![]() |
Quote:
Ma se di euro ne spendi 20 volte di più, tu non esigi un minimo di affidabilità? No, fatemelo sapere che mi organizzo anche per il mio lavoro! Se comprate casa spendendo 400.000 euro, pretendete o no un minimo di qualità costruttiva ed affidabilità dell'impermeabilizzazioni, degli impianti, delle tubature etc. oppure no? Non vi incazzate se vi piove in casa, le tubature perdono l'intonaco casca a pezzi? Se comprate una "casa" da 20.000 euro ed avete problemi, è normale e c'è da aspettarselo! Faccio un'ultimo esempio: auto. Comprate una Ferrari e spendete oltre 150 mila euro. La pretendete un minimo di qualità ed affidabilità o no? Un servizio clienti e assistenza sopra la media o no? Se comprate una Matiz a 7000 euro e vi da qualche problema, magari vi girano le palle ugualmente ma la spesa è stata contenuta e quindi la qualità sarà quella di una macchina da 7000 euro e non come quella di una da oltre 100.000.... Se poi siete solo degli esteti e non vi frega della qualità e vi va bene accettare l'alto rischio di restare per strada allora va bene così! Contenti voi, contenti tutti! :D:D:D:D:D ;) :) |
Quote:
è meglio che vai a ripassarti un pò di storia classica e storia della BMW :lol: qui un'assaggio http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=51870 |
Quote:
|
Quote:
|
la penso come weiss.
|
Quote:
|
Weiss quello che hai scritto nel post qui sopra ci sta e ha un senso
l'importante è che non ti dimentichi una cosa importante che è questa sulla bilancia di BMW ci stanno da una parte quelli che sono soddisfatti e quelli che hanno avuto qualche magaghetta ma la ricompererebbero 100 volte e dall'altra quelli insoddisfatti e lagnosi secondo te da che parte pende questa bilancia ?? .......... ecco non ti dimenticare mai che siete una sparuta minoranza ri .e basta :lol: |
Quote:
|
guidopiano ha ragione ma provocatoriamente estendo il ragionamento.
Il prezzo di un oggetto e' fatto da componenti diverse, tra cui le diverse dotazioni e il marketing del marchio. Appurato che in bmw una bella fetta di prezzo e' fumo di marketing puro, per quel che resta parlando di "prodotto", per me vale la legge precisa che "piu' spendo e MENO affidabilita' ho". Il motivo e' banalissimo.Prendi una qualunque auto o moto di una marca,in versione base e in versione top. Siccome confrontiamo oggetti della medesima provenienza ci siamo gia' depurati in parte dell'aspetto marketing, ma non del tutto.Infatti sulla versione base il ricarico "fumoso" sara' piu' basso per fare un prezzo di attacco, sulla top ben piu' alto. QUindi gia' c'e' sproporzione in quanto paghi le dotazioni opzionali rispetto al veicolo base. Inoltre ogni dotazione in piu' e' potenziale oggetto di inaffidabilita'. Ecco che un gs base da 13000 euro e' gia' concettualmente piu' affidabile di uno top da 20000, che magari da' problemi su dotazioni che l'altro non ha e che comunque fa pagare tali dotazioni una cifra assolutamente piu' pompata del modello base. Venendo allo specifico faccio un esempio a suo modo demoralizzante. Il 95% dei problemi dei gs1200 (e anche altri modelli) viene da 3 guasti: 1)ews 2)modulatore pompa carburatne 3)batteria sottodimensionata. E' talmente lampande che i primi due nei modelli prima non c'erano e se ne poteva fare allegramente a meno anche sull'ultimo. E' altrettanto lampante che la batteria sottodimensionata sia frutto di una economia produttiva. Sono stati furbi? a giudicare dal malcontento e dalle riparazioni in garanzia direi proprio di no.Bastava niente per non intaccare una immagine di affidabilita' (comunque altamente sovrastimata anche per i modelli precedenti...) |
Quote:
Adesso è tutto più chiaro!!! |
Quote:
K1100LT: mai un problema e realmente unstoppable. K1200GT con motore a sogliola cambiata solamente per problemi fisici personali. Mai un problema cmq. Da 2/3 mesi R1150RT: 4000 km e niente da dire (e qui mi tocco! :lol:) Io credo di far parte del gruppo dei soddisfatti, amanti del marchio ma che non comprerebbero boxer 1200 e K frontemarcia. ;) |
Quote:
Un veicolo economico e'stato industrializzato per essere prodotto in milioni di esemplari, e proprio per questo e' studiatissimo nei minimi dettagli. Tutto e' razionalizzato all'estremo .Inoltre la produzione ingente consente di avere una casistica di guasti da studiare immensa, tale da far risolvere i problemi in breve tempo. Ci sono ingentissime risorse economiche e intellettive a studiare e risolvere i problemi.Anche perche' un richiamo sarebbe un disastro economico. Una ferrari e' fatta in maniera molto meno industrializzato e artigianale, ha una miriade di parti e dotazioni in piu' (tutto quel che non c'e' non si puo' rompere!).Una casistica di guasti dai clienti molto limitata. Estendiamo il ragionamento, con quel concetto una bugatti veyron da un milionedi euro dovrebbe essere affidabile come una shuttle, invece lo sara' 1000 volte di meno di una ferrari e 100000 di volte meno di una matiz Con i soldi si comprano dotazioni e immagine, MAI affidabilita' superiore. |
Emarginato: beh, no, a mio parere apses ha ribadito che con i soldi non si compra l'affidabilità.
|
posso dire la mia?
....la dico! i motori e l'elettronica BMW,non vanno bene,quindi,non sono affidabili! ora,spero che Tu (Guido),non sia + QUASI!:lol: |
Premetto che io sulla moto ci metto mano personalmente...
Ma una moto definita Unstoppable che poi si stoppa molto più di altre mi sembra ridicolo. Ammettiamo per un istante che il fatto di rimanere a piedi sia ammissibile in certi casi: l'assistenza che manda il cliente praticamente a quel paese vi sembra corretto e all'altezza? (prendi una buca col GS, spacchi tutto e ti senti dire "uso non consono"??????? Ma ho una enduro o una moto da pista???????) |
Vorrei ricordare una cosa a tutti: l'AD di Bmw (o cmq un pezzo grosso della casa) ammise pubblicamente che le Bmw avevano problemi che sarebbero stati risolti....fate un pò voi....
|
io sono un altro soddisfatto r850r r1150r attuale r1200r mai avuto
problemi:lol: |
Innanzitutto complimenti a Fabrizio: ogni volta che apre un nuovo 3ed sfonda sempre il muro delle 5000 visite (questo incluso a breve).:D
Detto ciò, il numero alto di accessi dimostra che c'è MOLTO interesse sull'argomento, il che potrebbe significare che la reale affidabilità percepita dai clienti BMW è realmente al di sotto delle aspettative. Per quello che mi riguarda penso che l'affidabilità e la qualità dei nuovi modelli sia un discorso in decremento dalla 1150 in poi. Le moto costano troppo. Emozioni escluse ovviamente ;) |
Quote:
ma allora crediamo pure allo scoiattolo che si mangia il chewingum e fa un peto e glacia tutto ma dai su non scherziamo ......... ribadisco il concetto del mio post e lo ripeto l'affidabilità di un qualunque oggetto NON si acquista col vil denaro ri ri . e adesso basta davvero :( |
Quote:
delle due bisogna sceglierne una. O fai molta strada con poca benzina e ti rimane tanta gomma O fai poca strada con le gomme e consumi tanta benzina andatura allegra...! chiusa bottega |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©