensione); fatto sta che è andata bene per quanto riguarda i taglieggiamenti!
Il nostro meteo è stato anche diluviante ma... che fare, ormai eravamo in ballo...
Il 2010 non ha la mappa da navigatore come (non so, ma lo presumo, visto a dirte delmazza) invece dalla mappa che mi ero procurato e molto dettagliata che anche lavora su base Garmin. Certo la carta bisogna anche portarsela!
Ripeto, la Romania è da vivere anche fermandosi a parlare anche con il pascolatore di maiali o gli zingari che lavorano il rame a mano che si possono anche incontrare lungo le strade...
Il furto in Romania è pagato molto pesantemente; molto di più che da noi...
Partite sereni e vi divertirete un mondo; ma partite. Questo è l'importante!

augusto 07-06-2010 18:09

Già belli i lavoratori del rame con quei cappelli strani che abbiamo incontrato verso sighisoara, ma la gente è splendida dappertutto anche in Ucraina. Finito il taglieggiamento lungo la strada la proprietaria del minimarket lì di fronte è venuta fuori con 5 bicchieroni di carta di caffè fumante ed è rimasta lì con noi sotto la pioggia mentre un passante ci spiegava che strada prendere per il confine.

tomasgiulio 07-06-2010 19:25

Grazie per le informazioni ragazzi!!!Non vedo l'ora di partire!!!:eek::eek::eek:

Motopepe 07-06-2010 19:27

Quote:

Originariamente inviata da augusto (Messaggio 4839023)
... ma la gente è splendida dappertutto anche in Ucraina. Finito il taglieggiamento lungo la strada la proprietaria del minimarket lì di fronte è venuta fuori con 5 bicchieroni di carta di caffè fumante ed è rimasta lì con noi sotto la pioggia mentre un passante ci spiegava che strada prendere per il confine.


Amen, fratello... :!:
Cose che NON capitano a chi rimane a casa... :axe: giusto?
Meglio così, comunque, e buona strada anche a te...

twinspak 07-06-2010 22:07

E' veramente avvilente sentire certe cose, essere taglieggiati dalla polizia in altri stati è davvero una cosa che ti fa riflettere su come possano funzionare li le cose, ed è ancor più deprimente sapere che non ci si può fare nulla....bah.
Comunque complimenti per il viaggio, io sto aspettando la lonely planet.
Quindi riacpitolando:
arrivo in maramures, pernotto, giorno libero, pernotto in maramures e partenza per la bucovina? Un solo giorno per visitara il cimitero di sapata e il maramures?

augusto 07-06-2010 23:20

Il cimitero allegro?
Quello lo vedi intanto che passi.
Per come l'ho percepito io il maramures è bello paesaggisticamente, ma te lo gusti al volo, passandoci attraverso.
Mi dirai se sbaglio, visto che ci devo tornare per portare mia moglie in Bucovina e nella splendida Brasov ( e per farmi, finalmente, la 7c).

Motopepe 08-06-2010 08:45

Per visitare Sapanta ci vogliono 20 minuti compresi i 5 di raccoglimento e si trova a circa 20 km da Sighetul Marmatii dove invece c'è un museo delle Vittime del Regime Comunista (anche loro come il Terzo Reich) degno di visita. Quindi percorri la strada Dj186 che da Sighetul collega con la DN7C. Questa è la cosidetta strada delle Chiede di Legno. Bellissime da vedere e comunque il Maramure è da godere nei paesaggi e a tavola...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©