Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   [R1150RT] guai freno posteriore integral abs3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=24720)

ilGuru 19-05-2005 20:15

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
Sai se il sistema frenante della tua moto potrebbe funzionare senza nessun servo?

Per Scrupolo uno schiavetto ce lo metterei

Alessandro S 19-05-2005 20:52

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
Sai se il sistema frenante della tua moto potrebbe funzionare senza nessun servo?

cioè collegando direttamente la pompa al manubrio ai freni anteriori e la pompa a pedale al disco posteriore, via abs servo e quant'altro

la rs 1150 è prodotta anche senza abs, ma non so se i diametri delle pompe sono gli stessi e se danno sufficiente pressione.

Per il posteriore le pompe sono differenti: il sistema integral usa un pompante da 14,29mm di diametro, il sistema tradizionale usa un pompante da 12mm.
Sembrerebbe quindi che la pompa dell'integral generi troppa pressione a parità di forza applicata al pedale, quindi bloccaggi ruota.
Per quanto riguarda l'anteriore le cose sono difficilmete comprensibili ( almeno per me): le referenze delle pompa sono differenti ma poi su etk si rileva indirettamente che hanno entrambe un pompante da 16mm. Boh
Poi c'è tutto il discorso delle tubazioni......................................... ...
Megli non pensarci nemmeno a cose simili, ci sarebbe il problema dell'omologazione del veicolo, eventuali guai con l'assicurazione in caso di incidente..............

Deleted user 19-05-2005 20:57

Ciao ,
prova a controllare anche lo stato del disco posteriore, a volte puo' presentare delle scanalature che vanificano l'uso del freno posteriore.

marcomangano 21-05-2005 16:44

Ciao Alessandro, ho un rt 1150 del 05/01 con 44.000 km e non ho mai cambiato le pastiglie freni.
Due settimane fà mi si è accesa la spia di pericolo generica fissa e quella dell'abs lampeggiava a 4 hertz, frenavo solo con il freno posteriore e l'anteriore solo la frenata residua. Spento e riaccesa la moto il test autodiagnostico mi dava ok e dopo 5 km si è nuovamente accesa la spia di pericolo generica fissa e quella dell'abs lampeggiava a 4 hertz. L'indomani accesa la moto il test autodiagnostico abs dava tutto ok e dopo 3 km si sono accese le spie abs e pericolo generico in modo alternato. spento e riaccesa la moto test ok e dopo poco si è accesa la spia di pericolo generica fissa e quella dell'abs lampeggiava a 4 hertz. Portata dal concessionario bmw, dopo due settimane di attesa mi comunica che il modulatore di pressione è da cambiare perchè la pompa anteriore non funziona, nonostante avesse ripristinato il livello del liquido nell'abs che era un pò basso.
Il conce telefonerà lunedì alla bmw per sapere se la casa madre parteciperà alle spese di riparazione considerato che il pezzo non è soggetto ad usura e la moto ha fatto tutti i tagliandi previsti. Tu ci hai provato a fare questa richiesta? Mi faresti sapere il costo del gruppo abs?
ti ringrazio anticipatamente.
marco r1150rt

Wotan 21-05-2005 17:34

Quote:

Originariamente inviata da marcomangano
Ciao Alessandro, ho un rt 1150 del 05/01 con 44.000 km e non ho mai cambiato le pastiglie freni.
Due settimane fà mi si è accesa la spia di pericolo generica fissa e quella dell'abs lampeggiava a 4 hertz, frenavo solo con il freno posteriore e l'anteriore solo la frenata residua. Spento e riaccesa la moto il test autodiagnostico mi dava ok e dopo 5 km si è nuovamente accesa la spia di pericolo generica fissa e quella dell'abs lampeggiava a 4 hertz. L'indomani accesa la moto il test autodiagnostico abs dava tutto ok e dopo 3 km si sono accese le spie abs e pericolo generico in modo alternato. spento e riaccesa la moto test ok e dopo poco si è accesa la spia di pericolo generica fissa e quella dell'abs lampeggiava a 4 hertz. Portata dal concessionario bmw, dopo due settimane di attesa mi comunica che il modulatore di pressione è da cambiare perchè la pompa anteriore non funziona, nonostante avesse ripristinato il livello del liquido nell'abs che era un pò basso.
Il conce telefonerà lunedì alla bmw per sapere se la casa madre parteciperà alle spese di riparazione considerato che il pezzo non è soggetto ad usura e la moto ha fatto tutti i tagliandi previsti. Tu ci hai provato a fare questa richiesta? Mi faresti sapere il costo del gruppo abs?
ti ringrazio anticipatamente.
marco r1150rt

Io avevo una RT del giugno 2001 e nel 2003 mi successe la stessa identica cosa, a garanzia ormai scaduta da un anno.
BMW si accollò le spese della sostituzione del modulo (intorno a un migliaio di Euro, credo), lasciando a mio carico (se non ricordo male) il 50% della manodopera, cioè pochi spiccioli.

marcomangano 22-05-2005 17:50

Ciao Wotan, leggo la tua mail domenica pomeriggio e mi fa molto piacere sapere che esistono dei precedenti andati a buon fine. Domani mattina sarò più insistente con il connce bmw. Ti farò sapere.
a presto
marco r1150rt

Alessandro S 23-05-2005 10:09

Anche per il mio caso c'è un intervento della casa madre per la fornitura delle parti guaste. Pagherò la manodopera.
Ciao

marcomangano 23-05-2005 13:42

Grazie Alessandro. Oggi ho portato il libretto dei tagliandi e domani verrà l'ispettore. Aspetto il responso.
a presto
marco r1150rt

Wotan 23-05-2005 15:04

Quote:

Originariamente inviata da marcomangano
Grazie Alessandro. Oggi ho portato il libretto dei tagliandi e domani verrà l'ispettore. Aspetto il responso.
a presto
marco r1150rt

tienici aggiornati.

marcomangano 24-05-2005 18:24

dopo 13 giorni di attesa per la diagnosi, l'ispettore della bmw che attendevamo per oggi non è potuto venire. Sono in attesa di sapere la data del prossimo appuntamento. vi terrò aggiornati.
a presto
marco r1150rt (con abs guasto)

marcomangano 27-05-2005 19:08

Siamo al ventunesimo giorno di attesa ed ancora il conce bmw non è in grado di dirmi nulla. E' in attesa del responso dell'ispettore. Ed io continuo ad andare in taxi, visto che non possiedo una macchina.
a presto
marco r1150rt

marcomangano 31-05-2005 15:09

Finalmente al venticinquesimo giorno il conce mi ha comunicato che la bmw si accollerà il costo del modulatore di pressione e di tutti gli altri pezzi necessari alla sostituzione mentre la mano d'opera resterà a mio carico. La notizia chiaramente mi fa piacere, visto che solo il modulatore costa circa 1.400,00 euro, ma non capisco perchè la mano d'opera non rientra nella garanzia atteso che il pezzo sicuramente è stato riconosciuto difettoso di fabbrica.
Comunque Vi terrò informati
a presto
marco r1150rt

Wotan 31-05-2005 16:59

Quote:

Originariamente inviata da marcomangano
Finalmente al venticinquesimo giorno il conce mi ha comunicato che la bmw si accollerà il costo del modulatore di pressione e di tutti gli altri pezzi necessari alla sostituzione mentre la mano d'opera resterà a mio carico. La notizia chiaramente mi fa piacere, visto che solo il modulatore costa circa 1.400,00 euro, ma non capisco perchè la mano d'opera non rientra nella garanzia atteso che il pezzo sicuramente è stato riconosciuto difettoso di fabbrica.
Comunque Vi terrò informati
a presto
marco r1150rt

Bene, mi sembra un'ottima conclusione.

BMW tiene la manodopera (comunque non granché rispetto ai ricambi) perché la garanzia è scaduta, e a rigore nulla sarebbe dovuto.

Alessandro S 31-05-2005 17:14

Stesso iter per la mia Rt, che ho provveduto a mettere nelle mani di CO.MO., ora scioperi di aereo permettendo martedì pv andrò a prenderla, poi la nave e finalmente a casa. Gli farò la corte per tentare di avere l'organo espiantato e sezionarlo per la nostra 'gioia'. Chissà se si potrà fare.
Ciao

Ezio51 31-05-2005 19:37

Si deve fare!

brontolo 01-06-2005 09:22

Uhmmmm......non so.......a me il conce disse che lo volevano vivisezionare gli ingegneri CEPU della biemmevi (e BOSCH)....chissà forse nel frattempo hanno capito tutto(?)......... ;) ;) ;) :lol: :lol: :lol:

Wotan 01-06-2005 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro S
Chissà se si potrà fare.

Mmmmh, non credo. Lo pagano, quindi se lo tengono.

marcomangano 08-06-2005 15:42

Trentaduesimo giorno: il conce mi ha detto che è arrivato il modulatore di frenata nuovo. Devo attendere ancora per il montaggio non sò quanti giorni. Proverò anch'io a richiedere il pezzo rotto. Vi tengo informati.
A presto
Marco r1150rt

Alessandro S 09-06-2005 00:15

Io invece ho concluso ieri riportando la moto a casa, Stefano (CO.MO.) e il suo staff hanno provveduto alla sostituzione del modulatore, della pompa freno post ( con la versione aggiornata introdotta a partire dalla fine del 2001) e tubi di raccordo.
Ho pagato esclusivamente la manodopera.
Al di la delle vicende strettamente tecniche non posso esimermi dal segnalare lodevolmente un atteggiamento di correttezza commerciale e di fidelizzazione del cliente così positivo sia da parte dell'officina che della stessa BMW.
Ciao

Wotan 09-06-2005 09:51

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro S
Io invece ho concluso ieri riportando la moto a casa, Stefano (CO.MO.) e il suo staff hanno provveduto alla sostituzione del modulatore, della pompa freno post ( con la versione aggiornata introdotta a partire dalla fine del 2001) e tubi di raccordo.

Si sono tenuti i pezzi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©