Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   che spettacolo!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=249060)

bobe 10-01-2010 12:28

Mentre guardavo alla TV una intervista a Marco Lucchinelli gli ho sentito dire la stessa cosa:" per il motociclista l'importante non è arrivare,ma andare.Esattamente il contrario di quello che dice mia moglie.

giessista 66 10-01-2010 12:51

d'altronde per loro non è importante dove andare o come ma con che vestiti andarci...................

Sgomma 10-01-2010 17:21

Dico la mia...

Concordo con Tag quando dice che la K-GT è la GT più bella ed elegante del mercato, (TAG preferisce la 1200, io la 1300 proprio per la diversa colorazione del telaio e del cardano e per l'apertura in fiancata..ma sono dettagli)

Sulla questione scooter, bisogna fare molti distinguo, uno scooter ben assettato e con buone gomme portato da chi ci ha fatto la mano, sul misto stretto diventa un "brutto cliente"...
Pensare di paragonarlo ad un K-GT però non ha senso, il K-Gt è molto agile per la mole e le dimensioni che ha, ma ovviamente ha ben altri obiettivi di progetto che non vincere una crono scalata. Viceversa su un misto veloce fatto di allunghi e curvoni, la K-GT si rivela di un altro pianeta come stabilità e resa prestazionale e lo scooter viene semplicemente annichilito! Il K-GT ti consente di tenere tuttavia un'andatura allegra anche in due e con il carico, lo scooter basta salirci in due per vedere inesorabilmente un forte decadimento prestazionale.
Comunque anch'io vedo lo scooter come un mezzo di città, con prestazioni, tenuta complessiva e frenata non tali da poterne proporre il confronto con una vera moto, figuriamoci col k-GT!!:mad:

Ma sul misto stretto la questione è diversa. Prima del mio incidente, facevo spesso confronti con i miei amici su strade misto stretto di montagna e ad oggi, a parer mio, le moto che esprimono le migliori performance su strade simili sono le motard e le enduro motardizzate. Personalmente con una KTM 525 enduro, che pesa 107 kg, gommata da strada, sul misto stertto ho constatato che si può viaggiare a ritmi quasi imprendibili anche per una ipersport come ducati o S.GSX-R. Ho avuto tre GSX-R 1000 e vi assicuro che sul misto strette non sono mai riuscito a viaggiare al ritmo che si può tenere con una KTM o una Motard di 600 cc. :rolleyes: Qualcuno di voi storcerà il naso, ma fidatevi.. è così! :arrow:

TAG 10-01-2018 23:05

Paolo, concordo con le tue considerazioni
"conosco" i due mezzi
dal 2005 ho guidato e guido il burgman650 da oltre 100.000 km (è il terzo che ho)
dal 2008 ho guidato e guido la KGT da 100.000 km (una e sola... con riser manubrio ;-) )

unica eccezione per il viaggio

in particolare, se dovessi farlo carico in due:
andrei via con la mia kappona... nettamente più comoda per il passeggero, inarrivabile in termini di stabilità sui 140 (e di vibrazioni a velocità costante non se ne sentono), più protettiva in caso di acqua (sia per pilota che soprattutto per passeggero)

maxiscooter che frenano come una moto di stazza (e con la stessa sensazione di sicurezza in frenata) non ne ho ancora trovati, pur avendoli provati tutti

gio_prst 13-01-2018 01:33

Ciao a tutti! Sono nuovo, e ho già posto alcuni dubbi in un trend di acquisti nel forum della RT.
Qui la mia domanda sarebbe: quanto è migliore la K1300 rispetto alla 1200? Così tanto da prendere un 1300 anche se ha più km e proprietari, a parità di prezzo? C'è qualcuno che le ha avute entrambe?👉

Skipper 13-01-2018 10:10

Prendi una 1300 senza pensarci. È l’evoluzione del 1200.

kbmw 13-01-2018 20:01

corretto quanto scrive Skipper.
le ho avute entrambe, 151000 km con il 1200 ed ora, da due anni, ho il 1300.
bye

1965bmwwww 14-01-2018 16:57

Però la 1200 mi sembra meno touring e più sportiva...o è’ una impressione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw 14-01-2018 20:57

l' unica differenza sostanziale che ho notato, e' che il 1200 erogava la potenza in modo un poco più brutale rispetto al 1300 , più elettrico, ma che comunque va forte, tanto, forse anche di più .
Bye

jocanguro 15-01-2018 13:32

Avute entrambe per circa 65000km cad.
1300 un pelo di vibrazioni in più, più coppia in basso, (quindi il 1200 sembra più sportivo, ma è solo impressione di urlo in alto)

1300 con risolti alcuni problemini del 1200 che a me hanno afflitto per molto tempo :D
1300 forse un pelo più stabile, avuti meno problemi con gomme più disparate rispetto alla 1200

guidabilità e comodità similissime ...

prendi la 1300 senza alcun dubbio !!!;):D

1965bmwwww 15-01-2018 15:06

Che problemi hai avuto sul 1200


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Patù 767 16-01-2018 02:27

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 9695112)
Paolo, concordo con le tue considerazioni
"conosco" i due mezzi
dal 2005 ho guidato e guido il burgman650 da oltre 100.000 km (è il terzo che ho)
dal 2008 ho guidato e guido la KGT da 100.000 km (una e sola... con riser manubrio ;-) )

unica eccezione per il viaggio

in particolare, se dovessi farlo carico in due:
andrei via con la mia kappona... nettamente più comoda per il passeggero, inarrivabile in termini di stabilità sui 140 (e di vibrazioni a velocità costante non se ne sentono), più protettiva in caso di acqua (sia per pilota che soprattutto per passeggero)




maxiscooter che frenano come una moto di stazza (e con la stessa sensazione di sicurezza in frenata) non ne ho ancora trovati, pur avendoli provati tutti

Grande Max anche tu come me non sei riuscito a staccarti dal mitico DUMBO :!:

Patù 767 16-01-2018 02:28

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 9698923)
Che problemi hai avuto sul 1200


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Io sul mio ZERO ma ne ho percorsi solo 11000 Km
Poi venduta :mad:

jocanguro 16-01-2018 17:30

io sul 1200 :
bobina candele bruciata (ma mi è successo anche 2 volte sul 1300:confused::mad:)
airbox cambiato che a volte restava accelerata, (problema noto e soggetto a sostituzione in garanzia ),
ammortizzatore post bloccato con acqua dentro,
e negli ultimi 20000 km un fastidioso buco di ripresa sui 2000 2500 giri , come una mancanza , tentato in tanti modi a risolverlo ma senza successo, alla fine ho cambiato moto per una somma di motivi...)

1965bmwwww 16-01-2018 18:30

Però nn roba da poco... e la frizione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kbmw 16-01-2018 20:38

nel 1200 cambiai serie dischi frizione completa (surflex) a circa km 139000

1965bmwwww 16-01-2018 22:01

Beh a quella percorrenza ci sta’


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jocanguro 27-01-2018 11:39

ora che mi ricordo, mi pare che cambiai anche la frizione sul 1200 , in garanzia , verso i 10000 o 20000 km , non ricordo bene, strappava un po in partenza...:(
poi con l'altra sostituita, andava meglio ma a volte ragliava un pelo..

Lario 20-03-2018 00:33

la :arrow: o la uccidi accontentandola o torna a stressarti come una bomba ad orologeria. E' sempre cosi e cosi sarà sempre. :D:D
Nera non l'ho mai vista. Appena puoi, fotina ?

bobe 20-03-2018 22:35

Sarei disponibile a una class action : vorrei una 1300GT nuova e aggiornata, sarei disponibile all’acquisto, chi si schiera? Per me avrebbe il suo perchè! Più agile della 1600 e più grintosa della RT, sarebbe sempre di nicchia ma molto adatta alle nostre strade.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©