![]() |
diciamo sinceremente che poi comunque il fascino dei altri marchi, beh la honda se lo scorda! anche questo è da dire! tutto qui! poi vorrei provare una cilindrata più grande! ecco altri due motivi per cui vorrei cambiarla!
|
lello guarda che a meno che non ricorri a qualcosa di after-market, la sella della Hornet e quella della K non sono molto diverse. Per non parlare delle pedane!
guarda questa invece: http://www.omnimoto.it/mwpImages/pho...-special_2.jpg E se vuoi con un cupolino ancora più alto ci vai veramente ovunque... |
bellaaaaaaaaaaaaa prezzo cosi configurata?
|
bella:eek:la Tua Hornet,Lello!
bella!! :D |
grazie calabronegigante! sono content piacci anche a voi proprietari di bmw!
|
lello: ma pure i collettori sono puliti....................
minkia: la mia moto è di settembre, ma mica è così pulita e luccicante............................ |
Quote:
|
Quote:
|
lello dai ascolto a me.....continua con l'hornet cerca di capire quello che vuoi dalla moto e quello che tu vuoi fare con la moto... insomma fatti un pò di esperienza... ed in seguito potrai decidere con maggior criterio... e soprattutto con la tua testa
|
.......l'amico lucar ha colto le mie stesse impressioni...ora è quasi inverno e la stagione motociclistica per molti va a finire, con la stanchezza e la soddisfazione di ogni motociclistista,....e le idee a questo punto partono:arrow:
.....da parte mia ,posso suggerirti di non fare come quelle coppie di sposini che appena sospettano un lieto evento, corrono a vendere il loro amato duetto AR e prendono un monovolume sette posti,per portare il passeggino:lol: .....ps resta tra noi.....;) |
Lello82 -- dolly ha esattamente capito quello che intendo dire. (meno storie e più chiarezza)
se vieni in una sezione dei Kappa a chiedere dei pareri su Un Kappa, sia S, R o Sport, è evidente che non troverai altro che pareri favorevoli e persone che ti spingeranno a comprarva anche per avvalorare la loro scelta. Se vai in un club ducati e chiedi pareri sulla ducati ti diranno che è la migliore, .... insomma, devi avere le idee più chiare. vai da un concessionario e provala!!! le kappa non sono certo delle prime moto, ma comunque non sono neppure impossibili da guidare e da portare. Io con il KS ho fatto anche 600 Km in giornata di cui 350 km di montagna tornando a casa stanco, ma comunque in ragionavoli condizioni. |
Dolly, che sarei io, capisce sempre tutto:lol::lol:
Guarda che Lello alla fine compra quello che gli dice il cuore, non quello che gli consigliamo noi. Chiede a noi solo perchè è un masochista........e non lo sa:lol: Ora, credo che sia più in confusione di prima:confused: Come, per esempio, ti fai casa e vai a scegliere le piastrelle, te ne mettono davanti così tante che tu non capisci più niente:mad: E ti dicono, questa è bella, guardi questa è bellissima anche questa non è male, io metterei questa e bla bla bla:-o |
io invece ho capito una cosa benissimo:
se gli presto la mia moto, me la restituisce più pulita di quando l'ho ritirata dal conce............... quasi quasi............... il problema che con lo zzr facile che ci si faccia male................. Quote:
|
Per la moto in prestito ci ho pensato seriamente anche io, solo che abita distante da me e quando arrivo a casa devo tornare ancora indietro e fargliela provare di nuovo,:lol::lol:
Io di km ne ho fatti 1000 in un giorno e dopo ho anche sviolinato. Pratichiamo le stesse passioni Pac.........LA MUSICAAAA ahahahahah |
Quote:
Questo e' tutto :) TD |
very niceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
|
io dopo 200 km ho sviolinato anche io.....ma la crema al posterioreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ihih diversa musica!
|
vaselina??????? ahahahahahahahhah
|
Ciao Lello82 sempre io,felice possessore di una FZ6,quando leggo quello che scrivi mi sembra di rivedermi in pieno.
Ho la mia Yamaha da circa 10 mesi 9000 km circa,tenuta in maniera maniacale come te con la tua splendida Hornet (complimenti),faccio viaggi + o - di 200,massimo 400 km con la zavorrina,sono andato a vedere la R1200R e la K1300R e avevo i tuoi stessi dubbi su i due modelli. Allora cominciamo col dire che sono due gran moto,parliamo di BMW,quindi....ho preso appuntamento per le due prove e per mia fortuna ho trovato un venditore molto cortese. R1200R Era un Lunedi di Settembre temperatura di circa 28 c° giornata stupenda,arrivo con mia piccola FZ6 alla BMW di via prenestina parcheggio,entro,firmo e salgo sulla R1200R,prima di ingranare la prima chiedo:quanto la posso tenere? E il venditore:se vuoi anche un ora. Ok!!!parto mi faccio la mia prima mezz'ora da solo,noto subito l'abbondante coppia,di prima e seconda sempre anteriore leggero,molto agile,posizione di guida per macinare km,manubrio largo ottimo per il traffico. Dopo mezz'ora torno carico la mia zavorrina e via verso la mia altra mezz'ora. La prima cosa che sento dietro di me,ma le maniglie dove sono?Mah!!! Parto prendo subito il raccordo e mi accorgo che a 130 ci si arriva un batter d'occhio,ma mi accorgo mentre sto facendo un sorpasso che gli specchietti vibrano e nn poco,la protezione dell'aria con cupolino sport era accettabile ma senza superare i 130. Finita la mia ora torno.Conclusioni: la mia ragazza ha detto comoda ma senza maniglie nn gli piaceva,non ha la sicurezza di aggrapparsi a qualcosa,cmq comoda,io l'ho trovata perfetta per tutti i giorni e per fare lunghi viaggi,ma ho capito che non è una moto per fare sparate,impennate,ecc. cmq è un moto molto bella,affascinante penso la comprerò a 40 anni. K1300R Mi aspetta la K1300R con sport e safety pack vado. Monto ingrano la prima e parto,esco dal concessionario do gas e subito mi parte il controllo di trazione potenza spaventosa e coppia spaventosa infinita. Cmq proseguo nel traffico di Roma e mi accorgo che non è maneggievole come la R1200R,ma è più stretta e scuscia via meglio,cmq nel traffico ti ricordo che la miglior cosa sono gli scooter. Posizione di guida un pò + cattiva,ma nn stancante,sella + impottita e una sensazione di stare su un binario mai provata. Torno dopo mezz'ora prendo la zavorrina e come sale è contenta per la posizione comoda e per le maniglie,ma scontenta per la scottature al piede sinistro procurata dallo scarico,ma cmq quello si cambia e si metti in carbonio o titanio che non scaldano. Parto e prendo sempre il raccordo,mi trovo a 150 che è niente,senza sentire aria ne addosso ne alle gambe,tiro ancora e come tocco i 200 cazzotti a go go sul petto,allora rallento,guardo gli specchietti e vedo molto bene cosa succede dietro di me. Purtroppo devo tornare.Conclusioni: La mia ragazza molto contenta,comodità pressochè invariata,ma ora ci sono le maniglie molto meglio e poi fino a i 200 nemmeno se ne era accorta. Moto anch'essa per fare tutto,versatile,comoda,potentissima e puoi fare uscite insieme a qualche amico vai tranquillo che spari a tutti e di diverti a go go,sempre con prudenza,ricorda di non levare mai ASC e ABS molto utili su una moto di quella potenza,penso che sulla via dei laghi siano d'obbligo a meno che sei un pilota. Queste sono le mie esperienze spero di esserti d'aiuto e di non averti annoiato. P.S. ti consiglio una K1300R visto che vieni da una 4 cilindri Naked pura e sportiva :) |
grazie mille flevy, sei stato gentilissimo! più che gentile! unico! beh anche io allora penso che farò la stessa cosa! comunque alal fine te che hai scelto!? ma hai preso poi una bmw!!? per la marmitta.....senza per ora spendere soldi, è meglio che la faccia salire a sinistra ihhiih beh vediamoci qualche volta allora! te di dove sei!? io sono di velletri! così ci scambierà , meglio opinioni!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©