![]() |
Quote:
|
Stoner aveva un polso in condizioni pietose, no operato senza motivo; Motosprint del periodo ha pubblicato non un articolo, ma le lastre fatte dal cangurino.
Un lettore e medico specializzato ha subito replicato in un altro articolo nel numero successivo, manifestando la propria preoccupazione per quello che aveva visto (necrosi)e, a dire la verità, era stato subito preso un pò preso in giro con una vignetta di "Matitaccia". Senonchè la sua diagnosi si era rilevata esatta e la frattura dello scafoide è successivamente stata ridotta anche con un trapianto osseo; questo è quello che io sò perchè era scritto in tutte le riviste motociclistiche. Affermare che si è fatto operare non si sà neanche perchè, mi pare quindi un pò riduttivo. 1100 Gs for ever |
Zio che fai sfotti ???:lol::lol::lol:
|
Quote:
Poi si è rotto le balle , è andato in Yamaha ( che era un cancello) e ha rirotto la schiena a tutti . La vera grandezza di Rossi secondo me questa : caparbietà , voglia di vincere , tecnica indiscutibile , e .....testa . Un mix cosi' lo rende unico . Sempre IMHO |
Secondo me le ragazze ombrellino distraggono....................:lol:
E' colpa loro!...soprattutto le "sbirre" della Suzuky !:!: |
Quote:
Secondo me la grandezza di un pilota si deve a tutto quello che fa.. la sua carriera.. tutta quanta.. non è quanto vinci, è come vinci... e Valentino ne è la dimostrazione continua.. Stoner purtroppo ancora non lo ha dimostrato in toto |
Personalmente penso che il prob. di Stoner sia di testa, secondo me non ha + fiducia cieca nella moto che cavalca.
Quest'anno Ducati magari è meno facile di ciclistica rispetto a 2 anni fa e lui insieme ai tecnici non riesce a trovare il bandolo della matassa. Ricordiamoci che Ducati è in questo momento la moto + farcita di elettronica dell'intero circus. Riporto qualche passo di un articolo di Randy Mamola apparso su In Moto di giugno e che mi ha impressionato: L'elettronica ci fa scoprire cose nuove ogni giorno. Avete visto Edwards farsi da parte con il braccio alzato nelle battute iniziali in Giappone? Pensava di avere il motore rotto, invece subito dopo si è accortoche per errore la sua moto aveva inserita la mappa "rain": gli mancava unbuon 30% di potenza... Per sua fortuna pare che questi nuovi apparati siano anche "autoadattabili", cioè mentre vai la centralina "impara" che può darti di più e te lo "rilascia" pian piano... In effetti se guardiamo il cronologico di Colin, scopriamo che dall' 1 '56" del secondo giro è sceso esattamente di un secondo al giro per tutti i seguenti, fino ad attestarsi (ma ormai era troppo tardi) sul ritmo dell' 1 e 49 dei primi cinque! Pensate che neanche Jeremy Burgess sapeva di questa capacità della centralina. Lo ha scoperto con questa gara.... Parlando invece delle difficoltà di Hayden: Se non entri in quel range, dove vive e gongola Stoner, la Ducati è difficile. E il problema, credo, sta sempre nell'elettronica. Quella Ducati è sofisticatissima, ma ti richiede manovre assolutamente "contronatura" per un pilota. Provate voi a fare le due curve dell'arrabbiata al Mugello tenendo il gas sempre completamente spalancato (perché è questo, mi dicono, il riassunto della situazione...) fidandovi dell'elettronica, e allora capirete cosa significa ormai guidare in MotoGP... Penso che Stoner sia un ottimo pilota, ma a livello di Dovi o Pedrosa, i fuoriclasse stanno in un altro box ;) E comunque mi spiace vedere lo sport che + mi piace, la mia passione, inquinata da tutte queste fredde sfilze di bit :confused: |
4° Ipotesi;
La ragazzina lo vuole più presente, e lui si è svincolato con una scusa http://www.motorcyclenews.com/upload...es%20title.jpg |
Quello che mi fà un pò ridere sono i continui capovolgimenti e ribaltoni. Tre anni fà tutti osannavano la completa freddezza di Stoner nei confronti degli avversari e la totale assenza di pressione alle gare (anche se poi in realtà bastava chiedere a Lucio Cecchinello ed alla Ducati); oggi ci vuole poco che non lo accusino di essere pronto per il manicomio.
A mio parere ci stà tutta che un ragazzo di venti e poco più anni cominci a sentire la pressione di vivere in un paese lontano anni luce dal suo e con stili di vita completamente diversi (ma porca boia viveva in una fattoria isolata). I soldi, come ha detto qualcuno, ti possono aiutare ma se tutta la tua adolescenza è stata spesa per cercare di diventare qualcuno, qualche scompenso in fatto di felicità lo avrai sicuramente. Valentino ha un carattere e vive in un mondo suo, che gli appartiene e che gli è congeniale (suo padre mi sembra che con la moto dicesse la sua ben prima di lui) masoprattutto è un genio della moto, una di quelle persone benedette da Dio, cui riesce tutto facile quello che per altri è impossibile. Certo se il confronto è questo, avete ragione ma Stoner è riuscito in qualche cosa che nessun altro ha fatto; ha battuto anzi strabattuto Valentino Rossi ad armi pari. Se qualcuno mette in dubbio questo, vuole dire che parla da tifoso e non da appassionato di corse ed allora non c'è più discussione ma bagarre. 1100 Gs for ever |
Armi pari un cippa.....e chi lo nega non è obiettivo......
Perchè la fortuna non è mai uguale per tutti e quando Stoner ha battuto Valentino anche la fortuna ha giocato la sua parte. |
Si vabbe' ...fortuna , sfortuna...ma anche' questo ci sta' ...come del resto in tutti gli sport. :)
Stoner quell'anno ha battuto Rossi, punto !!! Tutto il resto e' demagogia e anche dietrologia. :) Questo secondo il mio punto di vista.:) PS: Io sono un tifoso di Vale e Stoner non mi e' mai piaciuto. |
Dietrologia è la scienza che studia i gay?
Comunque se ragioni così allora quest'anno Rossi ha battuto Stoner, punto, due punti, punto e virgola e punto esclamativo..... PS: sempre secondo il tuo punto di vista....... |
Quote:
|
No è un tifoso, non c'entra niente l'obiettività. Quando io ragiono capovolgo le cose.
Valentino Rossi è andato in Yamaha e ha subito vinto - Rossi è un fenomeno; Stoner ha fatto uguale, per altro con gomme diverse e una moto nuova (800) e ha subito vinto -conclusione la Ducati e superiore. Guardiamola da un altro punto di vista, che era quello che scrivevano i giornali di allora, non cose che mi invento. Io mi ricordo che in 250 l'Aprilia nel 1998 (Harada-Rossi-Capirossi facevano gara a sè)e 1999 (1999 un pò meno ma causa di sventure varie catena ecc. 40 punti in meno tutti ripresi nel giro di poche gare) ridicolizzava gli avversari; a mio parere le Honda RCV 211 2002-2003 poco avevano a che fare con le altre moto (e si ricordi che Rossi, inizialmente non nè voleva proprio sapere di guidarla perchè la considerava molto inferiore alla sua vecchia 500, scaricando sulla squadra Honda le responsabilità di un fallimento); nel 2004 ha, almeno a mio avviso stravinto, ma alcuni campioni (vedi Rainey) attribuirono anche il merito agli investimenti macroscopici fatti dalla Yamaha; nel 2006 ha vinto Hayden, ma a causa di sbagli Yamaha, Michelin e dello stesso Valentino (qui si parla del sabotaggio, ma nell'intervista successiva alla gara che decideva il mondiale, Rossi, caduto in gara disse "abbaiamo pareggiato dopo gli sbagli della Yamaha e della Michelin, oggi ho sbagliato io"); da un pò le Yamaha sono le moto che si trovano sempre nei primi 5-6 posti, merito di Valentino?, sicuramente, però dopo non si può dire che siano inferiori. Decidiamoci; Stoner era sempre nei primi tre posti, gli altri Ducatisti sempre negli ultimi(Melandri ha detto che ha passato l'ultimo anno guidando una stufa e i commenti di Capirossi non erano sicuramente meglio) e questo non mi sembra il migliore dei presupposti per dire che era la moto migliore. Perchè, io che sono tifoso di Valentino Rossi, mi devo sentire dire che non capisco niente perchè non denigro i suoi avversari; per dimostrare l'eccellenza unica di un pilota (Valentino Rossi è il migliore di sempre, l'ho già detto più volte) si deve rendere valore ai suoi avversari, se nò se ha vinto contro delle mezze pippe che Fenomeno è. E' sempre la mia opinione, nn una verità assoluta (lo ripeto perchè non vorrei inziare una discussione dai toni accesi, come tante nel forum). 1100 Gs for ever - Rossi Vord Cempion |
Ovviamente no "abbaiamo" ma "abbiamo" (heeheheheh).
1100 Gs for ever - voto 5+ |
Secondo me sarebbe sorprendente vedere cosa sarebbe in grado di fare Stoner sopra la yamaha. Io credo che lui sia logorato dal fatto di vedere quanto sia efficace la yama con guida di Rossi rispetto allo sforzo che deve fare lui per tenere in strada la Ducati.
|
Pur essendo tifoso di V. Rossi, ritengo che l'assenza di Stoner e di una Ducati competitiva sia una perdite per tutti.
Poi stabilre quanto sia bravo, potremo saperlo se continuerà ad avere una carriera ad alti livelli. |
Vanno troppo forte le Yamaha. Si dice siano irregolari! Me lo ha detto Smrz!
|
Valentino NON andra' mai in Ducati perche' non ci ha le palle per guidarla ...
Per guidare la Ducati ci vuole uno con la testa svitata non un precisino come il Dottore ... Per cui caso chiuso ! Altra considerazione . Quando Valentino ha vinto i mondiali con la Honda la Honda era per sua stessa ammissione la moto migliore del circus . Il primo anno in Yamaha ha fatto il miracolo vincendo con una moto mediocre ( come mediocre era la moto di Stoner quando ha vinto il mondiale .... ) . Credo non succedera' mai ma mi piacerebbe vedere il ragazzino australiano a bordo di una yamaha , magari al posto di Lorenzo ( e Lorenzo in Ducati ) e poi ne riparliamo ... |
E la Yamaha come ha fatto a diventare la moto migliore, adesso? Il signor Rossi un po' di merito ce lo avrà o no?
Probabilmente non va in Ducati anche perchè, trova un po' di rigidità (nel senso che Ducati dice: questa è la moto, guidala!) da parte di Ducati stessa, cosa che non c'è stata in Honda e in Yamaha! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©