Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800R/S/ST-Caricabatteria-Mantenitore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=237829)

Fabry7711 08-05-2017 15:29

Ragazzi Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, ed ho appena comprato (circa 1 mese) la F800r del 2012 per mia moglie che e' felicissima solo che gia' da subito la moto stentava a partire, il vecchio propietario mi aveva detto che la moto era rimasta ferma tutto l'inverno e che aveva messo da poco la batteria a caricare ed era solo questione di camminarci un po' lui non aveva mai avuto problemi. Dopo qualche giorno non parte piu allora smonto la batteria la porto da un'elettrauto il giorno dopo me la riconsegna dicendomi che tutto e' ok e la batteria e' buona rimonto tutto la moto parte ma stentava ( mai a primo colpo). Comunque sempre così per un paio di giorni e poi basta non ce la faceva più allora dando uno sguardo sul forum decido di comprare il caricabatterie bc easy 6 con il relativaccessorio accendisigari ACC612V Sbagliando perchè solo dopo mi accorgo come da post precedente (riporto parte del post) : che per i modelli immatricolati a partire dal 2009, è stato riscontrato un problema di compatibilità dell'accessorio ACC612V dovuto alla centralina elettronica: la presa accendisigari DIN 4165 viene disattivata per qualsiasi accessorio non originale. Potete comunque utilizzare i caricabatteria BC Battery Controller installando un'altra presa accendisigari (cod. FS612V o SACC612V) o utilizzando il cablaggio con occhielli STD2V (già contenuto nella confezione). Smonto di nuovo la batteria la metto sotto carica ci sta quasi 2 giorni per fare tutti i cicli fino a quando la spia verde non rimane sempre accesa il che vuol dire che la batteria e' in mantenimento rimonto la batteria compresa la scatolo nera gps per l'assicurazione accendo il quadro e' parte a primo colpo. Felicissimo spengo per rimontare tutto riprovo parte ma nuovamente stenta a ripartire. Voi credete che sia la batteria da buttare o potrebbe essere il gps oppure qualche altro problema Ripeto la moto per me e' nuova quindi non la conosco non so' se da sempre abbia avuto questo difetto oppure ........e' solo che la batteria sia andata e ne serve una nuova anche sel mantenitore mi dice che e' ok. Attendo qualche Vs consiglio intanto Grazie a tutti siete dei grandi

miglio6 12-07-2018 22:36

....spero di non fare domande banali...ho cercato di leggere tutto prima di fare la domanda. La mia F800R del 2011 non ha la presa din per collegare il mantenitore quella sul fianco per capirci. Allora ho deciso di comprare da bikefactory il kit presa din con fusibile e collegarlo direttamente con gli occhielli alla batteria. Facendo cosi ho escluso la gestione del can bus ? corretto?

Secondo voi posso usare quindi qualsiasi mantenitore adatto alla batteria installata ? se usassi il mantenitore ufficiale bmw su questo collegamento senza can bus funzionerebbe ugualmente ? grazie

mimac52 17-07-2018 09:58

Miglio6 allora se vai direttamente alla batteria, il can bus è escluso e puoi usare qualsiasi caricabatteria o mantenitore. Non ho il mantenitore della bmw ma uno concorrenziale dove c'è la possibilità di selezionare con o senza can bas.

miglio6 17-07-2018 13:43

..grazie...farò cosi nei prossimi giorni installerò la presa con fusibile sulla batteria.

sbrindolone 23-08-2018 08:57

Io ne utilizzo uno da 3 anni dopo aver cambiato la batteria originale che era andata a putt....(mai scollegata in inverno, quando la moto era ferma) al 3° anno...non ricordo la marca , l'ho preso dal mio elettrauto.
In inverno lasciato SEMPRE collegato e MAI avuto un problema. Ho collegato i morsetti ai poli della batteria , ho allungato il cavo fino a sotto la sella facendolo sbucare proprio davanti ai gioielli per signora:lol:...quando a fine ottobre la metto in invernaggio, alzo la sella collego i 2 attacchi rapidi del mantenitore (uno ovvimante quello del mantenitore, l'altro quello collegato ai morsetti batteria col cavo che "spunta" arrivando dal finto serbatoio...ed il gioco è fatto. Lascio la sella semplicemente appoggiata senza bloccarla in modo da non schiacciare il cavo. p.s. i mantenitori hanno tutti, ormai, il sistema di ricarica intelligente, che si interrompe cioè quando la batteria ha raggiunto il livello ottimale di carica e si riattiva quando scende sotto tale livello.....inutile quindi farsi tante menate sul fatto di attaccarlo/staccarlo "ogni 15 gg."....

pearl jam 24-08-2018 07:03

Ciao, ma prima di attaccare i morsetti del mantenitore , staccate i cavi dai poli?

sbrindolone 24-08-2018 09:45

Quote:

Originariamente inviata da pearl jam (Messaggio 9875693)
Ciao, ma prima di attaccare i morsetti del mantenitore , staccate i cavi dai poli?

Onestamente non mi ricordo come feci all'epoca. Ma mi pare di sì, anche perchè devi comunque svitare i bulloncini per attaccare i morsetti del mantenitore.

PaperinoMO 07-10-2018 08:57

Quote:

Originariamente inviata da otta74 (Messaggio 4165976)
asolutamente no. il can bus non è il problema, visto che l'ha utilizzato prima il 999 e poi l'rsv/tuono nuove.

io ho attaccato i cavi alla batteria in maniera permanente ed imboscato il connettore rapido dentro alla "presa d'aria" dx guardandola da in sella alla moto.

ho l'optimate III e nessun problema

Ciao a tutti, ho una S1000XR, acquistata nuova, per la quale ho acquistato il mantenitore della NOCO Genius G750 con attacco per CAN BUS (costo tot. 45,00 €), in quanto non volevo spendere oltre 100,00 € per l'originale, ma dopo 8 mesi e circa 14000 km la batteria è andata KO. Il conce me l'ha sostituita in garanzia, ma mi ha raccomandato di non utilizzare mantenitori diversi dall'originale collegati direttamente alla porta CAN, ma di collegarlo direttamente ai poli della batteria. Questo perchè, secondo lui, i segnali attraverso la porta CAN passano anche dalla centralina e si rischia di danneggiare anche quella.
Io non sono in grado di stabilire se quanto sopra è vero, ma quello che posso dire è che ho anche un K1300GT del 2010 sul quale utilizzo invece il mantenitore BMW e la batteria è sempre quella originale.
Per inciso, io il mantenitore lo tengo sempre attaccato.

Ciao.

DavideEvo 20-10-2018 06:54

Buongiorno,
mi sono letto tutto ed espongo il mio caso:
ho una f800r 3/2017 che a breve passerà l'inverno nella taverna della casa di mio papà (quindi all'asciutto e con temperature non inferiori ai 10 gradi).
Ahimè il duro clima di dove vivo non ti permette di girare per almeno 5/6 mesi all'anno, quindi la manutenzione della batteria è indispensabile.
Posseggo un carica batterie/manutentore ctek 4003. Essendo la moto dotata di can-bus, con il mio caricabatterie non posso usare la presa accendisigari laterale (di serie sul mio modello), in quanto, come riportato sul sito ctek, il mio modello non è fatto per ricaricare la batteria con questo processo. Consultando telefonicamente il servizio tecnico ctek (davvero un ottimo servizio, quello che ti aspetti da ogni azienda seria, grazie Emanuele) mi hanno confermato che non posso usare la presa accendisigari ma collegarmi direttamente alla batteria, o con i morsetti o con gli occhielli per creare un impianto stabile. Mi è stato poi detto di tenere il caricabatterie sempre ataccato (ho visto che anche su questo aspetto si discute molto). Il mio unico dubbio è che secondo il libretto di uso e manutenzione dovrei procedere a questa operazione staccando la batteria (come ho fatto in passato con le altre moto che ho avuto), mentre l'esperto ctek mi ha detto che posso lasciare tranquillamente la batteria attaccata. Tra un paio di settimane dovrò procedere al rimessaggio invernale, volevo la vostra opinione in merito al mio caso specifico. Grazie, Davide

pearl jam 25-10-2018 22:35

Ciao, se intendi questi del link, pensavo pure io di fissarli alla batteria e lasciarli stabili per una comoda ricarica
http://www.ctek.it/dettaglio-modello.php?id=33

DavideEvo 26-10-2018 21:22

Ciao, si, quello sono quelli che io chiamo occhielli, che nel mio caricatore erano presenti nel kit assieme ai morsetti.
Il mio dubbio però, come ho scritto, è che il tecnico ctek mi dice di attaccarli senza problemi con la batteria collegata, mentre il libretto bmw di uso e manutenzione dice di staccare la batteria prima di attaccare il manutentore/caricabatterie.
Tu come pensi di fare?

pearl jam 27-10-2018 09:33

Ciao, sono passato prorio ieri dal mio meccanico di fiducia, mi ha detto, dopo che gli ho fatto sapere che ho un Ctek, di fissarlo ai morsetti e tenerlo stabile per le ricariche ed eventualmente usarlo con un adattatore per il navigatore o il telefonino, in questo caso solo a moto accesa, in viaggio per essere chiari.

DavideEvo 02-11-2018 13:42

Ciao, grazie per l'informazione!
per quanto riguarda la presa USB per navigatore o telefonino, essendo una cosa che interessa anche a me, avevo chiesto delucidazioni al meccanico BMW in fase di tagliando.
Mi ha detto di prendere io la presa USB (credo che opterò per la doppia della Cellularline) e che poi me la monta lui in mezz'oretta. Tecnicamente non so dove si attacchi; leggendo nei Forum sull'argomento non dovrebbe essere conplicato (lascio comunque fare a loro per sicurezza), mi interessa solo che, come spesso ho letto, sia "sotto chiave", ovvero che una volta girata la chiave non emetta più energia. Spero che questa operazione non complichi il montaggio e sia una cosa semplice, e poi spiegarlo al meccanico in tedesco è sempre un casino ... (scusate se sono andato fuori argomento)

pearl jam 02-11-2018 15:56

Ciao, ho una 800 GT, oggi montando il connettore a occhielli, ho visto vicino alla batteria un filo con una presa...non so se sia il cavo che viene usato dai meccanici per la diagnostica della moto, o un cavo predisposto dal precedente proprietario...?

pearl jam 02-11-2018 15:58

[QUOTE=pearl jam;9935648]Ciao, ho una 800 GT, oggi montando il connettore a occhielli, ho visto vicino alla batteria un filo con una presa...non so se sia il cavo che viene usato dai meccanici per la diagnostica della moto, o un cavo predisposto dal precedente proprietario per collegare tramite USB il navigatore?

DavideEvo 03-11-2018 23:49

Ciao, il cavo (o meglio lo spinotto) per la diagnostica dovrebbe essere sotto la sella. Così almeno è sulla mia moto (f800r del 2017)

DavideEvo 20-11-2018 20:55

Giusto x informazione, sabato ho attaccato il ctek alla batteria con i morsetti (e senza staccarla). Tutto bene, in circa 2/3 ore la batteria era completamente carica (erano 3 settimane che non accendevo la moto).
Il mio dubbio ora è se lasciarlo attaccato fino a primavera, o attaccarlo di tanto in tanto.
La moto non è a casa mia e nella zona dov'è salta spesso la corrente e a volte ci sono sbalzi di tensione (è già capitato che abbia fatto fuori qualche apparecchio elettrico solo perché era attaccato alla spina). Voi che ne pensate?

pearl jam 18-02-2019 20:45

Se può essere di aiuto a qualcuno, ho collegato il connettore a occhielli alla batteria senza staccarla, questo cavo resta in pianta stabile e facilita l’attacca e stacca del carica/manutentore. È stato collegato da Novembre, ogni tanto lo staccavo, Sabato si è accesa subito.

ziosem 19-03-2019 12:21

Ciao,
io uso un sistema più barbaro: smonto la paratia superiore del finto serbatoio (8 viti) e attacco il carica/mantenitore direttamente ai morsetti della batteria.
La moto è ferma da novembre a febbraio e togliere e rimettere la paratia non mi stressa.

ocram-59 29-03-2019 13:38

La stessa cosa che faccio io con un carica batterie da 15€ .
Collego i morsetti a coccodrillo sui 2 poli e lascio il mantenitore attaccato
Se la batteria e' in discreto stato , un fermo di un paio di mesi lo tollera tranquillamente , dal terzo mese meglio metterla in carica .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©