![]() |
Non so se possa essere d'aiuto, ma in bmw prenstina di Roma quando volevo prendere la k1200r che era senza manopole ( e io la cercavo con) mi dissero che si potevano montare anche after market da loro, certo la cifra era alta perchè andava sostituito il blocchetto destro mi pare.
|
ca 250 euro, si possono montare after, io sulla mia R850R l'avevo fatto, cercale usate, magari su e-aby.de, ogni tanto si trovano costano ca la metà :-)))
|
Quote:
|
Quote:
|
x Loki....;) ho seguito il tuo consiglio e l'ho modificata...nonostante io abbia dato un okkiata al regolamento:read2: e nn è scritto da nessuna parte che la firma come la mia viola qualche regola del forum.....sembra quasi una tragedia ...qualcuno mi ha scritto anche in pvt:confused:.e poi se analizzi bene ..ho descritto le moto che ho avuto,che possiedo e in + quella che vorrei tenere e quella che provabilmente nn terrò!!!:confused::downtown:.......forse prima era troppo una provocazione in quanto dicevo prezzo ,accessori...ma adesso...nn vorrei che qualcuno esagerasse...(e quello nn sono io).regolamento rispettato..piu di moltissimi(diciamo tutti va)motociclisti che sfrecciano senza rispetto delle regole stradali:D...e poi.secondo me chi si ferma ad un piccolo ostacolo....meglio che appenda il casco al chiodo....ciao;)
p.s grazie per le dritte che puntualmente e continuamente mi dai. |
Ho sostituito le manopole riscaldate (foto)
Dopo uno scambio di pareri nella sezione RT (che ringrazio per la disponibilità e la gentilezza degli utenti) ho deciso di montare le manopole "millerighe" dell'ariete sulla mia RR. Il lavoro è venuto benissimo, in 30 minuti e al costo di 17 euro. Ho già provato con il riscaldamento al massimo e sono perfette. Ho preferito montare queste perchè ritengo siano molto più comode delle originali, che tra l'altro si sono consumate in maniera indegna.
http://img842.imageshack.us/g/immag0125.jpg/ P.S. Se qualcuno volesse sostituirle il codice delle manopole ariete è 01690/F24 |
Quote:
...non posso accedervi neanche io!! ...sarà un post top secret... :( |
Grande!!
che difficoltà hai avuto? penso che l'unico problema sia togliere tutta la gomma delle manopole vecchie...suggerimenti? |
Quote:
Se ti serve qualche delucidazione chiedi pure. |
Neanche io ! :confused:
Più che un post segreto un bug o errata configurazione dei privilegi. TD |
...suggerimenti?[/QUOTE]
Anch'io l'ho fatto 2 volte sulla 1150R, con sotto una resistenza invece del circuito stampato; il consiglio che ti dò, oltre a quelli di Claudius, prima di iniziare lo smontaggio, accendi lo scalda manopole sulle due tacche, così le ammorbidisci per benino. |
su richiesta.
|
Per gentile concessione Charly ha ristabilito il thread cui sopra....
|
...e non solo quello...
|
nn capisco perche' togliere le vecchie per sostituirle.
prendete le 01690/F24 , misurate per bene la lunghezza e tagliate l'anello di arresto mano interno.....bagnate con alcool naturale e pian piano infilatele sulle vecchie. il risultato e' ottimo con un leggero guadagno sul diametro. l'impugnatira risulta migliore e non compromette il riscaldarsi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
no credimi lo spessore aumenta si e no di 3 mm....con questa soluzione mi e' scomparso il classico formicolio nelle percorrenze lunghe
|
La leggenda narra che, esistano manopole da motoslitta a costi ridicoli. Qualcuno ne sa qualcosa?
Questa ad esempio: http://cgi.ebay.it/MANOPOLE-RISCALDA...-/360309212157 Me na ha parlato uno su un traghetto... E |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©