![]() |
io l'ho finalmente montata sabto...funziona perfettamente!!! a presto le foto!!!
|
Quote:
Intendi che se il GPS è collegato ad una fonte esterna funziona, mentre con la sua batteria no? La batteria del mio TomTom è "stanca", la carica dura molto meno di quando era nuovo, se il tuo GPS è molto datato, è possibile che la batteria sia "molto stanca". Il fatto che non si accenda il led di ricarica, però, mi insospettisce. Con un' altra fonte d'alimentazione (es. in auto) si accende? Se non funziona neanche così, il circuito di ricarica è KO (scusate l'ovvietà...). Su dove collegare la presa, dipende da cosa vuoi fare. La presa BMW è regolata dal CanBus, quindi si scollega dopo x minuti (tranne che con il mantenitore BMW). Io uso la presa nei due sensi (alimentazione utenze e mantenitore non BMW), quindi collegamento diretto alla batteria. |
esatto..... con altra fonte, oltre alla corrente elettrica, è morto....userò una prolunga a rotolo nel top-case....
|
Abbi pazienza, ma sono un po' tardo...
Cosa intendi con collegamento alla corrente elettrica? Anche la presa accendisigari eroga corrente elettrica... |
Quote:
Io devo collegare, il caricabatterie del telefono oppure il carica I pod...il navigatore è già collegato alla batteria... |
è arrivata la presa accendisigari stagna, è proprio come quella in foto di Zukkino!
avevo postato a suo tempo delle foto sul connettore can bus e dove si trova sulla moto http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=presa+volt |
Quote:
Se prevedi di usare altri utilizzatori, però, devi controllare quanto richiedono. Generalmente nelle istruzioni o sullo spinotto di alimentazione c'è scritto quanto assorbe l'apparecchio; se non trovi niente, svita la punta dello spinotto e troverai un fusibile sul quale sono riportate le caratteristiche. |
Quote:
|
Per mia esperienza personale, vi consiglio di montare il modulo cockpit della Touratech sopra alla strumentazione del GS. Esiste a una o due prese ma vi consiglio vivamente la seconda perchè ha sia quella standard che quella piccola e può tornare utile oltre al gps magari ricaricare anche il cellulare o l'interfono bluetooth che si è scaricato durante il viaggio.
Vi posto link: http://shop.touratech.it/protezione-...s-da-2008.html http://shop.touratech.it/protezione-...fino-2007.html spero di esservi stato utile. lamps:-p |
Quote:
|
Quote:
La corrente scende progressivamente a 0 con batteria carica. A carica rapida (da evitare!), lo strumento indica un picco di circa 5A, che scende nel giro di circa un minuto a 2,5A, per poi tendere progressivamente a 0. Con il mantenitore non BMW (che è solo mantenitore e non caricabatterie) e batteria efficiente, ho una corrente di carica massima di 0,3A e di scarica di 0,1A. Considerando che la batteria, se è scarica, va ricaricata scollegandola e, possibilmente, smontandola per evitare danni da perdite, esplosioni, dirottamenti e rappresaglie, il fatto che il tuo fusibile sopporti la corrente di carica è irrilevante. Il fusibile deve proteggere il circuito e l'utilizzatore collegato fondendosi velocemente; un fusibile da 7A con utilizzatore che assorbe 100mA non serve a niente. Nel mio caso ho installato un fusibile da 3,15A che protegge il cavo e la presa da corto-circuiti e/o infiltrazioni d'acqua; il GPS che collego a questa presa ha un fusibile da 1A nello spinotto e questo protegge il circuito di riduzione della tensione e il GPS. Spero di essere stato chiaro, altrimenti... sono sempre a disposizione. :) |
Quote:
|
Se gli utilizzatori che userai hanno ognuno uno spinotto dedicato, non dovrebbero esserci problemi, perché, come dicevo, solitamente questi riduttori di tensione sono già provvisti di fusibile interno.
Comunque, non esagerare... ;) |
scusate la domanda ma ho un dubbio e penso sia il posto giusto per chiedere,
oggi ho acquistato il connettore con i tre fili gialli per collegare la presa accendsigari per alimentare apparecchi ausiliari (navigatore). I tre fili gialli sono numerati (1,2,3). leggendo iltrd n.62 o63 il n.3 è il + iln. 1 è il - e domando a cosa serve il terzo filo? grazie |
Guarda il post 68: potrebbe illuminarti...
|
Quote:
|
messo la presa come zukkino, ottimo direi, ma anzichè collegarla alla connettore anteriore, ho preferito collegarla alla presa sotto sella con un adattatore, in modo da collegarla solo quando serve, fra l'altro anche questa presa si disattiva dopo 40/50 sec, che la moto è spenta in caso ti dimenticassi qual'cosa inserito,
|
Ho aggiunto anche io la presa supplementare e ho optato per il collegamento con il cavetto e presa anteriore ausiliaria della mucca. Tutto funziona, durante le prove (effettuate con un caricabatteria da auto originale Nokia provvisto di led indicante presenza tensione) ho notato che staccando la chiave della moto il led rimane acceso, se però disinserisco e reinserisco il caricacellulare Nokia non si accende più il led. Praticamente penso che il can-bus stacca la tensione se non rileva un utilizzatore acceso prima di aver tolto la chiave di accensione.
|
Io ho fatto la stessa cosa di zucchino solo che ho fatto fare una staffa apposita (quella in plastica proprio non mi piaceva) con il foro asolato in modo da poterla regolare.
http://img98.imageshack.us/img98/2219/imgp5016.jpg Uploaded with ImageShack.us Questo il risultato finale: http://img341.imageshack.us/img341/2174/imgp5018o.jpg Uploaded with ImageShack.us |
bel lavoro, complimenti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©