![]() |
Quote:
|
Premetto che ognuno è libero di fare come crede ... ma credo che i viaggi lunghi siano da fare da soli o al max con uno/due amici già conosciuti ... troppe diverse potrebbero essere le esigenze di ognuno ... quindi ;)
Caino |
Quote:
|
straquoto Caino
|
Ci sarò anch'io con partenza o i primi di giugno o i primi di luglio....in solitaria con la speranza di incontrare qualcuno di voi per strada o con aggregazione ad un bel gruppo se verrà formato!! Quoto Caino.....con l'eccezione del gruppo numeroso in cui il divertimento di ogni singolo episodio o cena, sopperirebbe alla limitata libertà che la solitudine permette!!
Io avrò a disposizione 3 settimane, alberghi, hytte e porto anche la tenda, magari anche solo per un paio di notti di bel tempo per sentirmi più avventuroso!! Seguo il tread e accetto ogni consiglio possibile!! |
Quote:
|
Leggendo le vostre "firme" una domanda mi sorge spontanea....ma siete tutti GieSsizzati o eRreTizzati??? Tutti belli protetti da carene e parabrezza??
Nessuno che si avventura scarenato??? |
noi partiamo con un f 650 del 98 e mia moglie con un f650 st del 96...........:eek::eek:
preparate adattate e unstoppables........................ |
Quote:
prendo il treno regolarmente per saltare a piè pari l'Italia intera da sud a nord (il ritorno me lo faccio in strada.....è più meditazione che ritorno vero e proprio) il mio consiglio è di fare una tratta "nazionale" germania per germania i terminl DB Autozug sono a Monaco e a Lorrach (in territorio tedesco ma a 5 minuti da Basilea) le tratte "internazionali" costano uno sproposito e vale la pena impiegare una giornata per l'avvicinamento, che sia attraversare la Svizzera o il Passo del Brennero.......così, per prendere "confidenza" con il viaggio e far fare una sgroppatina al mezzo..... |
Quote:
|
io la parte meridionale non l'ho fatta e devo dire che da caponord a bergen nessun problema e strade abbastanza deserte e caponord era quasi desolata da tanta poca gente presente Io sono stato nel 2008 e questo posso dire
|
Quote:
Cercate di anticipare la vs. giornata ... è quasi sempre giorno anche al sud quindi si può tranquillamente partire al mattino un pò prima del vs. solito e fermarvi la sera in anticipo ... potrete scegliere la Hitte e non accontentarvi di quella rimasta ;) Caino |
Vorrei invece ricordare a tutti coloro che faranno questo viaggio per la prima volta che durante il percorso sia in Finlandia che in Norvegia su al nord avranno contatti con le renne che sono animali domestici lassù si vedranno molte greggi al fianco delle strade. Il problema sono casomai quelle selvatiche che possono tagliare la strada all'improvviso o cambiare direzione repentinamente.. Incontri con le alci sono molto più rari nei periodi estivi mentre può capitare di vederle all'epoca del disgelo..
|
Ho letto da qualche parte che le alci si incontrano molto più raramente, in estate... peccato.
Chi c'è stato ne ha incontrate? Lamps! |
Quote:
:D:D:D |
Quote:
il tutto avviene solitamente dopo il circolo polare artico, prima manco l'ombra di niente. |
Quote:
Ho letto il post lunedì incamerando la notizia, e stamani l'ho riproposta! :-o Ma sai quante volte lo faccio?! Qualche volta racconto agli amici fatti sentiti la sera prima (da loro)! Ho bisogno di ferie.... per l'esattezza 35 giorni a giugno! :eek: Lamps! |
Quote:
ciao |
Quote:
Ciaoooo e buon Natale (mi butto avanti)! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©