Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Intimo Bmw (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=242655)

BMWBOXER 21-10-2009 17:14

E certo,la lana è una fibra animale,il cotone vegetale ed il pile è plastica/petrolio,se tieni in mano una bottiglietta di plastica dopo un pò gli trasmetti il calore.

mukka64 21-10-2009 17:31

Certo stiamo parlado di situazioni estreme anche se, per assurdo, la struttura sferica conferisce alla lana morbidezza, elasticità, igroscopicità ed elevata coibenza termica, per via dell'aria trattenuta tra le fibre. Il tessuto di lana non solo isola dal freddo ma anche dal caldo; alcune popolazioni africane la usano di giorno per ripararsi dal caldo e la sera dal freddo, diversamente non lo farei con PA, PP, PL ecc. Facciamo un pò di confusione, confondiamo elevata coibenza con mancanza di traspirazione, un capo sintetico indossato umido si asciuga per effetto di un anomalo innalzamento della temperatura corporea. A mio parere la differnza la fa il tipo di lavorazione, si possono benissimo intrecciare fibre naturali con artificiali per aumentare le performance del capo che si vuole creare. Comunque non tutti gli esseri umani sono esenti dai problemi legati all'utilizzo di capi sintetici a corpo.

mukka64 21-10-2009 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Commodoro (Messaggio 4161061)
Nella vela i capi sintetici hanno fatto la differenza tra il patire il freddo e godersi anche le navigazioni invernali.

Stiamo sempre parlando di estremi...una bottiglia di plastica non si bagna e quindi è un'ottimo contenitore per stare in mare...:lol:

BMWBOXER 21-10-2009 18:07

Vuoi mettere con un "cashimerino"? :lol::lol::lol::lol:

vadocomeundiavolo 21-10-2009 18:12

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 4159655)
Io, capi d'intimo, perchè è di questo che si parla, con protezioni, non ne ho mai visti. I vari nomi e altri non credo siano degli sprovveduti, hanno un'altra filosofia, pianificano il viaggio e vanno senza farsi troppe seghe mentali. Tendenzialmente anche io cerco di attrezzarmi al meglio, ma mi rendo conto che a volte è più una barriera mentale che reale necessità.

D'accordo sul confort, ma due interventi sopra, Loki dice che lui, come confort, si trova meglio col pigiama felpatino. Vero, la lana e il cotone si inzuppano ma, escludendo l'estate, in moto d'inverno voi, sudate? No, perchè sembra che invece di andare in moto uno vada a una sessione di squat in palestra!

si è vero si parla di intimo,io mi riferivo al viaggio a capo nord con i jeans.:rolleyes:

mary 21-10-2009 20:54

...sì, poi si esagera sempre...e non si capisce più niente.
Comunque seguiterò a fare come ho imparato a mie spese, il resto sono solo chiacchiere.;)

FrancoTornado 22-10-2009 21:07

per caso qualcuno ha provato l'intimo RACE??
lo commercializza una ditta italiana, prodotto con polipropilene misto a filati di carbonio
ecco il link
http://www.next-net.it/cosa.asp

mukka64 22-10-2009 22:47

Quote:

Originariamente inviata da FrancoTornado (Messaggio 4166876)
per caso qualcuno ha provato l'intimo RACE??

NO ma mi sembra un buon prodotto

104 24-10-2009 13:14

io ho l'intimo bmw invernale e il phase change e sto di un bene... il portafoglio un pò meno!

Mecchia 26-10-2009 22:42

Preso oggi il completino, (solo perche' era scontato del 35% :lol:) pagato 80 eurodindi.
Domani lo provo e vi faccio sapere la mia.

matteucci loris 27-10-2009 00:25

Quote:

Originariamente inviata da offsca (Messaggio 4137603)
..."Abbigliamento intimo funzionale Thermo
La stagione motociclistica non ha fine.
Anche in questo caso sono state utilizzate le fibre Meryl Skinlife ®. Aree sensibili sono rafforzate per un maggiore isolamento ed è quindi particolarmente efficace per le temperature più fredde"...

Chi di voi lo ha usato o lo usa ancora? E' davvero funzionale o sul mercato c'è di meglio?
Grazie




http://i34.tinypic.com/33b32vm.jpg questo inverno sono andato
ha raduni con temperature -10 quando scendevo dalla moto dovevo aprire
la tuta,prima di questo avevo comprato un comleto della dainese,migliore
100volte il capo bmw,molto più caldo:lol:

emagagge 27-10-2009 09:33

Quote:

Originariamente inviata da Mecchia (Messaggio 4178093)
Preso oggi il completino, (solo perche' era scontato del 35% :lol:) pagato 80 eurodindi.
Domani lo provo e vi faccio sapere la mia.

Perdona la curiosità ma dove lo hai preso a quel prezzo? Solo la parte superiore od anche la calzamaglia? Grazie!

mary 27-10-2009 09:49

L'intimo invernale costa intorno a 120 €...completo di maglia e pantalone
In Germania il costo della maglia è di 59 € ed il pantalone 57 €, in Italia qualcosina in più...

emagagge 27-10-2009 10:03

Grazie come al solito Mary! :!:

lucar 27-10-2009 10:27

io uso intimo della Odlo che uso per sciare, sopra windstopper revit.
ho preso anche quello della lidl ma è na ciofeca.

per l'estate invece magliettina della decatlohn quella per il trekking sembra di plastica costa 7 ruro e si asciuga in un attimo...

mary 27-10-2009 10:28

Il costo è allineato, quasi, a quello di altre marche di maglieria di questo tipo, come la ODLO che, però, mi sembra migliore...
Io l'ho comperata ma ancora la provo ( BMW ).

emagagge 27-10-2009 10:59

Lucar, la Odlo dove l'hai trovata? Perchè deve prendere qualcosa, data la vicinanza puntavo a quello BMW che scontato sarebbe intorno ai 100 ...

lucar 27-10-2009 11:03

negozio sportivo da sci ce l'ho da 9 anni mi ricordo che all'epoca spesi un botto, ma la trovi anche da longoni etc etc.

fedeste 27-10-2009 16:31

http://www.tessileesalute.it/flex/fi...fd77974ef9.pdf[/QUOTE]

finalmente qualcuno che ci capisce qualcosa!!!!!:!::!:

Qui siamo sempre andati a naso, sensazioni e....brochure pubblicitarie :lol::lol:

...oddio, come dice giustamente brontolo, non e` che siamo mai morti di freddo pero`, se uno ci puo` aiutare perche` ha competenze tecniche, mi sembra sia da sfruttare :D:D

mukka64 27-10-2009 16:44

Quote:

Originariamente inviata da fedeste (Messaggio 4180502)

finalmente qualcuno che ci capisce qualcosa!!!!!:!::!:[/quote]

era rivolto a me? :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©