![]() |
Quote:
|
Quote:
GINO, ma hai letto tutto? :confused: E' ovvio che è normale...per tutti gli altri. Mettiti all'ombra :lol: |
per la cronaca non mi chiamo Gino........ ;)
|
Pino? Lino? Tino? Mino o Rino? Vabbè, ci rinuncio... ciao :)
|
Per la cronaca, TAG è l'unico concessionario di BMW di Bergamo.
Se uno parla del concessionario BMW di Bergamo non può trattarsi che di TAG, che è situato ai sobborghi di Bergamo a Curno. E' per questo che il sig Righetti Ezio (non è mio parente, ma è una persona squisita) è intervenuto, sentendosi chiamato in causa. |
Quote:
Non credo che noi tutti si sia qui per dare la croce ai concessionari BMW ed è comunque vero che in questi "luoghi" si tratta più di magagne che di cose belle. Non credo, inoltre, che Pegaso volesse diffamare, perchè alla fine è di questo che si tratta, il concessionario di Bergamo. Il quale, contrariamente a quello che asserisci tu, non si è comportato da "persona squisita". Non mi sembra che da qui vengano bandite particolari categorie di persone tra le quali i concessionari, appunto; anzi! Il sig. Righetti avrebbe potuto dare vena alla sua squisitezza invitando, ad esempio, ad una verifica Pegaso e ammettendo, ove ne ricorressero le condizioni, un eventuale errore di officina. Senza tirare in ballo avvocati o cercando di far dire a Pegaso, direttamente o per interposta persona, il nome del concessionario per farne, poi, non so che uso. Di contro non credo che Pegaso si sottrarrebbe da una, eventuale, scusanda. Per quello che riguarda le viti segnate e il "non essere cliente gradito" direi che non è da concessionario, ma soprattutto da persona prima che rappresentante di un marchio. Alla mia moto faccio quello che mi pare, compreso graffitarla, se mi va, e non per questo devo essere tacciato di "controllare" il lavoro di qualcuno, Questo qualcuno faccia il suo lavoro indipendentemente dai segni che si possano trovare sulle viti o su altre parti e nessuno, e sottolineo nessuno, potrà mai più chiamarlo in causa se non per complimentarsi. E credo, anzi ne sono sicuro, che se ricorresse questa eventualità, Pegaso sarebbe il primo. E al sig. Righetti vorrei dire che, tanto ormai si è registrato, e che, per quello che mi riguarda ma penso che possa essere pensiero di tutti, torni a confrontarsi con noi con altri post e in altri 3D. A mio parere è persona gradita. Mav |
Io non faccio comunella con Sig. Righetti dalla concessionaria Tag, sono un cliente che ha acquistato la moto da lui nel mese di aprile.
Prima di acquistarla ho chiesto refernze a conoscenti i quali me lo hanno consigliato. Preciso che non ho trattato direttamente con lui, ma in concessionaria ho trovato gentilezza e disponibilità (non so se è dato dal momento di crisi o è abitudine essere così riporto solo i fatti) Alla consegna della moto in officina ed al primo tagliando (1000 Km) sono stati gentili, visto che non ho fatto i controlli effettuati da Pegaso non posso trarre le sue conclusioni, volevo solo avere conferma del conce per il futuro, perchè credo che chi lavora bene ed onestamente venga premiato, mentre gli altri vengano segnalati e isolata da noi utenti. Per la mia sincerità non so se si puo fare o come, ma ho postato su questo forum e vedrete che le date e gli argomenti coincidono. Spero di essere stato chiaro ciao a tutti |
Caro Bignaga,
intanto mi scuso per avere urtato la tua suscettibilità. Noto una qualche contraddizione in quello che dici. Personalmente farei, e l'ho fatto in passato e lo sto facendo ora, volentieri amicizia, comunella non è un bel termine, evoca losche combutte, con un concessionario. Non c'è nulla di male. A Pesaro passavo spesso, anche solo per salutare Claudio, da Solomoto Lazzarini e non mi sembra di rilevare in questo qualcosa di male. Non posso farlo ora con Autoabruzzo, nella persona di Nicola, perchè mi dista 60 km. E ti garantisco che lo farei anche con Tag Moto, nella persona del Sig. Ezio, se solo me ne desse l'opportunità. E spero che me la dia. E non solo a me. E scusami di nuovo. :!: Mav :arrow: |
Ma, a parte ogni altro motivo di incomprensione, discussione o lite, qual'è il problema se il cliente desidera verificare il lavoro eseguito?
Nelle officine di cui mi servo mi viene sempre spiegato cosa è stato fatto (e, se del caso, perchè), mi vengono mostrati i pezzi sostituiti, ancor prima di ogni mia richiesta. Infatti continuo a servirmi da loro. |
Quote:
Dal momento che il concessionario controlla che i soldi con cui pago sono veri e non contraffatti, io (cliente) ho tutto il diritto di controllare e verificare che i lavori per cui mi si chiede lauto compenso siano stati non solo eseguiti ma anche molto bene! :confused: Questo è stato l'autogoal più clamoroso dell'intervento della TAG In particolare poi è stato ripetuto più volte che non c'era intenzione di verifica a priori o prevenzione nei confronti del conce. |
Novità qui?
|
Nulla.
Chi lavorava bene continuerà a lavorare bene, chi lavorava male continuerà a farlo. |
L'importante è non fare confusione.....
|
Vorrei ringraziare Pegaso per questo post.
Oggi ho ritirato la mia moto dal primo tagliando ed ho potuto verificare (eh si, controllato colore dell'olio, livelli freni ecc ecc) quanto lavori bene il mio concessionario BMW (Valsecchi - Erba). Ciao G. |
e ricordarsi di controllare il colore e l'odore della benzina messa al distributore, non si sa mai.
|
Quote:
|
Novità qui?
|
e se avesse capovolto la moto per togliere l'olio usato? E' una pratica molto comune in Tajikistan
|
Saranno in ferie.
|
Quote:
è la concessionaria a proporre e a rendere servizi sempre all'altezza del marchio che rappresenta che abbiamo acquistato e... AD ESSERE PAGATA PER TALI SERVIGI quindi la verifica è decisamente lecita e ogni dubbio è corretto averlo ed esporlo specie quando viene a mancare quella trasparenza dei lavori eseguiti sul mezzo da parte del concessionario chiamato in causa di qualunque città,regione o stato a cui esso appartenga |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©