Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tappi per le orecchie (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=226089)

Steo_bmw 20-09-2012 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Vara Dero (Messaggio 6911194)
Consiglio di provare.....
dopo un po' che li hai inseriti ti accorgi che attutiscono i rumori ma non del tutto.......
quest'estate li ho usati sempre......
Milano Ravenna......Ravenna Milano.......a limite Tutor......
ed arrivavo fresco come una rosa......:lol:

il prossimo anno proverò tra l'altro in casa ho una bella scorta di tappo.. se con i 3M 1100 sento troppo poco (hanno SNR 37db) provo gli EAR Classici gialli (sempre 3M) che hanno SNR 28db...

euronove 09-01-2013 08:58

I fruscii raggiungono decibel per me insopportabili, anche a 60/70 km/h se c'è vento. Credevo dover risolvere con 6-700 euro per uno Shubert integrale, scoperto che è meglio spendere un euro e mezzo. Provati vari, alcuni ottimi, alcuni pessimi. La differenza è sostanzialmente una: quando li schiacci per infilarli, alcuni tornano immediatamente alle dimensioni normali e non riesci ad effettuare l'operazione, quelli di qualità restano sottili e si espandono solo dopo qualche secondo. In farmacia (cilindrici gialli) ne ho trovati di ottimi ma anche di pessimi. Alla grande coi 3M arancioni di forma conica.

pasquakappa 09-01-2013 09:08

Li uso da sempre e vado in ferramenta a comprarli. Se non sbaglio 50 centesimi la coppia e vaiiiiiiiiiiiiiiiii

euronove 09-01-2013 09:09

Io con l'euro e mezzo son stato largo!

ps: la concentrazione aumenta!

Dogwalker 09-01-2013 10:33

Se ne è parlato parecchio sul forum di Due Ruote, con prove di vari modelli.
http://forum.dueruote.it/posts/list/7960.page

DogW

drummer62 09-01-2013 10:48

Mi sono fermato alle stronzate lette a pagina 1 ...
Come possono affermare, le bestie, che 110 dB non siano dannosi per l'udito?
Non lo sono per brevi esposizioni (si parla di minuti) ma se ti fai 4 ore in autostrada, a lungo andare diventano cazzi. Molto amari.

Io li tollero poco, purtroppo, ma in autostrada dovremmo usarli (quasi) tutti.

capirobi 09-01-2013 10:56

110 dB sono tanti e se l'udito viene sottoposto per molte ore a tale limite, senza essere un otorino, secondo me ne risente.

Certo che 80 euro per farseli fare su misura... Mo mi do da fare per vedere se c'è un'alternativa.:)

Dogwalker 09-01-2013 10:59

Quote:

Originariamente inviata da drummer62 (Messaggio 7179574)
Mi sono fermato alle stronzate lette a pagina 1 ...
Come possono affermare, le bestie, che 110 dB non siano dannosi per l'udito?

Fossi arrivato a pagina 2 avresti letto che l'autore dell'affermazione (che è una singola persona) è stato corretto anche piuttosto brutalmente.

DogW

GATTOFELIX 09-01-2013 11:14

Una volta ho usato il cotone... uno lo tolto, l'altro no! :confused: ho dovuto intervenire con le pinzette per le ciglia...comprate in autogrill... che panico!

capirobi 09-01-2013 11:19

Ho trovato dei tappi di materiale siliconico. Non ritornano alla forma originale, mentre prendono quella del nostro orecchio (interno naturalmente).

Qualcosa del genere: http://img152.imageshack.us/img152/5...malmsten01.jpg

Uploaded with ImageShack.us


Si trovano in farmacia o negozi per articoli sanitari e dovrebbero costare una decina di euro.

euronove 09-01-2013 11:28

80 euro, siliconici, cotone... boh, io con gli standard mi trovo alla grande.
Ho pure la custodietta di metallo (Leroy Marlin).

andrea68 09-01-2013 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Fonzie (Messaggio 6915863)
Magari basta un sottocasco a smorzare il rumore che e' piu pratico dei tappi e non lo dimentico... io non l'ho mai provato vado ad accattarne uno e magari scopro anche l'acqua fredda:lol:

Il sottocasco lo uso quotidianamente per il freddo, attutisce solo un minimo la rumorosità, per la protezione delle orecchie a nulla serve.
In velocità, in autostrada, la rumorosità (motore/vento) si riduce sensibilmente solo con i tappi e l'apparato udutivo ringrazia della protezione ;)

andrea68 09-01-2013 11:40

p.s. uso quelli che mi capita di trovare in farmacia, prevalentemente quelli gialli cilindrici ma mi trovo bene con tutti.
lamps

albiTO 09-01-2013 11:47

Io li uso sempre, con la moto che mi ritrovo!
Il nervoso quando riparto, e mi sono dimenticato di rimetterli.

El Casciavid 09-01-2013 11:53

Con quelli normali che si trovano nelle parafarmacie per pochi euro mi trovo benissimo....

Bassman 09-01-2013 14:10

Al supermercato, gialli con contenitore cilindrico con catenella, lavabili più volte, meno di 2 euro.

Trinity 09-01-2013 15:03

Provati per curiosità questa estate,presi al supermarchett,conici,molto morbidi,modellabili.
Ho lavato gli orifizi con acqua (una sorta di clisterino e non dico cosa è uscito) quindi li ho inseriti non bagnandoli perchè mi fa schifo sentire l'umido.
Difficoltà ogni volta già nel calzare il casco,il tappo destro si muove e servono un paio di contorsioni con la mano nel casco per tentare,inutilmente, di metterlo bene,si piega e appiattisce ma non ne vuole sapere si isolare correttamente.
Nella guida normale attitiscono parecchio ma dopo poco col sudore si spostano e non trovo niente di peggio che guidare con un orecchio isolato e l'altro no.
Togliendo il casco più di una volta mi è capitato che scivolassero a terra,che si fa una soffiata e li si riusa?:lol:
In conclusione forse non li metterò più,magari hanno senso per gli scarichi aperti vedi Alonso o Rossi.

P.S. originale mettersi delle Ricola

capirobi 09-01-2013 15:18

Io ho usato quelli standard come quelli nelle foto che qualcuno di voi ha postato, di colore arancione e dopo due ore mi è toccato fermarmi per il fastidio.
Quelli siliconici, anche se costano di piú, sono migliori riguardo la comodità.
Il problema non sono gli scarichi aperti, ma il fatto che se ti sciroppi anche solo 1 ora di moto con un casco rumoroso in autostrada, diventi cretino. Una volta provati io non torno indietro.:)

robertus 09-01-2013 18:11

Anche io ho i miei problemi che con il casco modulare givi da 80km/h in su fa un baccano pauroso....
Devo provare con i tappi, altrimenti tra un po diventerò uno stornello...

euronove 10-01-2013 15:26

Leggendo i vari interventi mi accorgo d'essere fortunato (tò, una cosa almeno...), i normali tappi non mi danno fastidio alcuno, e dentro un casco integrale nero usato anche ad agosto. Plug and forget, li metto e lì stanno. Dopo un buco pro-cibo e uno pro-gas, scopro di averne due pro-tappi.

Ho letto il topic su 2ruote linkato e invece che felicitarmi con me per il loro utilizzo quasi temo che non riparino abbastanza... ma so che i post più tragici in argomento sono i più veritieri. D'ora in poi anche per andare a comprare il latte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©