![]() |
ahahahah.......vedi Fraenck ci sarebbe da replicare ma al momento non ho tempo....
Goditi la moto e se hai dubbi chiedi pure ma sempre con rispetto per le regole di questa comunità ;) |
La mia è immatricolata luglio 2010 e prodotta maggio 2010.
il computer di bordo mi scala i kilometri dal pieno in poi. Siccome il software ufficialmente non risulta cambiato ritengo che sia semplicemente una questione di settaggi. la moto è nuova o usata (o km0)? l'unico "difetto" diciamo così, riscontrato ufficialmente è che quando il serbatoio è pieno il computer non segna i kilometri di autonomia residua REALI ma un valore che resta tra i 176 e i 178 km e lì resta per un bel po' finche non si incomincia a consumare i veri 178 km residui. Altra piccola anomalia di taratura è che DOPO la riserva, ovvero quando segna ZERO km in realtà ci sono ancora non meno di 4-7 kilometri. |
Comunque per chiudere una volta per tutte questo thread cito testualmente dal manuale:
"Una volta raggiunta la riserva di carburante, vengono indicati i chilometri percorsi da quel momento. Questo conta-chilometri viene azzerato quando, durante il rifornimento la quantità di carburante introdotta nel serbatoio è superiore alla riserva". Pag 26 del manuale italiano. Pag 25 del manuale inglese. Ciao |
chiaro, preciso e lineare! speriamo che almeno adesso non ci siano problemi per i nuovi acquirenti...
|
quoto fraenk!!!
resta il fatto che questa riserva è una cagata pazzesca...!!!! yo |
una domanda per chi come me ha il modello 2011:
quando inizia a segnare "riserva" e parte il calcolo dei kilometri, quanti litri rimangono? il manuale dice che la riserva è di 2 litri , se faccio subito benzina, ne riesco a mettere 14... vuol dire che la riserva in realtà è di 4 l?? Oppure che i 2 litri di riserva indicati dal manuale sono "compresi" nei 16 indicati? |
la capienza totale del serbatoio è di 16 litri
|
bizzu, son quasi sicuro che la riserva sia di 4 lt, e quindi credo che siano compresi nei 16 di capienza :-)
|
La mia è modello 2011 e sinceramente non ho mai controllato cosa indica il computer di bordo circa l'autonomia residua (ce l'ho sempre impostato sulla temperatura esterna) però ho visto che appena entra in riserva si comporta allo stesso modo dei miei precedenti mezzi (Monster 796 e Majesty 400) ovvero segna in modo "CRESCENTE" i km. percorsi da quando si è in riserva. Come dire "attenzione hai già fatto tot. km!"
|
Ma come in maniera crescente??? Mi ha appena detto il meccanico che per il tagliando mi sta aggiornando il software...speriamo non mi cambi il conto alla rovescia sennò io resto a piedi eheh! Finché non mi segna 10km di autonomia non faccio benzina ahahaha
|
o nuovo firmware o diverso setting di default.
Ora rimane da scoprire se portando a un tagliando un modello 2009-2010 ce lo "trasformano" così ... Chi ha fatto tagliandi quest'anno ci faccia sapere! |
Ciao a tutti,
sono Leonardo e volevo raccontarvi la mia esperienza con il livello carburante della mia f800r. Oggi pomeriggio sono entrato in riserva, ed ho fatto benzina con il contatore che segnava 21 km percorsi in riserva. Dato che in media consumo circa 20km/l dovevo avere ancora 3 litri di riserva. La moto non indicava nessuna "tacca" sul computer di bordo e la spia della riserva era accesa. Ho messo 5 euro, quindi poco più di 3 litri e ne il computer ne la spia mi hanno segnalato che avevo messo i litri aggiuntivi. Secondo voi è normale questo comportamento? Ovviamente, ho spento e riacceso la moto pensando che non si fosse aggiornato il computer di bordo, ma non ho avuto gli effetti sperati. Stasera, quando ho fatto il pieno, il computer è tornato a segnalare tutto regolarmente. |
il mio con una sonda apposta visualizza anche la temperatura basale della zavorrina
|
@rol-pm
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
@rol-pm:lol::lol::lol::lol::lol: capovolto sulla sedia!!!!!!! sei un gLande!!!!!!!!!!
|
:downtown::downtown::downtown::downtown::downtown: :downtown:
|
la mia immatricolata aprile 2011 ha il seguente comportamento, descritto già da molti, quando entra in riserva il computer di bordo evidenzia in automatico cioè togliendo la modalita di visualizzazione che ho impostato io e impostandosi direttamente su un conteggio di km che sono quelli percorsi dal momento in cui entro in riserva, fino ad un nuovo rifornimento che superi la soglia della riserva stessa.
Per quanto riguarda la riserva credo che sia di 4 litri compresi nei 16 totali, anche se da qualche parte ho letto che era di 2 litri, ma deve essere stato uno sbaglio. |
Ragazzi due giorni fa ho ritirato la mia f800r dalla conce e mi sono accorto che sul computer di bordo non riesco a visualizzare l'autonomia, qualcuno da dirmi cosa devo fare per poter visualizzare i KLM di autonomia??
Grazie in anticipo * |
Continua a schiacciare il pulsante menu' finchè non li visualizzi,comunque penso che per comprendere di piu' il computer di bordo,convenga leggere anche un po' il manualetto della moto,io l'ho fatto soprattutto per saper regolare l'ora.;)
|
Praticamente cambiando dal pulsante info riesco a visualizzare il consumo medio il consumo istantaneo la velocità media e i gradi ma l'autonomia non ce. Grazie mille per la risposta controllerò sicuramente il manuale della moto!!!!
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©