![]() |
per chris3172 in concess.bmw costo 4-5 €. forse con quello non originale dovresti collegarti alla batteria direttamente con delle pinzette.
|
Nel mio (ctek) era incluso un cavo con attacco proprietario da collegare alla batteria e fissare al telaio, io ho comprato come accessorio il cavo con spina accendisigari per il mantenitore e uno per il collegamento alla batteria con presa 12v accendisigari da utilizzare con tutto.
|
Il problema base delle batterie a gel, come mi ha spiegato un mio amico che le vende, è che se si scaricano, anche a ricaricarle per più giorni non riacquistano più il 100% della carica, per cui capita spesso e volentieri di rimanere in panne anche se la batteria sembra in ottimo stato dopo averla ricaricata o dopo lunghi periodi di fermo della moto.
Suo consiglio è di acquistare mantenitore originale che fa tutti i processi per mantenere la batteria carica già da batteria o moto nuove. Mio parere dopo un acquisto di minimo 10.000€ di moto cosa sono 100€ piuttosto di rovinarsi una gita per la batteria con le relative incazzature e perdite di tempo, non in fine dei costi? ciao ciao |
lo spinotto di ingresso che si trova finco sella lato sinistro della r1200r è quello nel quale va lo spinotto del mantenitore? su internet ho trovato questi due prodotti
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...e=STRK:MESE:IT http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT SECONDO VOI VANNO BENE? |
Si la presa è quella laterale sx.
Dalla presa in questione l'unico manutentore che funziona è quello BMW originale; gli altri vengono disattivati dalla centralina perchè incompatibili CanBus. Quoto Bignaga, per 100 euro compratevi l'originale e avete risolto il problema - TD |
Secondo me un mantenitore elettronico come il ctek va benissimo è fatto per tutte le moto e il mio (modello xs3600) anche per le auto, che cosa ha di speciale la batteria di una bmw da richiedere un mantenitore proprietario?
|
Quote:
Ma non l'avevamo gia' detto? |
Comprati il ctek e poi ci fai sapere, LOL.
L'abbiamo scritto in tutte le lingue ...... manca forse il bolognese :lol: TD |
allora tutti quelli non originali vanno collegati direttamente alla batteria senza passare dall'accendi sigari!?!?!?!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
io lo usato per la r850r,comprato originale e funziona alla grande....la batteria non l'ho mai sostituita
|
Non capisco tutte ste seghe mentali:lol:,c'è il carica/manutentore originale che è sicuro,lo attacchi e te lo scordi,unico neo? costa + degli altri,ma i suoi pro sono talmente tanti che vale la pena lo stesso.
NO BMW NO PARTI !!!!!!!!! :lol::lol::lol: |
si hai ragione su quello originale ma lo vendono il doppio degli altri. io ne compro uno di altra marca.pensavo di staccarelabatteri, visto che per qualche mese non userò la moto, e di metterla in carica a casa.
altro quesito:quanto tempo va lasciato attaccato alla batteria il mantenitore? |
Quello originale se vuoi non lo stacchi mai,gli altri nin zò !
|
uffa, io l'ho pagato 100 euro dalla BMW. Spendi di più ma vale di più! (bhe... così mi han sempre detto...spero sia vero!)
Funziona benissimo!:thumbup: Io tutto inverno tengo ferma la mia mukka: mi è capitato di lasciarla attaccata al caricatore per più giorni e certo non le ha fatto male! Poi è in grado di rigenerare anche le batterie solfatate, meglio di così si muore! |
stamattina, ho provato a mettere in moto la mia bimba e devo dire che è partita anche se ho sentito la betteria sottotono nel momento in cui l'ho avviata. la stacco!
|
Se avessi l'originale questo problema non sussisterebbe.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©