![]() |
Quote:
|
Quote:
Almeno ci sarà battaglia con Casey, altrimenti chissà che due palle... ;) |
Quote:
|
Da quanto letto e sentito, personalmente mi sono fatto l'opinione che Casey, purtroppo, non ha la stoffa del grande campione.
Si tratta di una evidente struttura caratteriale che testimonia come la sua forza e grande capacità possano esprimersi SOLO a certe condizioni: - Pista libera - Moto superiore L'alternativa è la conseguenza PSICOSOMATICA che lo ha già colpito molto duramente. I detrattori di uno dei POCHI campioni di tutti i tempi, ovvero Valentino Rossi, a mio modo di vedere, peccano di invidia inconscia e rivolta nei confronti di chi E' VERAMENTE SUPERIORE AGLI ALTRI. Vorrei solo un millesimo della sua struttura sinaptica ... |
Per non parlare di chi tutte le volte ... tira fuori ancora la storia delle tasse e parla di spine da attaccare al cervello ...
Avercelo un millesimo del cervello di Valentino Rossi !!!! E - per favore - se non sbaglio stiamo parlando di CAPACITA' SPORTIVE qui!!! Oppure ho sbagliato 3D? |
Quote:
|
Purtroppo lo scopo dei detrattori è il fine denigratorio.
Ed è questo che io ritengo errato nei confronti di uno dei più grandi campioni di tutti i tempi. |
i fatti non sono mai denigratori, solo le calunnie...
|
che ci azzecca,il patteggiamento,con la classe di valentino?
si parla del pilota valentino,simpatico,antipatico,ma un gran manico 100 vittorie,non mi sembra cosa da poco se questo è il declino di valentino,ben venga,continua così complimenti,100 di questi giorni |
Quote:
nei tuoi interventi hai solo lamentato l'assenza di bagarre e quindi manifestato noia. La stessa cosa non l'ho letta quando Stoner viaggiava in solitaria in testa alle gare. Anche QUESTI sono FATTI. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Io credo solo di saper riconoscere un talento e NON NASCONDERMI DIETRO INVIDIE INCONSCE! |
Quote:
|
Quote:
Quella non era un'offesa, ma una battuta ironica, con tanto di faccina eccetera. Se non capisci, affari tuoi. Rileggiti le TUE affermazioni piuttosto. Sono stato chiaro o devo fare un disegno? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Che ne possiamo sapere noi se Stoner dorme o non dorme la notte pensando a Rossi? |
Quote:
E non credo che per lui, sempre da un punto di vista psicologico, sia un confrontarsi DIRETTO (non dormendoci alla notte) con Rossi. No, credo sia un confronto con sé stesso, con il suo grado di forza sia tecnica di guida che psicologica (questo è un fattore ENORME per un pilota, ne convieni?). |
Mi fate quasi sperare che il dott. Rossi (di sicuro uno dei migliori piloti di tutti i tempi, come persona non c'ho mai cenato assieme quindi evito commenti) vada davvero a giudare una Ferrari, per lo meno la piantiamo con gli ultras...
|
Beh... io analizzerei semplicemente i fatti.
Valentino Rossi: centesima (CENTESIMA!) vittoria su duecentodiciassette gare, centrata oggi. Per la cronaca fa quasi una vittoria ogni due gran premi, nell'arco di oltre un decennio, passando dalla 125 alla 250, alla 500 e poi alla MotoGP 1000 e 800 e vincendo otto titoli mondiali. Ha vinto in MotoGP con la Honda e per non farsi dire che vinceva per la moto è salito sulla motoGP più scarsa del momento e in un anno ha dimostrato che tutto è possibile. Giusto per non annoiarsi ha vinto anche una 8 ore di Suzuka con le superbike massacrando perfino il suo compagno Edwards che ogni domenica guidava una Honda simile a quella che usavano in quella gara e che Valentino non aveva mai visto prima. Sorpassi da genio come quello dell'altra settimana o di Laguna 2008 non si vedono tutti i giorni. In questo momento di paragonabile mi viene in mente Schwantz su Rainey a ruote bloccate all'ingresso del motodrom di Hockenheim... e mi pare fosse l'89... :!: Tutto ciò evidentemente è accaduto per fortuna. Casey Stoner: un titolo mondiale vinto al primo anno della cilindrata 800 con una Ducati mostruosa che dava anche venti chilometri orari di velocità di punta alla Yamaha di Valentino di quell'anno, che tra l'altro si rompeva anche. Precedentemente... quasi niente: un buon pilota da 250, un ottimo cascatore da motoGP, per quanto veloce. Raramente ha portato a casa una vittoria in bagarre: se la moto lo porta a dare mezzo secondo al giro a tutti bene, se no annaspa o quasi. L'anno scorso ha preso una batosta epocale a Laguna Seca e da allora, inutile negarlo, non è più lo stesso rullocompressore di prima. Occhio che un mondiale lo vinse anche Alex Criville, a suo tempo... Non è certo questo il paragone, ma insomma... :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©