![]() |
Quote:
piu veloce della luce (o quasi) :):):) |
veramente io uso le fascette da elettricista come catene....ma che fermo,io non fermo mai l'assicurazione,certo quando nevica...
Enzo |
Quote:
|
si dosa...hai visto che fa due wat di potenza?
|
fai un video e mettilo su youtube cosi ascoltiamo la fedelta'.
certo la radio originale e tutt'altra cosa,le casse originali pero'fanno cagare,infatti,con la neve...cambiero'anche loro. Enzo |
Quote:
si pretenda di sentirle :-o:-o:-o:-o |
Quote:
|
si ...ma deve anche fungere allo scopo.....io credo che con 2 wat....più che musica sia aggiungere "rumore" ....
sempre non si ascolti da fermi e motore spento;) |
Quote:
comunque:!::!::!:provare x credere :blob::blob::blob: |
no...infatti le mie son solo supposizioni, sarei curioso di sentirla suonare...
|
diciamo che le casse sono il male minore,bisogna vedere i watt di uscita di quella radio e magari mettere delle casse migliori.
comunque se volete mettere un'alternativa seria alla radio originale la soluzione si chiama Pyle,radio-cd-mp3 con display remoto con cavo da attaccare al manubrio chiaramente stagna all'acqua e con 50w x 4 vie,è una radio per uso nautico,il costo,io la pagai negli USA circa 150 dollari L'avevo sulla dea e nonostante l'alloggiamento delle casse della dea ospitavano solo casse da 8.7 si sentivano sino a 130km/h. questa era la mia dea e come si sentiva la radio http://www.youtube.com/watch?v=-qZW058ULEE questa invece la radio della RT(si sente per poco) http://www.youtube.com/watch?v=TnGjut8RsYw Enzo |
bella enzino mi hai fatto salire la scimmia radio ancora più alta
|
Quote:
|
Quote:
manutenzione e tutti impianti sono fatti da me.:eek::eek::eek::eek::-o:-o:-o:-o e poi cosa dovrebbero dire la moto è mia e faccio quello che voglio...........o no. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol: le cose che faccio io sono un secondo impianto non hanno a che fare con l'impianto cosi detto BMW:blob::blob::blob::blob::blob: |
si ma, non hai risposto alla domanda di zangi. ero curioso anch'io;)
perchè penso che i tagliandi per conservare la garanzia li fai fare, o è scaduta? ma se non vuoi, è chiaro che non sei obbligato a rispondere... è le stesso ....;) |
Non penso che uno ci metta quelle camionate di roba su'se è in garanzia.
Enzo |
Quote:
comunque la garanzia è scaduta la mukka è del settembre 2007:blob::blob::blob: |
Quote:
Grassie, lo sapevo che la mia, non era una domanda....impossibile.. ;) |
???
non capisco il problema.????
la moto e' in garanzia 24 mesi. dal momento che la concessionaria mi vende i ricambi per manutenzione, accetta che io tagliandi la moto da solo senza intervento dell'officina. dal momento in cui si rompe qualcosa, ad esempio il cardano, (successo al mio socio) sono obbligati a riconoscere all'interno della garanzia, il cardano e la relativa mano d'opera. se al contrario, specifici a contratto, che la moto in qualsiasi caso debba essere toccata solamente dal personale qualificato. ovviamente non devi vendere: NE I RICAMBI, NE I MANUALI PER L'AUTORIPARAZIONE E TANTOMENO AUTORIZZARE SOFTWARE DI TERZI, ALLA LETTURA DELLA CENTRALINA ED ALLA RIVENDITA DI RICAMBI PER LA MOTO SPECIFICA. il problema alla fine e' uno solo, ATTENZIONE BENE: I QUATTRINI CHE BMW GUADAGNA A VENDERE I SUOI RICAMBI ORIGINALI, I QUATTRINI CHE GUADAGNA A TENERSI BUONI I CLIENTI PER UNA FUTURA MOTO. se volete fare invece i conti della serva, con una percorrenza media di 20.000 km anno, in tre anni fanno 60.000 km. risparmio per i tagliandi circa 400 euro (in realta' sono di piu') a tagliando, per 5 interventi = 2000 euro. nel caso rompessi qualcosa hai i quattrini per comprarti i ricambi che vuoi. se fai i tagliandi da loro invece, oltre ai 2000 euro. a fine garanzia devi pagarti pure i ricambi che loro anno risparmiato a progettare, perche inspiegabilmente i loro si rompono e quelli della concorrenza e' un caso molto sporadico che lo facciano. ovviamente se non hai ne posto, ne attrezzatura, ne capacita'. consiglio personalmente un'officina oppure meglio un'altra marca di moto. per chi volesse sapere quale' la spesa per ogni tagliando: olio tamoil totalmente sintetico 5-40, 4 litri, 19'00 euro filtro olio bmw 12 euro filtro aria bmw 15 euro ogni 20.000 km aggiungi a quanto sopra. 1 litro olio differenziale arexons 8,00 ero al litro per cardano e cambio. pastiglie freni ant. + post brembo rosse sint. 85 euro. adesso pero' basta con il terrorismo psicologico della garanzia e che cazz.... che bmw facesse una moto che non si rompe. |
Quote:
anche se questa papparfdella non è rivolta a me, visto che non ho fatto nessun tipo di terrorismo.. tantomeno pricologico.;) io penso e non sono un esperto che, bmw è libera di vendere qualunque cosa, sempre questa non sia in qualche modo nociva, che le modifiche apportate a qualsiasi mezzo, da personale non qualificato, possa in qualche modo far decadere il diritto alla garanzia, se per ipotesi si presenta un guasto elettrico e a questo sono state apportate modifiche o carichi ni tensione per il quale l'impianto non è stato progettato, il danno di sicuro non è colpa di bmw.....ecco questo volevo dire... non so se mi son spiegato;) ma questo vale a moi parere, per tutte le case costruttrici...:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©