![]() |
sulla mia GS LE 09 funziona benissimo: entra in riserva segnando una autonomia di circa 75 km.
Ho voluto testarla arrivando a consumare fino a che mi segnava una autonomia di 15 km...tutto perfetto ;) |
Quote:
....così impari .:lol::lol:...io ho deciso così.......funziona?....non si tocca niente!.. |
io sono uno di quelli che la benzina non la devono mettere, perché mi nasce nel serbatoio della mia ADV MY 2009. Quando arrivo a circa 400 Km di percorrenza e la scala del carburante è ad una tacca di colpo torna su ad oltre 1/2 serbatoio e mi indica altre 500 Km da percorrere e quindi sono a posto.
Speriamo che mamma BMW non se ne accorge se no mi fa un richiamo ad OK. |
Quote:
|
scusate ho nuovo adv 09. con vecchio gs 1100 di 12 anni che avevo prima nessun problema. ora con 400 km è partita la spia della riserva con mezzo serbatoio pieno e adesso non si spegne piu. prima di andare dal con avete qualche suggerimento?
marino |
Anch'io ho avuto lo stesso problema con un'ADV 09.
Di colpo l'indicatore da due tacche più la riserva saliva oltre la metà. Sono stato dal conce 4 volte. La prima mi hanno rassettato il programma. La seconda hanno sostituito il bulbo e rassettato, la terza, nuovo smontaggio, controllo e rasettaggio programma. la quarta nuova sostituzione del bulbo ed inserimento di un nuovo programma modificato ......:!::!::!::!::!::!: speriamo. altrimenti continuerò a portare la mia :eek:mukka:eek: al conce fino che Mamma BMW non risolve il problema.... ciao David |
Quote:
Testato fino ad un'autonomia segnata di 1 km! |
Quote:
La precisione del livello del serbatoio è tecnicamente (per una moto di questo livello) ridicola e di conseguenza l'autonomia sul computer di bordo è un valore assolutamente astratto. Leggendo esperienze di altri comunque mi reputo un miracolato in quanto con la riserva ho percorso piu' di 60 km. |
Successo anche a me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad:
|
Ho parlato ieri con un meccanico BMW il quale a contattato l'Ispettore BMW in merito a questo problema. L'Ispettore avrebbe detto che il problema è della conformazione del serbatoio che ha le due grosse pancie a cavallo della moto ed il sensore che scende solamente in una. Quindi il sensore rileva solamente la benzina di una tasca e quando si fa il pieno, se il carburante non è sufficiente per scendere anche nella tasca del serbatoio ove è sensore, l'indicatore non rileva la benzina aggiunta.
Praticamente l'uso corretto è fare sempre il pieno o almeno ci devono essere 21 litri nel serbatoio. Il sensore in questo modo rileva il quantitativo ed inizia a fare il calcolo matematico della benzina fino alla riserva, in quanto sotto la gobba del serbatoio il sensore non fornisce più il segnale e l'indicatore di benzina esegue un calcolo puramente matematico e teorico. Al momento non vi sono soluzioni anche se sarebbe sufficiente da parte della BMW l'utilizzo di due sensori. :rolleyes::rolleyes::rolleyes: |
GS 1200 di 8 mesi. Rimasto a secco con tre tacche sul segnalatore di livello !!! La prima tacca sparisce dopo circa 200 km. Sono prossimo al tagliando dei 10000 Km. Vedremo....
|
Quote:
Siamo 3 amici che abbiamo acquistato 3 ADV e sembra che solo il mio ha questo problema, BOHHHHHH |
a me e' precisissimo
|
Quote:
La mia vecchia audi tt quattro aveva anch'essa 2 serbatoi ma aveva 2 sensori e gravi problemi poiche' spesso non faceva bene la "media" tra i due. Meglio portarsi la calcolatrice e superare sempre la soglia dei 21 litri allora. |
ragazzi, ma davvero sapere quanta autonomia residua con indicazione precisa al chilometro è così fondamentale? a me pare, scusate e nessuno s'offenda, una mezza seg@ mentale... :-o
sull'Africa Twin avevo due spie, una gialla e una rossa a mò di "warning" (una gialla = ocio che la benza è poca, una rossa = ocio che tra un pò resti a piedi... :lol:), spie che dopo un pò avevano pure smesso di funzionare.... fatti 50.000 km senza mai avere problemi, bastava un minimo di accortezza con il contachilometri parziale non lo so, ma qui sembra che se uno non sa se gli mancano 71 invece di 23 km di autonomia, sia un problema di stato.... IMHO, mi pare eccessivo :-o |
Mi hai tolto le parole di bocca (o dalla tastiera)
Mamma mia quante seghe... |
Quote:
In tutte le auto che ho avuto c'era e funzionava, in questa moto c'e' e deve funzionare in grandi linee. Concordo che non e' fondamentale, le altre mie moto avevano solo la spia riserva, pero' è anche vero che se c'e deve funzionare, altrimenti si toglie. |
....e rimane il fatto che, in media, dopo 200-250 km una sosta può fare anche bene...i miei hanno funzionato mediamente bene e gli "scarti" li conosci, dopo un pochino, quindi ti ci adegui. Se poi dovessero esagerare, c'è sempre santa BMW che te lo cambia in garanzia.....
Andiamo, un pochino di sportività.... Ciauz |
Quote:
|
comunque per avere un'idea della benzina residua, con il contachilometri parziale, bisogna sempre fare il pieno e con L'ADV fare sempre il pieno è una gran pippa.
Poi, io gli ho dato gli stessi soldi dei miei amici, neanche un euro di meno, quindi esigo che il mio funzioni come il loro, ho sbagliato in qualcosa? Il problema non sono i Km residui, ma è sapere quanto ca..o di benzina è rimasta nel serbatoio senza dover per forza fare il pieno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©