![]() |
e credi che perchè mangi le gomme di essere bravo a guidare?
forse sei parecchio giovane................................ |
Il ginocchio a terra ormai lo si mette con qualunque moto....se si è capaci! (io non lo sono...).
Quello che però ben poche moto ti danno...beh supera i 6.000 giri in prima e lo scoprirai ;) (ma tieniti molto forte...) |
Quote:
|
Non penso che l'età centri qualcosa ma comunque 7.000 Km e 3 treni di gomme sono indice di un utilizzo non normale delle gomme.
O ti piace un sacco fare Burn-out al semaforo oppure difficilmente si spiega un tale consumo se la utilizzi in strada... |
gostiele: mica vero. primo, dipende che gomme hai montato. secondo, con la potenza che ha il K, se la guidi splancando spesso con le marce basse e frenando stile staccata ad ogni curva ( obbligatorio se spalanchi in uscita, visto la velocità che acquisti) ti assicuro che un treno di m3 le secchi in meno di 3000 km , altre gomme più sportive anche prima.
ma ribadisco che questo non vuol dire saper guidare............ significa solo correre, non è la stessa cosa il K sui tornanti, se saputo guidare và benissimo e non è impacciato. è una moto che va fatta scorrere.................... |
Quote:
E comunque, visto che l'hai avuta, sai anche che per il tipo di moto che è conviene di più farla " correre " che continuare a forzare ogni manovra che sia in accellerazione e/o frenata. Anch'io nei tornanti non ho problemi certo non è agile come una gazzella ma allo stesso tempo me li faccio anche in 3a marcia con moglie e bagagli al seguito... e non sono in molti a poterselo permettere.... |
Io faccio 12.000 km con le m3!
|
tu sei una sega, smettila di scrivere..................................
|
Quote:
diciamo, quindi, le stesse cose. il ragazzo è giovane, e come tale ha una irruenza nella guida, fisiologica, ma poco produttiva. tirano come matti, ma molti di loro, alla fine sono più lenti nell'effettuare un percorso, di un'altro che guida molto più fluido, usando meno il gas e freni, ma sfruttando la ciclistica con percorrenze in piega anche più appaganti. arrivare in un tornante con i freni incandescenti, ancora pinzati significa la maggior parte delle volte, piantarsi in entrata con una moto irrigidita e curvare pianissimo per poi spalancare in uscita volando via , rischiando molto e facendo da tappo a tutti quelli che hai superato e che avrebbero fatto il tornante molto più velocemente e senza rischi. però le gomme te le mangi................... |
Questa estate ho avuto il piacere di fare qualche migliaio di Km con un gruppo di amici, ed uno di questi aveva appunto la speed triple 1050. Ci siamo divertiti molto e sulle alpi ci siamo "ingarellati" più di una volta, e nessuno dei due se ne andato via. L'agilità e compattezza della speed tra le curve è ottima, ma la buona agilità della K e il motore decisamente superiore hanno compensato alla grande.
Quindi direi che se vuoi viaggiare più comodo (visto l'esiguo spazio a disposizione sulla speed), ed essere anche sufficientemente veloce per non rimanere dietro, la K è l'ideale. ;) |
Beh ora che ho messo lo snodo centrale è un missile in montagna!
|
Quote:
|
|
sei riuscito a fare i tornanti senza dover fare manovra?????
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
basta disinserirlo;) |
Quote:
|
ma la sella confort per il k 1300 r nessuno ce l'ha o nessuno l'ha mai provata!?
|
Quote:
è un pò più imbottita della normale non esiste ribassata e evita la scivolata in avanti del passeggero come avviene sul k1200r |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©