Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Spegnimento in marcia della K1300R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=240727)

pacpeter 25-01-2010 22:47

scusa hai detto che eri sul 1000 rr??????? lo guidavi??????????????'''

angelor1150r73 25-01-2010 23:02

e certo
spalancavo pure...mi hai visto guidare e avrai notato la mia bradiposità dovuta al fatto che temo i velox.....però dove son sicuro un po indugio.
incredibile...ma vero :lol:

Principect 12-04-2010 00:02

Problema spegnimento K1200R risolto!!!
 
Quote:

Originariamente inviata da angelor1150r73 (Messaggio 4429288)
e certo
spalancavo pure...mi hai visto guidare e avrai notato la mia bradiposità dovuta al fatto che temo i velox.....però dove son sicuro un po indugio.
incredibile...ma vero :lol:

Salve Ragazzi,
credo di aver risolto il problema (non io, il meccanico), ha aumentato l'apertura delle valvole quando la moto si trova al minimo. Ora vi spiego meglio, mi succedeva che quando scalavo e mettevo la moto in folle per fermarmi nel pieno traffico si spegnava borbottando, facendo a bassare il minimo intorno i 700giri circa. Spiegando al meccanico il problema mia ha proposto di far questa modifica. Provata, adesso non si spegne più, rimane di far aumentare un altro pò l'apertura delle valvole, per farla stabilizzare intorno 1250 giri circa, attualmente gira intorno 1000 giri. La centralina era stata aggiornata con l'ultimo software, ma il problema era rimasto.
Devo dire che il piacere di guida è aumentato vertiginosamente, mi sembra pure che ne abbia beneficiato nei medio bassi.

Rimango in attesa per ulteriori chiarimenti.. :D

Ciauz :D

pacpeter 12-04-2010 00:19

e come la ha aumentata?

dollyg 12-04-2010 02:10

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4666804)
e come la ha aumentata?


Sì...mi piacerebbe proprio saperlo:confused:

Principect 12-04-2010 13:46

Buon giorno,
ho visto che ha colleggato un specie di tester dalla forma, con un cavetto al connettore della centralina, tempo di modifica circa 10 min., facendo accende e spegne con la chiave del quadro.Non ha utilizzato il pc tradizionale della BMW, ma questo "tester". Devo ritornarci per eseguire un ulteriore regolazione di apertura. Fatto stà che la moto non mi si spegne in mezzo al traffico.
Appena ci ritornerò vi farò sapere meglio.
Il conce si trova a Catania, se ci sono ragazzi della provincia di Catania e non, potete andare lì e confermare quanto detto da me.
Se volete posso darvi il numero del conce in pvt, e provare se può darvi qualche dritta.

Ciauz :D

dollyg 13-04-2010 01:41

mmmmhh!!!! non credo proprio abbiano aumentato l'apertura delle valvole:(

secondo me è stata diminuita la compressione, specialmente nei due cilindri centrali.

gostiele 13-04-2010 10:55

Quote:

Originariamente inviata da dollyg (Messaggio 4670829)
mmmmhh!!!! non credo proprio abbiano aumentato l'apertura delle valvole:(

secondo me è stata diminuita la compressione, specialmente nei due cilindri centrali.

Mi devi spiegare come puoi diminuire la compressione di un pistone intervenedo sull'elettronica....
Secondo me ha utilizzato i dati del debimetro ed ha semplicemente aumentato il minimo.
Certo che la moto è più pronta ma c'è anche il problema che probabilmente rimane un po' accellerata... maggiori consumi e inquinamento...per il resto goduria.

Jimmytf 13-04-2010 12:41

Secondo me il meccanico si riferiva alla valvola dei corpi farfallati che regola la portata d'aria al motore, e quindi il rapporto stechiometrico aria/benzina. Nei motori ad iniezione non esistono piu' i carburatori; ne' tantomeno penso che la regolazione valvole possa essere fatta tramite l'elettronica, a meno di non avere un motore a valvole pneumatiche tipo MOTO-GP. Il che, non mi sembra il nostro caso.

dollyg 13-04-2010 19:48

Quote:

Originariamente inviata da gostiele (Messaggio 4671292)
Mi devi spiegare come puoi diminuire la compressione di un pistone intervenedo sull'elettronica.....

Nello stesso modo che si fà per aumentare l'apertura delle valvole:lol::lol:

Qde è un gradissimo forum,... troppo divertente!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

pacpeter 13-04-2010 19:55

Quote:

ne' tantomeno penso che la regolazione valvole possa essere fatta tramite l'elettronica,
ma và?????????????????

dollyg 13-04-2010 20:05

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4673148)
ma và??????

Come ma và!:rolleyes:
E' il progresso della tecnica elettronica!
Adesso con l'elettronica ti puoi fare anche le pugnette, non lo sapevi????:lol::lol:
Pac, sei rimasto ai tempi della clava:lol::lol:

pacpeter 13-04-2010 20:46

pugnette robotizzate allora.............

Gioxx 13-04-2010 20:58

Allora?

Vi siete spenti?

Principect 13-04-2010 21:00

Ciao Raga,
vi avevo detto che appena posso chiederò il tutto al mecca per capire il lavoro che ha eseguito, per adesso non posso esservi di aiuto.

Ora vi rispiego, mi succedeva che quando scalavo e mettevo la moto in folle per fermarmi nel pieno traffico si spegnava borbottando, facendo a bassare il minimo intorno i 700giri circa (Problema comune a tutti noi).

Spiegando al meccanico il problema, mia ha proposto di far questa modifica. Provata, adesso non si spegne più, rimane di far aumentare un altro pò l'apertura di ingresso aria dei corpi farfallati (spero di non sbagliarmi), attualmente gira intorno 1000 giri.
Ripeto nulla a che fare con il minimo.
Se volete in PVT posso dare il numero del conce di Catania e provare a chiedere su questa modifica.

Provate a chiedere delle info pure voi in giro... per l'Italia.

dollyg 13-04-2010 23:14

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 4673438)
Vi siete spenti?


No! provavo la pugnetta robotizzata:lol:

dollyg 13-04-2010 23:16

Quote:

Originariamente inviata da Principect (Messaggio 4673446)
. rimane di far aumentare un altro pò l'apertura di ingresso aria dei corpi farfallati .

Adesso sì che ci siamo!!!!;)

Jimmytf 14-04-2010 01:57

Quote:

Originariamente inviata da dollyg (Messaggio 4673114)
Nello stesso modo che si fà per aumentare l'apertura delle valvole:lol::lol:

Qde è un gradissimo forum,... troppo divertente!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Non hai risposto pero'. :D
Se ci illumini, magari le pugnette robotizzate ce le facciamo anche noi...:laughing:

dollyg 14-04-2010 02:06

Quote:

Originariamente inviata da Jimmytf (Messaggio 4674560)
Non hai risposto pero'. :D

Secondo te, si possono regolare le valvole (quelle di aspirazione e di scarico) elettronicamente?
Se non lo sai te lo dico io..........no!

Nello stesso modo si può aumentare o diminuire la compressione dei cilindri, specialmente i due centrali:lol:

Bene........ora fatti una pugnetta robotizzata:D:D:D:lol::lol::lol::lol:

dollyg 14-04-2010 02:12

Ei Jimmyft......si scherza eeeeeee;):lol::lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©