Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto per Puffa ! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=227692)

Zuk 01-07-2009 11:38

La mia dolce metà ha iniziato con questa che, se vuoi è in vendita :-P
http://www.moto.it/catalogo/catalogo03.asp?EID=1550

pashark 01-07-2009 11:57

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 3831083)
Mumu, non è vero.... e lo sai!
l'equilibrio è una cosa che hanno praticamente tutti, magari è questione di abituarlo un po' di più.
E, ovvio che con il passare del tempo lo si allena ma perchè si acquisisce maggiore sicurezza in se stessi :)

Giada è saggia ed ha ragione. è più facile imparare (ed economico!) con una moto un pò soprataglia che ti piace. se incominci a guidare e poi passi ad una moto più alta avrai grossomodo gli stessi problemi di adesso.
Un mio amico non aveva MAI guidato una moto a marce, l'anno scorso ha comprato un gs1200 ed è uscito dal conce toccando con un piede e ca@andosi addosso. Guida felice e adora la sua prima moto vera

Hedonism 01-07-2009 12:13

infatti stiamo scrivendo un macchio di post, ma ancora non ho capito che cosa piace alla nostra amica zainetto!

ha detto niente strada e niente HD, ma allora che rimane?

Enduro, Dual, Scrambler?

se hai un'idea di cosa ti piace, possiamo insieme discutere se e' affrontabile subito oppure se e' meglio fare un po' di training con altro.

per intenderci, se andassi pazza per la ER5, ti diremmo tutti di comprarla al volo, se invece ti piace il GS 1200, personalmente ti consiglierei prima l'acquisto di una moto un po' piu' bassa MA commerciale (meglio se usata), in modo da tenerla un annetto e poi passare ad altro.

partire in tromba con il GS mi sembra azzardato, rischi solo di farti male, danni alla moto e stroncare le ali alla tua passione per le moto, magari solo perche' si e' avuta fretta.

Hedonism 01-07-2009 12:19

infatti stiamo scrivendo un macchio di post, ma ancora non ho capito che cosa piace alla nostra amica zainetto!

ha detto niente strada e niente HD, ma allora che rimane?

Enduro, Dual, Scrambler?

se hai un'idea di cosa ti piace, possiamo insieme discutere se e' affrontabile subito oppure se e' meglio fare un po' di training con altro.

per intenderci, se andassi pazza per la ER5, ti diremmo tutti di comprarla al volo, se invece ti piace il GS 1200, personalmente ti consiglierei prima l'acquisto di una moto un po' piu' bassa MA commerciale (meglio se usata), in modo da tenerla un annetto e poi passare ad altro.

partire in tromba con il GS mi sembra azzardato, rischi solo di farti male, danni alla moto e stroncare le ali alla tua passione per le moto, magari solo perche' si e' avuta fretta.

zainetto_cubano 01-07-2009 12:28

allora... la passione viscerale per GUIDARE la moto non ce l'ho, nel senso che non ci sto perdendo il sonno.. nè come Vittoria del forum motocicliste.net, sarei capace grazie proprio alla passione, di superare gli ostacoli che la mia statura e le stazze delle moto causano a noi femminucce in miniatura.
Il mio intento è alternare la vita (per me cmq piacevole e felice e soddisfacente) di Zainetta sul lungo percorso, con qualche passeggiata tranquilla e facile nei dintorni, con il mio compagno, oltre alla curiosità e allo stimolo di fare e imparare una cosa nuova.

non ho mai guidato una moto, però credo che potrei imparare, perchè no.
quindi ritengo che, a prescindere dal mio gusto personale abbinato alla ignoranza in materia, mi serva capire solo quali moto sono adatte ad una principiante piccola come un puffo.. Burt consiglia una piccola cilindrata oltre ad una piccola moto, e secondo me ha ragione.. solo che un 125 non mi permetterebbe di andare in tangenziale/autostrada e per me sarebbe penalizzante, ad es. andare al lavoro facendo la città perchè ci metterei 6 ore minimo e gli spazi tra le macchine sono angusti e magari senza avere ancora il senso delle proporzioni, piglierei dentro tutti gli specchietti e e portiere da casa fino in ufficio.

Ecco tutto.

ChiaraER5 01-07-2009 12:40

Io ho guidato la prima moto quando sono andata per la prima volta a scuola guida. Mi hanno dato un cityfly (honda, mi pare), un 125. Dopo due lezioni mi hanno fatto passare sulla ER5. Io però sono più alta di te (ma sono deeeeeebole deeebole).
Perché non vai a vedere che moto hanno nelle scuole guida dalle tue parti? E fai un'ora qui, un'ora lì.. Così intanto provi le moto :lol:

Hedonism 01-07-2009 12:44

qui girano sulle mt-03 per esempio, ma una monster la proverei

Loki 01-07-2009 12:46

Del Suzuky Tu 250 X, ne ho sentito parlare sempre bene.

La Falchetta 01-07-2009 12:51

a proposito di scuole guida ...
io consiglio sempre quella dove sono andata io
Fabio è bravissimo ....e se è riuscito ad insegnare a me.... ci riesce con tutti!
è a milano se serve chiedimi in MP

jhonny 01-07-2009 12:54

ma... la baby buel a nessuno piace.....

passin 01-07-2009 13:13

L'importante è che la moto sia bassa e leggera, con queste 2 caratteristiche anche se solo tocchi con un piede è sufficiente.

BurtBaccara 01-07-2009 14:11

QUOTO passin al 1.000%.

Paolo75 01-07-2009 19:41

Scusa, ma la scarverina non l'hai presa in considerazione?
Magari abbassando la sella + bassa a disposizione riesci a fartela andare bene... E ti tieni un 650, ci vai ovunque...e ti diverti.
Vero, Falchetta?:lol:

zainetto_cubano 01-07-2009 22:51

:confused: ho cercato di salire su quella di Zavorrina .. ma non ci arrivo :rolleyes:

Isabella 01-07-2009 23:11

la scarver è alta.
oggi ho affiancato una ragazzina su una tux: già la sella del mio nevada è bassa, lei aveva il c@lo almeno 10 cm + in basso...
facci un pensiero, andava abbastanza allegra e agile, e ribadisco che con un 250 io sono arrivata fino a Praga, quindi il giretto della domenica, di una settimana o di un mese, si fa eccome.

zainetto_cubano 04-07-2009 18:17

:D:D:D Oggi sono salita sulla Bonneville :D:D:D in concessionario e......................... tocco !! :D:D:D (con gli avampiedi - non con tutto eh.. :confused:) l'ho tirata dritta dal cavalletto e ho pure appoggiato UN piede sulla pedana e giù l'altro perfettamente in equilibrio :lol: (la seconda volta.. la prima Burt mi ha sostenuta :rolleyes: ) .. dopo 4 o 5 saliscendi sono uscita dal concessionario tutta sudatissima :mad:

wildweasel 04-07-2009 21:33

Mi pare che questa non l'abbia ancora suggerita nessuno?

http://i44.tinypic.com/29nxr9c.jpg

Kawasaki Ninja 250.

E' una sportiva, quindi sicuramente è leggera e maneggevole, e la sella non dovrebbe essere molto alta (i dati ufficiali dichiarano 79 cm). Ma la cilindrata non la rende imbarazzante anche per chi ci vuole andare tranquillamente a spasso.

Inoltre, per rimanere in Bmw, darei un'occhiata anche alle F800 stradali... ;)

BurtBaccara 06-07-2009 11:48

Devo trovare una concessionaria yamaha per farle provare la Tricker.

Muttley 06-07-2009 11:57

Burt la Triker è uscita di produzione (senza troppi rimpianti)

davide.fun 06-07-2009 12:54

Quote:

Originariamente inviata da Burt_Baccara (Messaggio 3845849)
Devo trovare una concessionaria yamaha per farle provare la Tricker.

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2079801

Ti fai un giro romantico sul lago e le fai provare la tricker

mia sorella con la sua TU250 a girato i 50000 da un pezzo, usata sempre estate inverno pioggia e neve problemi quasi zero, solo parti usurabili freni trasmissione ecc..il mezzo consuma poco, ci tocca bene con tutti e 2 i piedi, anche lei non è altissima e ha un problemino con un femore rotto qualche anno fa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©