![]() |
Della presa sotto il becco va utilizzato solo il positivo. Se utilizzi sia il positivo che in negativo succede quello che dici tu. Non so perchè se invece usi il BMW navigator e usi + e - di quello spinotto il problema non si verifica.
|
grazie StiloJ per la risposta. Scusa la mia ignoranza ma cosa vuol dire che devo utilizzare solo il positivo?? se potresti spiegarmi un po perché sono veramente ignorante in materia
|
La presa sotto il becco ha tre pin.
Immagino che tu abbia preso l’adattatore BMW per fare il collegamento. Da questo adattatore escono tre fili, un positivo, un negativo ed un altro che serve per inviare i dati di movimento al BMW Navigator presi da computer della moto (velocità, ecc). Dei tre fili che escono da questo connettore devi utilizzare solo quello con il positivo (i fili di questo adattatore sono tutti e tre gialli, ma hanno un numero su di essi, il filo che porta il positivo ha il numero 3). Il filo 3 dell’adattatore lo attacchi al positivo della basetta del tom tom e il negativo lo prendi dalla batteria e lo attacchi a negativo della basetta del navigatore. L’ho scoperto anche io per caso, ma utilizzando + e - del cavo adattatore non mi fa funzionare nemmeno l’antifurto…. |
Grazie mille. In effetti io ho collegato alla basetta del TT sia il positivo del connettore bmw (n.3) che il negativo (n.1). Quindi adesso devo scollegare il negativo, prendere un cavo, e collegare una estremità alla batteria e l'altra al negativo della basetta del TT facendolo passare per sotto il serbatoio. Questo punto del connettore Bmw rimangono senza collegamenti sia il negativo che il cavo giallo n.2. E' tutto corretto?
|
Esatto.
ciao. |
Perfetto. questo fine settimana provo così. Sei stato gentilissimo. Ciao
|
Strana sta cosa che ti succede stilo,io ho attaccato il tt normalmente allo spinotto e non mi crea nessun problema,ne con il navi e neppure con l'antifurto e se spengo il quadro dopo una trentina di secondi si toglie l'alimentazione al tt.
|
salvo91: facci sapere l'esito della modifica che ti ha suggerito StiloJ perché mi sembra un po' strano. Grazie.
|
L'ho scoperto perchè dopo aver fatto montare l'antifurto originale questo non funzionava, o meglio si inseriva ma non rilevava i movimenti; hanno cambiato 4 centraline, poi hanno scoperto questo collegamento (ovvero che usavo il + e il - della presa sotto al becco per alimentare un drl lineare che avevo messo sotto lo spoiler del radiatore e dare il consenso al relè dei faretti).
Modificato il cablaggio utilizzando il solo positivo della presa, tutte le 4 centraline antifurto che prima davano problemi hanno ripreso a funzionare (ed anche il led a spegnersi dopo poco tempo dall'estrazione della chiave). |
Questo fine settimana dovrei riuscire a fare qualche prova per le modifiche suggerite. Vi tengo informati
|
Allora è come se, usando il negativo sotto il becco, il canbus considerasse la basetta del navigatore come un utilizzatore da tenere alimentato, mentre "chiudendo" il circuito sul negativo della batteria le varie centraline vengono bypassate? In effetti, ora che ci penso, quando ho montato il TomTom alimentato da sotto il becco ho messo un interruttore per impedire che la basetta fosse sempre alimentata e potesse scaricare la batteria nei lunghi parcheggi senza mantenitore. A questo punto dovrebbe essere sufficiente prendere il negativo dal telaio. O no?
|
Gigibi penso che quello che dici sia corretto, ma non capisco perché il mancato spegnimento è un problema che affligge solo pochi. Comunque di elettronica io non capisco quasi niente e quindi mi limiteró a fare da cavia sperando di non bruciare il TT
|
Quote:
|
Speriam :!:
|
Ciao a tutti finalmente funziona tutto. Prima di collegare il negativo alla batteria come era stato suggerito ho deciso di fare un'ultima prova. Innanzitutto ho aggiornato il tomtom e poi l'ho messo sotto carica. Oggi sono andato a provare e tutto sembra funzionare perfettamente. Dopo un minuto il TT va in standby proprio come dovrebbe.
Ovviamente non so dirvi se a risolvere il problema é stato l'aggiornamento o la carica del TT, ma sicuramente si tratta di una delle due. Comunque ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto e hanno cercato di aiutarmi:D |
Io ho collegato il tt allo spinotto sotto il becco sia il positivo che il negativo. Tutto regolare, ci mancava pure di dover far arrivare il negativo dalla batteria...:):)
|
Quante prese Canbus sono predisposte sul GS 1200 del 2010?
Salve a tutti,
mi sorge questa domanda a cui non riesco a trovare una risposta. quante prese CNBUS ci sono disponibili sulla R 1200 GS del 2010 oltre a quella sotto la strumentazione e a quella esterna sotto la sella? Vi pongo questa domanda perché su quella sotto la strumentazione ho collegato con l'apposito connettore una presa doppia USB a cui non vorrei rinunciare e adesso vorrei collegare da qualche altra parte il navigatore Garmin che dalle istruzioni tendono a far collegare direttamente alla batteria. Ora sia chiaro, io vorrei avere tutto sotto chiave. Come posso fare? Ci sono latre Canbus da scovare? |
Dallo schema non sembra ci sia altro.
Il navigatore puoi collegarlo in parallelo alla alimentazione delle 2 prese USB: se non ti metti nella condizione di alimentare il navigatore e contemporaneamente tirare corrente dalle usb (ad es ricarica telefono) la protezione non dovrebbe intervenire (magari non interviene neanche usandole entrambe, bisogna provare). Se li vuoi usare entrambi e vedi che la protezione interviene allora puoi mettere un relè automotive* piccolo con la bobina in parallelo alla alimentazione della presa usb e poi prelevare dalla batteria attraverso un fusibile. *Nota: verifica che il relè abbia un soppressore (diodo, resistenza) in parallelo alla bobina per essere sicuro di non fulminare roba in giro per la moto. |
Hai lo schema elettrico? non è che me lo passi? :-)
Comunque se non ci sono alternative a questi 2, faccio prima a collegare la USB sotto la sella e il navigatore il ruba corrente.. peccato pensavo ci fossero altre predisposizioni a cui attaccarsi... |
Quote:
https://it.scribd.com/document/48345...l-complete-pdf |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©