![]() |
upgrading
non ho letto tutto, ma ai tempi del primo NO Euro0, mi son trovato con un Piaggio Hexagon 250GT dei giugno 1998 che era proprio Euro0.
ovviamente ho comprato un altro scooter Euro2 per scoprire che: - lo stop era solo per i 2T - ho chiesto alla Piaggio la conformità del mio Euro0 alle regole Euro ed ho fatto l'upgrading ad Euro1 con la loro documentazione quindi se lo stesso modello Euro0 nelle produzioni successive è diventato EuorQualcosa si può chiedere l'adeguamento con aggiornamento del libretto (pochi € e poco tempo alla Motorizzazione di Roma) |
Quote:
Non è quindi legato alle produzioni successive. Feci anni fa la prodecura da te descritta per il mio GS 1100, immatricolato come Euro 0 nel 1998, ma in realtà già compatibile con la normativa Euro 1 (all'epoca inseistente). |
Quote:
Sarebbe carino che i (presumo numerosi) giuristi elichisti ci spiegassero come meglio agire nel caso di contestazioni, dal momento della "conversazione da marciapiede" con il poliziotto municipale (mostrargli fotocopia della delibera? si ha diritto di chiedere l'esibizione sul momento del testo amministrativo in forza del quale si è sanzionati?) fino all'eventuale ricorso. |
non sono un avvocato, ma faccio ricorsi di altro tipo (tributario) e non vedo possibile che sia interdetta questa strada nel ricorso (prefetto o giudice di pace).
Ma sentiamo chi è esperto, io non ne ho mai fatti, nè ne farei; tutte le multe che mi hanno fatto erano sacrosante nel merito (eccessi di velocità) e nella forma (regolarmente contestati). E non ho molta simpatia per chi ne fa un vanto di fare ricorso su tutte le multe, non essendo nemmeno l'avvocato che glieli presenta. Semmai contesto la legge, ma è un altro discorso, appunto quello che si faceva nella prima parte della conversazione. Vedremo semmai alle prime contestazioni fruttuose cosa farà l'amministrazione per modificare il "bug", o cosa non farà. |
Quote:
|
mi aggiungo al coro delle bestemmie :mad::mad::mad:
|
Il mio problema non è avere una mukka Euro 0... Ma di avere ZERO EURO in tasca per cambiarla o per prendere uno sputerino euro qualcosa per circolare... Per altro la mia RT non ha ancora 50'000 km, dovrei rottamarla? L'ho pagata 22millllllioni... Rottamate sto c..... Ehm, scusate... Purtroppo non posso nemmeno fare l'upgrade del libretto a Euro1 (strada già tentata) perchè il mio numero di omologazione non termina con una B... Che indica la corrispondenza alla normativa Euro1 non ancora in vigore al momento della vendita della moto (che è immatricolata maggio 1998...). Insomma: non ho altra scelta che sperare nell'errata delibera e continuare a circolare a Roma, visto che di mestiere faccio il tecnico di computer e ho prevalentemente clienti in centro... Per concludere, ho letto con attenzione tutti i documenti linkati dai vari utenti intervenuti in questo post... Ho confrontato i valori delle emissioni inquinanti con quelli del mio ultimo bollino blu... Per essere Euro1 dovrei avere COcorr minore a 4,5% vol... Io ho 0,2... Si commenta da solo!
|
Quote:
Proprio ieri leggevo le dichiarazioni dell'esimio signor Sergio Marchionne, A.D. Fiat, il quale ha detto chiaro e tondo che lo stabilimento Fiat di Termini Imerese non è competitivo quindi deve chiudere, che la Fiat non è il governo quindi cura solo i suoi interessi e spetta invece al governo curare gli interessi del paese, eccetera eccetera. Giustissimo, se non fosse per il fatto che sino all'altro ieri il gruppo Fiat ha accettato per decenni e senza pensarci sopra nemmeno un istante tutta una serie di agevolazioni graziosamente concessigli proprio dalla politica: "regalo" di Alfa Romeo, cassa integrazione a gogò ogni qualvolta venisse richiesta, incentivi, rottamazioni, e tutta una serie di altre regalìe a spese del contribuente, di cui tutti sappiamo e che non è il caso di specificare. Si potrebbe dire, in buona sostanza, che la Fiat ce la siamo comprata, per tanti soldi che gli abbiamo regalato. E le normative antinquinamento Euro-quà e Euro-là, mettiamocelo in testa, così come sono state implementate, altro non sono che un ulteriore favoritismo nei confronti del "mercato" (leggasi: i produttori automobilistici). Ovviamente, le moto sono uno strascico di questa indegna farsa. |
C'è qualche novità?
Domattina verrò a Roma con la K1100RS ed entrerò nella ZTL del centro (Pantheon). Se mi andrà male, tenterò il ricorso sulla scorta del post di Zel. Vi terrò informati ma, nel frattempo, qualche esperienza? |
La cosa veramente importante da sapere, è se gli "occhi", le telecamere delle ZTL con riconoscitore di targa e riscontro automatico della conformità del veicolo ai requisiti richiesti, riguardino anche le targhe moto e abbiano impostato dentro il parametro in questione. Infatti,se sei nelle ZTL munite di "occhi", sei all'interno anche dell'Anello.
Se è così, sono veramente ca22i perché, se ci entri su base quotidiana, fai a tempo ad accumulare 70multe*70euro prima di trovare riscontro nella casella delle lettere. Che vogliono dire, se non erro, 70 volte un bollo da 30 euro per il ricorso, irrecuperabile anche in caso di ricorso vinto (correggetemi se sbaglio). Il che vuol dire una ecatombe da circa duemila euro in ogni caso, ben che vada. Se invece è solo a opera del vigile o altra autorità che contesta immediatamente, puoi perlomeno essere consapevole dell'entità del problema che devi fronteggiare. |
Interessante domanda. Secondo me, gli ingressi della ZTL controllano solo l'appartenenza della targa all'elenco degli autorizzati, ma mi piacerebbe saperlo con certezza.
|
Vedo che ci siamo capiti perfettamente :!:
D'altro canto, provocare un'interpretazione autentica, ponendo direttamente il quesito al Comune non mi pare opportuno: significherebbe dare troppa pubblicità alla cosa e, per alcuni, rappresenterebbe una "provocazione grave". Comunque, domattina, il primo ingresso lo faccio "davanti alle telecamere". Per gli altri, aspetto notizie più precise, altrimenti, come osservato da Zel, la "sanzione indiretta" sarebbe troppo gravosa. Per la cronaca, il "contributo unificato", cioè i 30 euro, sarebbe recuperabile con la condanna alle spese del Comune soccombente, prevista dal codice ma assolutamente mai applicata dai Giudici di Pace di tutta Italia. I motivi restano coperti dal più impenetrabile segreto di stato :mad: Possibile che non ci sia un "Pizzardone" tra gli amici elichisti romani? |
se è come qui da me il sistema riconosce solo le targhe di quelli autorizzati. Non che sia impossibile, ma non credo che possa accedere al data-base di tutte le regioni d'Italia per controllare le targhe di tutti i motocicli EuroZero della nazione.
Cmq basta non passare sulla pedana magnetica annegata nell'asfalto. |
Nicola, spero tanto che tu abbia ragione ma ... come si fa ad individuare la pedana magnetica, visto che è "annegata nell'asfalto"?
|
Aggiungo una considerazione: l'accesso alle ZTL romane era consentito liberamente ai mezzi a due ruote, salvo limitazione per i 2 tempi euro 0.
Quindi, secondo logica (non necessariamente tale per il Comune) le telecamere potrebbero essere programmate per ignorare le due ruote. Sarà vero? |
Quote:
Almeno qui da me sono così. http://emax.poigps.com/index.php?opt...d=40&Itemid=67 |
Non è una "pedana" sono delle spire (=fili) inseriti nell'asfalto a formare il perimetro di un'area rettangolare, in corrispondenza dei tagli di cui giustamente parla Nicola66.
Esempio: http://dallapartedichiguida.blogosfe...ges/3%2028.jpg |
Quote:
2°) ho uno Yamaha Majesty 180cc EURO2 in perfette e complete condizioni, in vendita a 1.300,00€ se può interessarti (è nel mercatino) |
qualcuno sa dirmi io che euro sono???? (look at firma)
|
Quote:
la liquidazione che dici è efficacemente ingiungibile con causa civile apposita, se ben ricordo, i cui costi legali, in caso di vittoria, sono sostanzialmente irrecuperabili a loro volta, chiunque vinca. chiaro che se poi ammetti di perdere, diventa un delirio assoluto. Quote:
se scrutano per notare le moto targate a due tempi, e non solo i ciclomotori, il sistema è perfettamente predisposto per sgamare i 4t euro 0. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©