![]() |
Dimenticavo , non sò voi ma io 9500 euro non li trovo a terra...
|
non mi sono fatto nulla ! ma è stata una brutta sensazione....
Io sono d'accordo conte ma quanto pare fanno di tutto per azzittire la questione! dovremmo fare una bella "lettera" |
Bluk per quanto riguarda i pareri sulla moto storta , vai tranquillo che è come dici tu .
Soprattutto se hai fatto diverse centinaia di km senza regolazioni. Non dimenticare che quando la moto è nuova la parti soggette ad attrito , compresi pneumatici si consumano subito ed irregolarmente. Col passare dei km il problema resta . Cambiando i copertoni e facendo effettuare una manutenzione scrupolosa della trasmissione sicuramente svanisce. Come è successo a me con soli 8400 km. |
Ci stò , magari trovare qualche esimio moderatore che ha contatti diretti con mamma BMW
|
Io per il problema che avevo (ed ho ancora) con la valige laterali Vario ho scritto a BMW e devo dire che sono intervenuti subito, è arrivato l'ispettore presso il concessionario ed hanno fatto tutto il possibile... poi che le Vario (ben 3 set sostituiti) continuino a non chiudersi ormai me ne sono rassegnato...
|
Aò ma allora sono tutti uguali i difetti , ho sentito parecchi che hanno sto problema delle borse che non si chiudono.....
|
.......... vanno lubrifiate spesso .... un casino col fai da te
|
Quote:
-Qde non ha nulla a che vedere ne con la casa madre ne con i concessionari -Questo è un forum che è come un bar....qui si parla,si discute,ci si consiglia e blablabla......dopo di che qualsiasi problema abbia la mia/vostra moto in garanzia e anche dopo ci sono le officine che fanno il loro lavoro,se avete dei problemi con loro se ne può parlare ma ricordiamoci che non siete all'ufficio reclami della casa madre......spero di essere stato chiaro |
Bhe caro Doic, tu magari non sei ammanicato, ma io so di Stuka che in qualità di "moderatore" si da molto da fare con i forumisti che ne fanno richiesta, e più di una volta ha accompagnato qualcuno presso le officine autorizzate BMW ad incontrare gli ispettori da lui stesso allertati!
Quindi qualche moderatore più coscienzioso sul forum c'è... Se non erro anche "Il Magher" ha sempre una buona parola per chi ha problemi da risolvere... Tu caro Doic sei sicuramente un ottimo moderatore ma sei troppo fresco di nomina per arrivare dove altri possono da tempo! senza nessuna cattiveria eh! solo per la cronaca... |
800 e 650 sono sullo stesso reprom, pirloni!!!! a buon intenditor poche parole ;)
|
scusa Remo eh,
ma personalmente se io ho un problema preferisco pensare di essere in grado di risolvermelo da solo piuttosto che credere di aver la necessità che qualcuno tenendomi per mano mi faccia incontrare un ispettore della BMW; e come me vedo che si arrangia anche Brusuillis e sicuramente tanti altri. Come già detto, è un forum multimarca, non il forum della bmw e neanche l'ufficio reclami, cercare solidarietà non risolve il problema, liberissimi di condividere le proprie esperienze ma poi ognuno in guerra ci va con le proprie gambe e la propria testa. In amicizia ci si da volentieri una mano, ma nè a me nè a te nè a nessun altro credo che sia indispensabile avere l'intercessione di un mago o di un mod. ammanicato per risolvere cosuccie così piccole; tutt'al più per i casi più gravi c'è la Wanna Marchi e per i miracoli il mago Telma o quello di Segrate :) |
MagnaOle , divresti leggere meglio i post precedenti .
Le cosucce così piccole parlano di una moto che non ha l'assetto per cui è stata omologata: Bluk ha rischiato di spaccarsi in due. La casa madre effettua richiami solo se le segnalazioni sono tante . Il "difettuccio " è risolvibile solo riprogettando e cambiando i pezzi di cui sopra. Il mago di cui parli tu si chiama Otelma . Se tutte le GUERRE fossero come questa vivremmo in paradiso ..... vviamente ci skerzo un pò ... ma cmq in alcuni forum hanno risolto difetti grazie ai fraquentatori dei forum.... ciauzzzzzzzzz |
Buona searata..........
|
grazie fabinhaus... erano due anni che vagamo nel buio totale ca. le opportunità di far valere i ns. diritti.
E considerato che tutte queste GS800 che non hanno l'assetto per cui sono state omologate... io in giro non ne ho visto, non ne ho mai sentito parlare e sempre più mi faccio la convinzione che invece di star lì con i calibri in mano foste in sella alla moto, avreste meno grattacapi e più soddisfazioni!!! Magari anche la mia tira a sx (spero di no!!!) preferirei tirasse a destra... ma dopo oltre 50.000 km non me ne sono mai accorto... e quindi se anche fosse storta non me ne fregherebbe nulla visto che mi sta dando millemila soddisfazioni, ed io in cambio oggi l'ho lavata dopo quasi 7 mesi!!! La casa effettua i richiami quando c'è un problema espnenzialmente pericoloso per l'incolumità dell'utente, che si verifichi su un certo numero di moto (vedi il serraggio della pinza), se ad oggi, dopo due anni, di questa tendenza ad andare a sx/dx non se ne è fatto un richiamo mi viebne da pensare che sia un problema di cattiva manutenzione, di cattiva gestione delle regolazioni, di uso non consono e menate varie... tendo comunque a propendere per una forte dose di pippe mentali di chi pensa di aver comprato un diamante e vorrebbe che fosse perfetto in tutte le sue sfaccettature, magari solo per mostrarlo in giro! Quando invece questa moto vuole solo essere sposrcata, vissuta, guidata ovunque e dovunque, e soprattutto sempre... non dal 30 marzo al 30 settembre... insomma consumate benzina e gomme... avrete meno possibilità di trovare difetti! amen! |
scusate, sto facendo delle prove per capire... come funziona il forum..non me ne vogliate..
saluto tutti |
Quote:
|
Fabinhaus i post li leggo tutti, anche quelli come questo che fanno giusto sorridere:
Quote:
Forse sei tu che non presti la dovuta attenzione quando più una persona ti dice che QDE non è lo sportello reclami della BMW e che anzi, da quel poco che so, i rapporti tra QDE e BMW non sono certo idilliaci. QDE, a differenza della quasi totalità degli altri, è un forum estramamente indipendente che si regge in piedi con le proprie gambe senza l'aiuto di sponsor o di amicizie importanti, e questo per precisa volontà del fondatore. Se ritieni che alcuni pezzi della tua moto siano frutto di un'errata progettazione devi scriverlo alla BMW direttamente e mandare il disegnino a colori con le modifiche da apportare; sicuramente daranno più retta a te e alla tua competenza che non a QDE o a qualsiasi altro forum. Provo a spiegarmi meglio: hai mai provato a dire a un meccanico "ho letto sul forum che per risolvere il problema bisogna fare così..." ...provaci, e poi dimmi se ti lascia arrivare in fondo alla frase o se non ti manda a cagare dopo le prime 4 parole. La conclusione alla quale arrivare circa la considerazione che hanno gli addetti ai lavori sui forum penso sia superfluo scriverla. Il forum prendilo come un posto dove cazzeggiare e parlare di moto in senso divertente e allegro, se poi riesce a darti qualcosa in più tanto di guadagnato, ma quel qualcosa in più non è certo nè dovuto nè pretendibile da nessuno, nè da moderatori ammanicati, nè da Bumoto o chicchessia. grazie per la preziosa delucidazione sull'esatto nome del mago Otelma :) |
... Condivido in pieno quanto dici MagnaAole , hai centrato in pieno ....
Solo una cosa io ho fatto esattamente il contrario , segnalare al conc il problema , infatti a breve è probabile che vi sia una risposta concreta .... E' chiaro che parlare con il meccanico e dire "ho letto nel forum " non si fà... Ma dire che parecchi hanno identica rottura di ball .. credo si possa... Sono appena tornato da un giretto di 750 km tra marche ed emiliaromagna perkè la giornata oggi è stata stupenda..... 250 - 300 km fatti in autostrada ... tra senigallia - A14 - rimini - san marino - bellaria - imola - faenza e ritorno ..... che spettacolo... Ho beccato uno in A14 con una HP2 sport che viaggiava parecchio vicno fano ... stanno ampliando le corsie , proprio a circa 300 da un autovelox fisso della stradale ... Ho fatto cenno di rallentare ..... ha capito subito .... e poi dopo aver superato i lavori in corso .. come dei bambini abbiamo fatto delle piccole tirate a 160-180... hihihihihihihihihihihi ... non mi superava per rispetto diciamo ... proseguendo fino a riccione dove mi hà salutato e ringraziato ..... e pensare che l'età media è credo intorno ai 42 ............ hihiihhihihihi |
Capimose!
REMO: "se ad oggi, dopo due anni, di questa tendenza ad andare a sx/dx non se ne è fatto un richiamo"
Ti espongo io il perché non è stato ancora fatto il richiamo! Secondo le ricerche da me effettuate: Il problema del tiraggio a destra e a sinistra l'ho riscontrato per la maggior parte nelle F650 (ne ho provate 9 solo una andava dritta) Per quanto riguarda le 800 (ne ho provate due e chiesto ad altre 8 persone pareri sul difetto - tutte andavano dritte) Da quando sono state messe sul mercato le nostre moto (800 e il 650) 80% delle moto vendute è "F800" quindi si può dire che siamo ancora in pochi per lamentarci! Pure se (vivendo a roma) alla bmw già 10 persone sono andate a reclamare il difetto! Altro aspetto ! mi definisco un rider da 365 giorni l'anno, purtroppo e ribadisco purtroppo, sono in molti quelli che si comprano la moto per sfizio o ci vanno in giro luglio e agosto! Quindi chi a speso 10.mila euro in quella maniera credo tutto voglia vedere meno i problemi su cui è seduto! Cmq a proposito di PIPPE ... credo che un processo di semplificazione e di conoscenza derivi sempre da un momento dedicato alle "pippe mentali". Voi dovevate vedere la faccia del COnc. quando gli ho sbattuto la catena rotta sul tavolo""" allor che metre gli raccontavo l'accaduto il tizio se ne esce :<< eeee si i problemi vengono sempre a catena>>: hahahah L'ho minacciato di portarmi a casa . . . . ciauu!:cool: |
Scusate ma se il problema dipende dai distanziali posteriori allora non si dovrebbe presentare anche sull'800?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©