Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Catene da neve per moto stradali (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=249598)

Claudio Piccolo 03-12-2011 22:41

fagli un pronto a Vadopiano, te la prende di sicuro.

Chimera 03-12-2011 22:41

wOTAN grazie ma siamo in due ad aver bisogno delle catene e non voglio fare un torto ad un amico che per me' è un fratello. Dobbiamo prendere da dividere due confezioni una per il posteriore che mi confermate nella misura 195/55-16 e l'anteriore??????? ragazzi aiuto................so che dovro' adattarlo/modificarlo per poterlo calzare ma aiutatami ad avere la misura corrispondente

Wotan 03-12-2011 23:31

Le Easy Grip non vanno all'anteriore, tranne che sulla Bimota Tesi.

Chimera 04-12-2011 19:23

Al Kristall 2011 un francese le ha montate modificate

ChArmGo 05-12-2011 00:37

Ho provato a montarle:

in garage (quindi in piano, all'asciutto e al caldo), una volta tolte le borse laterali il montaggio ha richiesto meno di un minuto.
La misura indicata 195/55/-16 va a pennello.
Le uniche parti metalliche sono gli anellini che tengono le maglie, quindi non ci sono rischi di graffiare il cerchio. (vedi foto 1 e 2)

1
http://img20.imageshack.us/img20/1544/04122011442.jpg
2
http://img560.imageshack.us/img560/1...2011445001.jpg

Ho però notato due situazioni che sulla mia moto IMHO potrebbero diventare fonte di problemi in caso di effettivo uso (vedi foto 3):
a- l'elastico sfiora la tubazione del freni in prossimità della pinza posteriore.
b- a causa dell'esiguo spazio che c'é tra cerchio e braccio del forcellone, la giunzione indicata fa veramente a fatica a passare quando è in corrispondenza del forcellone stesso..

3
http://img828.imageshack.us/img828/2941/04122011444.jpg

Mentre scrivevo credo di aver trovato una possibile soluzione ad entrambi i problemi elencati: montare la calza al contrario.
In questo modo l'elastico rimarrebbe dalla parte opposta; per farlo però occorre tagliare i raggi rossi e bisogna valutare la tenuta della calza sullo pneumatico..

PMiz 05-12-2011 09:35

Qualcuno riuscira' a farsi male?

ChArmGo 05-12-2011 10:53

Aspetta che mi tocco.. :lol:

Parlando seriamente.. personalmente non ho alcuna intenzione di usare la moto con la neve, ne' con le catene montate.
Le catene le ho prese esclusivamente per essere in regola con le nuove norme del CdS, visto che uso la moto tutto l'anno e mi capita di andare anche all'estero (o meglio il piu' in regola possibile, visto che le regole sono fumose e contrastanti).

chribu 08-12-2011 20:28

chi mi passa un link per le cinghie Wunderlich? con il tedesco non combino.. danke!

Superteso 08-12-2011 20:41

intendi le cinghiette o il link per le catene, Wunderlich ha le catene che vanno solo per il GS.

chribu 08-12-2011 21:13

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 6313641)
intendi le cinghiette o il link per le catene, Wunderlich ha le catene che vanno solo per il GS.

cinghiette

chribu 09-12-2011 19:46

nessuno???

Superteso 09-12-2011 19:58

eccoequa:

http://www.mv-motorrad.de/lshop,show...099926298,.htm ;)

chribu 10-12-2011 09:10

Danke!!!!!!!

BieMWuistaXcaso 15-12-2011 19:38

Salve a tutti! Sto preparandomi per l'Elefantentreffen e devo dire che questa storia dell'obbligo di catene a bordo è piuttosto destabilizzante...
Ma al posto di queste costosissime Michelin una "classica" calza in nylon da auto no?

zangi 21-12-2011 18:53

@charmgo...
5 cinghiette con moschettino da zaino......le metti ad asola dal lato elastico,imbragando la treccia in aramide,mentre il moschettone lo applichi nel lato del elastico rinforzato(quello dove sono applicate le cinghiette michelin rosse.Queste cinghiette tengono il bordo elastico curvato all'interno sul cerchio,e tengono perfettamente in tiro anche quelle rosse d'origine.
tutto questo senza sostenere un gran sforzo.

padregisto 20-03-2012 16:40

ciao a tutti , io ho comprato le catene della Wunderlich per 1150gs anteriore e posteriore ho percorso circa 200 km sulla strade innevate della cimina (viterbo) , gli anelli centrali delle catene si sono rotti causando danni al forcellone e all'ammortizzatore, mi sono rivolto al rivenditore il quale dice di non essere + rivenditore wunderlich e di aver provato invano a contattare lawunderlich per comunicare il difetto, come posso fare per far rispettare i miei diritti , mi aiutate per favore in quanto non sono molto avvezzo a queste questioni, ma non mi sembra neanche giusto che la cosa passi in cavalleria così facilmente grazie cordialità

Vakko 09-12-2012 22:27

Salve a tutti! Ce' qualche buon mukkista che ha scoperto che GRUPPO di catene si possono adattare per le misure dei GS 1100,1150... ???

Marvel 10-12-2012 13:41

per il posteriore sono le 050....l'anteriore non ricordo....

Vakko 10-12-2012 14:27

Grazie marvel!Qualcuno che ha esperienza con catene all ant. del GS1100 ????

JAFO 14-01-2015 14:42

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 6261247)
pare di no, leggiti l'ottimo articolo di Wotan, stampatelo e mettilo insieme ai documenti della moto ;-)

aggiornato al 2013 con questo articolo

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©